La casa delle lettere per imparare l’alfabeto

La casa delle lettere per imparare l'alfabetoLa casa delle lettere per imparare l'alfabeto

Imparare l’alfabeto puo’ essere divertente. Noi abbiamo utilizzato tantissimi giochi come i puzzle o le cacce al tesoro e cosi’ impararlo è stato facile, perchè quando si gioca si è totalmente concentrati sull’attività e lo sforzo e l’impegno vengono percepiti meno.

Tra le tante attività che avevo creato c’erano i “mostri mangia parole”: ogni mostro aveva una sua lettera che mangiava le parole che iniziavano con quella stessa lettera. Guai a sbagliare: il mostro avrebbe sputato tutto!

Pensando a questo gioco che tanto piaceva a PF, ho realizzato una versione piu’ “tranquilla”: ho creato tante casette, una per lettera, che ospitano tutte le parole che iniziano con la medesima iniziale.

Le casette possono essere utilizzate in vari modi:

  • come cartelloni, appendendole al muro
  • come schede “volanti”
  • come schede da incollare al quaderno

Come cartelloni potete ritagliarle, colorarle, una di un colore diverso, e far incollare le immagini alle pareti di ogni  casetta.

Come schede potete utilizzarle cosi’ come sono, senza ritagliarle. Intorno alla casetta potete  incollare le immagini che ho preparato, invitare i bambini a disegnarne altre o a scriverne i nomi o a ritagliare delle foto da giornali e riviste.

Insomma queste simpatiche casette possono essere utilizzate in tantissimi modi.

Qui trovate le casette  con le immagini da utilizzare...

ed qui altre idee gioco per imparare l’alfabeto...

giochi per imparare l'alfabeto

alfabeto con le filastrocche

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte per imparare a scrivere una descrizione

le carte per imparare a scrivere le descrizioni

Dopo le carte per scrivere un tema e un riassunto, ho preparato per PF anche le carte per imparare a scrivere una descrizione.

Da quando è iniziata la scuola PF si sta allenando a scrivere temi e riassunti. Quello che notavo pero’ era che le sue descrizioni erano poco precise e si limitavano all’uso di pochi aggettivi. Ho pensato allora di creargli un promemoria per scrivere descrizioni che riguardano persone, animali, oggetti e l’ambiente. Ogni foglio contiene domande che aiutano a capire quali informazioni possono essere importanti e quindi da scrivere.

Sono in tutto 4 fogli che possono essere incollati per creare un mini libretto che sta in una mano.

Qui trovate le carte da stampare e ritagliare…

e qui un breve video che ho realizzato:

 

Se siete curiosi di vedere tutti i miei video, li trovate sul mio CANALE 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il domino delle operazioni per ripassare le quattro operazioni in modo divertente

domino per ripassare le operazioni

Ho ricevuto delle richieste per idee che proponessero in modo giocoso e divertente il ripasso delle operazioni di matematica.

Come vi avevo già accennato in  altri post il metodo utilizzato nella scuola di PF per la matematica è molto simile a quello che in Italia viene chiamato “metodo analogico”. In pratica tutte le operazioni, anche piuttosto complesse, vengono fatte a mente: non vengono quindi fatte in colonna, ma il linea.

Il primo passo per apprendere questo metodo è memorizzare, attraverso tantissime attività, le operazioni piu’ semplici come somma e sottrazione, prima fino al 10 e poi fino al 20. Dalle addizioni e sottrazioni poi si passa alle moltiplicazioni e le diviosi e in seguito vengono ricavati degli schemi ripetibili per le operazioni piu’ complesse, in modo che non vi sia necessità di dover svolgere l’operazione in colonna.

Il domino è uno dei metodi usati per allenarsi a fare le operazioni piu’ semplici a mente. Ho già creato dei domino sia per le addizioni, che per le sottrazioni che per le moltiplicazioni. In questo caso ho realizzato un domino con tutte 4 quattro le operazioni per divertirsi ad allenarsi. Naturalmente  le operazioni che ho proposto sono semplici.

Lo trovo un buon modo per ripassare le operazioni senza troppo stress. Perfetto per ripeterle da soli o anche in compagnia.

Come utilizzarle:

Il gioco è un semplice domino: ogni tessera avrà da una parte un’operazione e dall’altra un risultato. Il gioco consiste nell’abbinare l’operazione al risultato corretto, fino a che le tessere non sono finite.

Qui trovate le tessere da stampare e ritagliare

Ecco alcune idee per giocare con le operazioni…

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

 

Continue Reading