L’organizza-calendario 2012 da scaricare e personalizzare

Lo so , lo so: sono in ritardo! Sicuramente avrete già il vostro bel calendario nuovo nuovo, li’ sul vostro tavolo da lavoro pronto all’uso, se non già usato!! Purtroppo non sono riuscita a postarvi prima questa mia creazione, ma spero vi possa essere utile lo stesso! Di cosa sto parlando: ma dell’organizza calendario per blogger, naturalmente 😀

Ora vi racconto come nasce e, soprattutto, perchè!

Ultimamente ho avuto la riprova di essere superdisorganizzata, cosi’ mi sono messa a leggere articoli e cercare soluzioni per migliorare e migliorarmi. Grazie ad amiche virtuali e non, ho scoperto delle cose interessanti come questa serie di articoli sull’ottimizzazione del proprio tempo che ho scoperto grazie a Laura, oppure come questo interessante post sulla giornata tipo di una blogger di ReteLab, oppure questo articolo sulle tecniche per gestire il tempo lavorativo…

Spinta a migliorare e migliorarmi, ho cercato in rete qualcosa che potesse venirmi in aiuto, per prima cosa sono andata in cerca di un calendario che mi permettesse di visualizzare i miei impegni giornalieri. Ho trovato questo bellissimo calendario settimanale scaricabile  realizzato da Nicole on the Net, pensato per chi gestisce blog. Malgrado fosse molto curato, non mi soddisfaceva appieno: avevo bisogno di piu’ caselle e diverse per tipologia, doveva essere piu’ piccolo e possibilmente in italiano. E allora? E allora me lo sono creata una ad hoc.

Nasce cosi’ l’organizza-calendario settimanale. Una pagina per ogni settimana e, sotto ogni pagina, una bella frase sulla creatività per darmi la carica e non perdere mai la voglia di fare e creare.

Naturalmente le caselle che ho inserito riguardano gli aspetti organizzativi che a me interessano di piu’ come la pubblicazione di post su HomeMadeMamma o i link da inserire sulla mia pagina facebook, argomenti che magari a voi non importano minimamente. Cosi’ , per rendere piu’ fruibile ed utile il calendario, ho deciso di non trasformarlo in pdf. In questo modo, ognuna di voi potrà modificarlo a proprio piacimento, inserendo nelle caselle quello che piu’ gli aggrada 😀

Spero che l’idea vi piaccia! E allora: ecco L’ORGANIZZA-CALENDARIO SETTIMANALE DEL MESE DI GENNAIO

Che dire d’altro: buon lavoro e buona organizzazione!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il citazionario di HomeMadeMamma: frasi celebri e aforismi per tutti i gusti

Tanti anni fa quando stavo scrivendo il mio primo libro , avevo creato il mio “citazionario”: un file in cui archiviavo le frasi che riguardavano la creatività.Si trattava di frasi, aforismi e citazioni che mi erano piaciuti leggendo un libro o trovati per caso in internet,  testi che  mi stuzzicavano, che avevano catturato la mia attenzione e che magari potevano essermi utili per il lavoro che stavo facendo.

Ne è passata di acqua sotto i ponti e il mio citazionario è cresciuto negli anni. Ha cambiato temi, ha cambiato aspetto ed uso. Ogni tanto quando mi “serve” una frase o un pensiero, vado a spulciarlo e sono sicura di trovare quello che cerco.

Le frasi  e le citazioni che trovate nei post del Venerdi’ del libro vengono per la maggior parte da li’. Cosi’ dopo che l’ennesima lettrice mi scriveva che una delle mie frasi le era piaciuta, ho deciso di raggruppare in questo post una parte delle frasi che ho pubblicato, cosi’ le potrete avere sott’occhio. Una sorta di citazionario on line.

Eccole qui per voi le prime 25 frasi (a seguire tutte le altre 😉 ):

La fantasia è come la marmellata, bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane. Italo Calvino

Quando hai paura di qualcosa, cerca di prenderne le misure e ti accorgerai che è poca cosa. Luciano De Crescenzo

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone. John Steinbeck

Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione: è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni. Jorge Luis Borges

Il bambino chiama la mamma e domanda: “Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?” La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino. “Eri un desiderio dentro al cuore.” Marcel Proust

Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro. Epicuro

Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e’ pensare che niente e’ un miracolo. L’altra e’ pensare che ogni cosa e’ un miracolo Albert Einstein

Continue Reading

Giocare con i numeri: le addizioni che spasso!

Dopo il periodo lettere ora Piccolo Furfante è nel suo periodo numeri. Il gioco che lo prende di piu’ ultimamente è l’unire i puntini numerati. I nonni gli hanno regalato un enorme libro pieno di figure da completare e lui passa il tempo a sfogliarlo e a unire i puntini.

Con il pallottoliere che gli abbiamo regalato per il compleanno fa giochi strani: tipo contare le cartucce della stampante o i mattoncini Lego della sua astronave o strani disegni colorati… :-0

Per assecondare questa sua passione, l’altra sera gli ho preparato alcune schede coloratissime per giocare a contare e fare le somme. Niente di che, solo un modo divertente e diverso per farlo giocare con i numeri.

Ecco qui i modelli per voi 😀

Altre idee dalla rete per giocare con i numeri:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading