Tutti a scuola: schede per prepararsi alla primaria

Durante gli anni della scuola dell’infanzia i bambini acquisiscono e sviluppano abilità e conoscenze specifiche e fondamentali come

🧡l’orientamento nel tempo e nello spazio,

🧡il pre – calcolo,

🧡le abilità logiche e linguistiche,

🧡le capacità di attenzione e di memoria visuo – spaziale,

🧡la manualità fine

🧡la consapevolezza e la capacità di rappresentare lo schema corporeo

Per allenare questa abilità ho realizzato un libretto con più di 40 attività, pensato per i bimbi che entreranno in prima.

Per ognuna trovate, a fondo pagina, anche l’indicazione dell’obiettivo che si propone.

Nel libretto potranno giocare con:

🧡le linee

🧡i colori

🧡le simmetrie

🧡le lettere

🧡le sillabe

🧡i simboli

🧡i concetti topologici

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Lo trovate da stampare qui

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Altre idee prese in rete

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte per allenarsi a leggere divertendosi

Perché oggi non giochiamo a leggere?

Prendendo spunto da un’attività vista in rete, ho creato delle striscette per esercitare i bimbi nelle prime letture.

Le strisce sono di due tipi:

✏️ Una con un disegno e sotto tanti nomi

✏️l’altra con una parola e tante immagini

Come si utilizzano:
Nel primo caso i bambini devono segnare o colorare la parola che rappresenta il disegno; mentre nel secondo dovranno colorare l’immagine descritta dalla parola.

Si tratta di parole semplici o con qualche difficoltà ortografica: come doppie, dittonghi, gruppi consonantici…

Questa attività è utile per allenarsi a leggere semplici parole, facendo attenzione alla loro grafia e comprendendone il significato.

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le 24 le carte qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE:

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un gioco per allenarsi a leggere: “Io vedo…”

Leggere, soprattutto all’inizio, può essere un’esperienza un po’ frustrante.
Perchè allora non trasformarla in un gioco divertente?

“ Io vedo…” è un simpatico libretto che ho creato per allenare i bimbi a leggere brevi frasi e a comprenderne il significato.

Si tratta di un libro diviso in tre parti. I bimbi devono abbinare la frase che descrive l’immagine correttamente. Ci sono tante possibilità tra cui scegliere: le immagini infatti sono parecchie.

Ho scelto disegni divertenti e buffi per divertire i bimbi.
Le frasi pur essendo brevi, contengono a volte delle difficoltà ortografiche: come le doppie, gruppi consonantici…

Tutti i disegni sono in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi anche a colorarli.

Creare il libretto è semplicissimo

  • stampate il kit che trovate sotto
  • rotagliate le pagine
  • ritagliate lungo le line segnate da un fobice
  • incollate le pagine tra loro nella parte indicata

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Questa attività è utile oltre che per esercitarsi a leggere anche per allenare l’attenzione e la concentrazione.
I bimbi infatti devono osservare molto bene le immagini per riuscire ad abbinarle alla loro descrizione .

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Trovate il libretto da stampare qui

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Altre idee prese in rete...

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading