Le castagne: la filastrocca da colorare

Per avvicinare i bambini più piccoli all’autunno con i suoi colori e i suoi frutti ho realizzato dei disegni da colorare: questa volta dedicati alle castagne.

Su ogni pagina un’immagine e una frase in rima che presenta questo frutto tipico della stagione. Sull’ultima pagina i bimbi possono divertirsi a disegnare la loro castagna.

Per colorare i disegni si possono usare varie tecniche

  • le tempere
  • i colori a dita
  • i pastelli
  • i pastelli a cera
  • i pennarelli
  • cartoncini colorati
  • lana
  • sale colorato
  • spezie e farine
  • pasta modellabile
  • i timbri
  • gli acquerelli

Tutte le immagini sono in formato A4 per facilitare i bambini più piccini.

Le schede possono essere usate per creare un libretto o una storia in sequenza.

Trovate il tutto da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

In fattoria: un libretto in rima da colorare

Per presentare la vita in fattoria ai bimbi più piccoli ho realizzato un simpatico libretto in rima da colorare.

Le pagine sono in formato A4 con grandi disegni (in bianco e nero) per agevolare anche i bimbi più piccoli.

Potete utilizzare le pagine per creare il libretto oppure per realizzare una storia in sequenza appendendole ai muri.

Trovate il tutto da stampare qui:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

A caccia di lettere maiuscole e minuscole: cerca e colora

Per allenare i miei alunni a ripassare l’alfabeto e ad abbinare il suono con la grafia di una lettera ho creato parecchi materiali.

Quello che vi presento oggi è un abbecedario un po’ particolare.

Su ogni scheda, una per ogni lettere dell’alfabeto, trovate una grande lettera con all’interno tante lettere diverse ed un’immagine la cui iniziale corrisponde alla lettera data e che fa sì che i bimbi colleghino il suono alla grafia.

Lo scopo dell’attività é trovare e colorare tutte le lettere relative alla lettera a cui è dedicata la scheda.

Come proporre l’attività:

  • una lettera alla volta per introdurre una lettera specifica
  • solo le schede delle vocali
  • solo le schede delle consonanti
  • tutte insieme come ripasso generale
  • come attività “riempi-tempo”
  • per creare un cartellone
  • per creare un abbecedario

Se vi piacciono, trovate le schede qui:

MAIUSCOLE

MINUSCOLE

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di altre attività, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi su lettere, sillabe e parole.

 Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading