Il libretto per visitare e scoprire gli acquari

Visitare gli acquari con i bimbi è divertente ed allo stesso tempo emozionante: meravigliarsi insieme per la bellezza della natura è davvero un’esperienza unica da fare!

Per giocare con i bimbi e rendere la visita indimenticabile, ho creato un divertente libretto che i bambini possono portare con sé, perché sta in una tasca!

Su ogni pagina si trova uno spazio dove poter disegnare quello che vedono: il corallo più bello, il pesce più strano, lo squalo più grande, il particolare più insolito…

Lo scopo è quello di fermarsi ed osservare, guardare con attenzione quello che ci circonda e ricordare ciò che ci ha emozionato, dando ad esso un nome.

Creare il libretto è semplicissimo, non servono nemmeno le forbici e la colla è opzionale!
Per essere pronto, basta piegarlo in due e poi ripiegare le varie pagine per creare la fisarmonica.

Ricordate di portare con voi matite e pastelli e l’avventura all’acquario può iniziare!
Per renderla speciale create anche voi il vostro libretto e poi confrontatelo con quello dei bimbi. Vedrete quanti splendidi particolari scoprirete!

🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠

Ho creato anche altri libretti simili: per osservare le città , i musei di storia naturale…

Vi interessano? Ve ne piacerebbe uno in particolare che potrei crearvi? Fatemelo sapere nei commenti!

🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠

Trovate questo libretto da stampare qui

🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠

Altre idee prese in rete…

🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠🐠

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochiamo a descrivere con i mostriciattoli

Per allenare i bimbi a fare descrizioni ho creato delle simpatiche schede, in cui devono descrivere il viso e il corpo di 25 buffi mostriciattoli.

Ogni mostro è diverso: c’è chi ha delle corna, chi dei tentacoli, chi una grande bocca…
Il bello è proprio questo: essendo molto diversi da un uomo, i bimbi devono utilizzare vocaboli particolari ed inusuali.

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

3 libretti e 1 gioco per la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio

Il 12 aprile si festeggia la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio.

E’ stata scelta questa data perchè in questo giorno nel 1961 Yuri Gagarin fu il primo uomo a viaggiare nello spazio, orbitando attorno alla Terra

Per questa occasione ho creato un po’ di materiali:

  • 3 libretti con tante informazioni e curiosità sulle prime missioni spaziali, sulle navicelle spaziali e sulla Stazione Spaziale Internazionale
  • 1 scheda in cui si puo’ scoprire l‘equipaggiamento di un astronauta
  • 1 divertente gioco dell’oca per giocare con le informazioni contenute nei libretti

******************

Trovate tutto il materiale da stampare qui

******************

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading