Agenda per i piu’ piccini: marzo 2019

Come si dice: meglio tardi, che mai! In un ritardo spaventoso vi propongo l’ agenda di Marzo pensata per i piu’ piccini.

Troverete come ogni mese tanti spazi per disegnare, colorare e scrivere, per segnare il giorno della settimana, la stagione, l’umore e il tempo e per raccontare le vostre giornate.

Alla fine del diario c’è anche un calendario, dove poter segnare l’andamento delle giornate o semplicemente una X per prendere nota dello scorrere dei giorni.

L’agenda diventa cosi’ un modo per imparare tante cose: i numeri, le stagioni, il tempo metereologico e, non ultimo, diventa un ricordo da tenere sempre con sè.

Qui sotto trovate i file da stampare insieme alla istruzioni per assemblare il diario:

Non mi resta che augurarvi buon Carnevale e buon marzo!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Agenda per i piu’ piccini: febbraio 2019

agenda febbraio 2019 bambini da stampare

 

Mancano davvero pochi giorni a febbraio. Come sempre vi propongo l’ agenda pensata per i piu’ piccini, questa volta in versione invernale.

Troverete come ogni mese tanti spazi per disegnare, colorare e scrivere, per segnare il giorno della settimana, la stagione, l’umore e il tempo e per raccontare le vostre giornate.

Alla fine del diario c’è anche un calendario, dove poter segnare l’andamento delle giornate o semplicemente una X per prendere nota dello scorrere dei giorni.

L’agenda diventa cosi’ un modo per imparare tante cose: i numeri, le stagioni, il tempo metereologico e, non ultimo, diventa un ricordo da tenere sempre con sè.

Qui sotto trovate i file da stampare insieme alla istruzioni per assemblare il diario:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

E’ arrivato l’inverno: un libretto in rima da colorare

Dopo il successo del libretto sull’inverno che ho creato due anni fa e che continuate a chiedermi, ho deciso di crearne un altro per dare la possibilità ai bambini che avevano usato il primo di averne un altro nuovo nuovo.

Il libro, a forma di pupazzo di neve, è composto da 9 pagine in cui si parla  di alberi coperti di neve, di camini che si accendono, della frutta  di stagione, dei vestiti pesanti che si indossano e di molto altro.

Ogni pagina contiene un argomento con la sua filastrocca e tanti disegni da colorare.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 8 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

I testi  sono tutti in rima ed il libretto è in due formati:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading