Agenda per i piu’ piccini: Maggio 2019

Mancano pochissimi giorni a Maggio. Come sempre ho preparato l’agenda per i piu’ piccini.

Troverete come ogni mese tanti spazi per disegnare, colorare e scrivere, per segnare il giorno della settimana, la stagione, l’umore e il tempo e per raccontare le vostre giornate.

Alla fine del diario c’è anche un calendario, dove poter segnare l’andamento delle giornate o semplicemente una X per prendere nota dello scorrere dei giorni.

L’agenda diventa cosi’ un modo per imparare tante cose: i numeri, le stagioni, il tempo metereologico e, non ultimo, diventa un ricordo da tenere sempre con sè.

Qui sotto trovate i file da stampare insieme alla istruzioni per assemblare il diario:

Non mi resta che augurarvi buona primavera e buon mese di Maggio!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dei nomi

Con i miei alunni stiamo affrontando l’analisi grammaticale del nome. Avevo già creato questo schede per un ripasso lampo, che sono piaciute molto. Ho pensato pero’ di rendere piu’ complessa e divertente l’attività.

Ho realizzato un gioco per farli riflettere piu’ in dettaglio sui nomi.

Ve le presento oggi, magari puo’ essere utile anche a voi.

Si tratta due tabelle in cui sono indicati su una dei nomi e sull’altra l’analisi grammaticale degli stessi.

Le tabelle si possono usare in due modi:

  • come dei memory: basta ritagliare i riquadri creando cosi’ delle carte, mischiarle e distribuirle sul tavolo voltate. I bambini a turno dovranno abbinare il nome alla sua corretta analisi
  • come gioco di abbinamento: si lascia la tabella con l’analisi grammaticale intatta, mentre si ritaglia quella dei nomi creando cosi delle carte. I bambini dovranno scegliere a caso il nome e inserirlo nel riquadro che corrisponde alla sua analisi grammaticale.

Qui sotto trovate le tabelle da stampare:

Vi auguro buon divertimento!

Qui trovate anche un brebe video per scoprire i nomi:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro dei fiori

Tanti anni fa, quando PF aveva iniziato la scuola d’infanzia in Italia, avevo creato delle schede per fargli conoscere i fiori. Erano delle semplici pagine con delle foto prese dal nostro giardino con tante filastrocche, una per conoscere ogni fiore.

Qualche settimana fa una maestra mi raccontava il duo desiderio di far scoprire i fiori ai suoi alunni e mi sono venute subito in mente le nostre schede.

Le ho cosi’ raggruppate in un piccolo libro. Su ogni pagina troverete un fiore, con la sua foto, una simpatica filastrocca che ne spiega le origini ed il significato e un riquadro in cui sono contenute delle curiosità.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buona scoperta!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading