Alla scoperta delle nuvole: libri schede e giochi da stampare

Schede libri e attività per scoprire le nuvole

Tema di questo terzo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo sono le nuvole.

Ho creato dei materiali per avvicinarli a questo argomento anche attraverso l’osservazione della natura.

Per prima cosa ho realizzato un libretto per scoprire tante curiosità sulle nuvole.

Lo sapevate che le nuvole cambiano colore in base al freddo e l’umidità? Che in base all’altezza hanno forme e nomi diversi?

Questo libricino vi introdurrà nel magico mondo delle nuvole, scoprendo anche il loro nome.

Ho creato inoltre una scheda in cui si può vedere attraverso una sequenza di immagini come nasce una nuvola.

Scheda come nascono le nuvole da stampa

Infine ho creato una divertente attività di osservazione che aiuta i bambini a riconoscere le nuvole che vedono in cielo: un acchiappa-nuvole!

Attività bambini per scoprire le nuvole Gioco

Costruirlo è semplice. Per prima cosa stampate il file che trovate qui sotto. Ritagliate la sagoma seguendo il perimetro e ritagliate anche il foro interno.

Incollate il tutto su di un cartoncino rigido, avendo cura di lasciare il buco centrale aperto.

Incollate sul retro del foglio un bastoncino di legno, che fungerà da manico. Io usato del nastro adesivo.

Il vostro“Acchiappa-nuvole” è pronto all’uso.

Attività bambini per scoprire le nuvole

Ora non dovete fare altro che guardare il cielo e fare in modo di centrare una nuvola esattamente nel foro del vostro “Acchiappa-nuvole”. Utilizzando le immagini che trovate sui lati, sarà facile per voi riconoscere di che tipo di nuvola si tratta.

Trovate tutte le schede da stampare qui sotto:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Trovate tutte le idee e le attività per scoprire le nuvole create dal nostro gruppo di mamme, digitando su Instagram l’hastag #crescogiocoimparo

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta della neve: schede, libri e giochi da stampare

Schede e attività per scoprire i fiocchi di ne

Tema di questo secondo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo è la neve.

Ho creato dei materiali per avvicinare i bambini a questo elemento così bello ed affascinante.

Per prima cosa ho realizzato un libretto per scoprire tante curiosità sulla neve.

Lo sapevate che i fiocchi di neve non sono pioggia congelata? E che in base alla temperatura dell’aria possono assumere forme diverse? Volete scoprire quali? Questo libricino vi introdurrà nel magico mondo dei fiocchi di neve.

Oltre al libretto ho creato due schede. Nella prima si potrà annotare, partendo dalla propria l’esperienza, come è fatto un fiocco di neve.

Nella nella seconda si potrà vedere attraverso una sequenza di immagini la vita di un fiocco di neve

Schede per scoprire la neve

Infine ho creato una divertente attività per rendersi conto come ogni fiocco di neve sia diverso dall’altro.

Su delle carte troverete dei fiocchi di neve giganti, uno diverso dall’altro. In altre carte vi sono invece dei fiocchi minuscoli, poco riconoscibili ad occhio nudo. Utilizzando una lente di ingrandimento i bambini potranno scoprire che i fiocchi piccolissimi in realtà sono altro che gli stessi fiocchi riportati in formato gigante. Si potranno così divertire ad abbinare i fiocchi piccoli a quelli grandi, osservando attentamente le piccole differenze tra uno e l’altro.

Trovate qui sotto tutto il materiale da stampare:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti

Trovate tutte le idee e le attività per scoprire la neve create dal nostro gruppo di mamme, digitando su Instagram l’hastag #crescogiocoimparo

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco del pupazzo di neve per imparare forme ed emozioni

Gioco inverno da stampare su emozioni

Ho creato questo divertente gioco per parlare di emozioni ai bambini e allo stesso tempo per divertirli a giocare con le forme.

Su di una tabella vi sono varie colonne, che permettono di creare il proprio pupazzo di neve. In base al numero del dado uscito bisogna disegnare il viso, gli occhi, la bocca, il naso, il corpo e le braccia del pupazzo di neve.


Ogni giocatore avrà un pupazzo di neve diverso che cambia non solo l’espressione del viso e la conseguente emozione, ma anche la sua forma.

Gioco costruire pupazzo di neve

È un gioco molto utile perché

  • offre l’occasione di parlare di emozioni e di come si esprimono fisicamente
  • permette di conoscere le forme geometriche
  • giocare con i numeri
  • allena la manualità fine

Si può giocare da soli o in gruppo.

Da soli: spiegate l’attività al bambino e fate disegnare 3/4 pupazzi di neve neve. Una volta terminati discutete insieme a lui sui visi creati, l’espressione facciale e su come si esprimono in generale le emozioni. Potete anche parlare delle forme geometriche e di quale è risultata più facile o più difficile disegnare.

In gruppo il gioco può essere svolto in vari modi:

  1. ogni partecipante lancia il dado e insieme si crea un pupazzo di neve gigante, discutendo poi su che emozione esprime;
  2. ogni partecipante creare il proprio pupazzo, tirando a turno il dado. Alla fine lo descrive alla classe e spiega l’emozione che esprime;
  3. prima di iniziare il gioco ogni partecipante sceglie un’emozione che rappresenterà il volto del pupazzo di neve. A turno si tira il dado e lo si crea. Alla fine si discute se il viso rispecchia effettivamente l’emozione scelta, motivando la risposta.

Sotto potete stampare la tabella e due tipi di dado: uno con i numeri e uno con le quantità.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading