Il libro-pesce

Tra qualche giorno sarà il primo di Aprile e naturalmente in casa P. si festeggerà con pesci ovunque.

Ho pensato di realizzare anche un simpatico libro pieno di attività dedicate ai pesci: il libro-pesce

All’interno troverete:

  • Attività sui numeri
  • Attività di pregrafismo
  • Schede per imparare la lettera P
  • Giochi sui colori
  • Attività per allenarsi ad usare le forbici e creare un pesce d’Aprile
  • Puzzle e labirinti
  • Attività di comprensione di un breve testo

Tutte le immagini che troverete all’interno del libretto sono in bianco e nero, in modo che i bambini possono divertirsi a colorarlo e a personalizzarlo.

Qui trovate il libretto da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buon Pesce d’Aprile

Ecco gli altri libretti tematici:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Primo d’Aprile creativo: da rotoli di cartone a pesci

Io e Piccolo Furfante ci stiamo preparando per il Primo di Aprile. Come sempre ci sarà un’invasione di pesci e questa volta saranno pesci molto particolari: saranno pesci riciclosi.

Dando fondo alla nostra scorta di rotoli di cartigenica io e PF abbiamo realizzato un coloratissimo banco di pesci che serviranno ad addobbare casa.

Cosa abbiamo usato:

  • rotoli di carta igienica
  • graffettatrice
  • forbice
  • tempere (e tutto il necessario: tovaglia di plastica, pennelli, bicchiere, piattino, strofinacci)
  • pennarello indelebile nero
  • fantasia e un po’ di pazienza

Crearli è stato davvero semplice.

Per prima cosa abbiamo schiacciato i rotoli per dargli la forma di pesce. E’ sufficiente chiudere con la graffettatrice i lati del rotolo in modo che un lato sia chiuso in senso orizzontale e l’altro lato in verticale. Una volta fissato il primo bordo bisogna schiacciare legegrmente il cartoncino e tagliare due traingolinini di cartone con la punta rivolta all’interno del cartone, ma senza che le stesse si tocchino. A questo punto si può chiudere con le graffette anche l’altra apertura.

I nostri pesciolini ora sono pronti da colorare. Noi abbiamo usato colori vivaci: blu, giallo, rosso, verde, viola.

Abbiamo lasciato asciugare il colore per circa mezz’ora e poi abbiamo disegnato, sempre con la tempera, delle righe bianche sul corpo dei nostri pescilini. Infine abbiamo disegnato con il pennarello indelebile nero gli occhietti.

Creare i nostri pesciolini è stato divertente, ahimè ci vuole solo un po’ di pazienza per aspettare che la tempera si asciughi 😀

Altre idee pesciose:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Riciclo creativo: a pesca di colori

Qualche mese fa avevo pubblicato un bellissimo lavoretto: il laghetto dei pesci di Mamma Kira in cui si poteva giocare a pescare, con una calamita, dei coloratissimi pesciolini di cartone.

Avevo provato a costruirlo anch’io seguendo le sue istruzioni, ma a dire la verità il mio non era venuto così bene.

Un po’ a malincuore avevo accantonato l’idea di giocare con i pesci, questo fino a qualche settimana fa quando al supermercato sotto casa ho trovato una super offerta di spugne. Quelle ruvide,  sottili e multicolori… di quelle che si usano per scrostare  le pentole

Dopo aver acquistato una quantità industriale di spugnette, sono tornata a casa soddisfattissima e con un’idea per la testa: ora potevamo anche noi giocare alla pesca… ad una pesca di colori 😀

Per prima cosa ho ritagliato tutte le spugnette a forma di pesce e, con il bi-adesivo, ho appiccicato su ognuna gli occhietti mobili. A tempo di record avevo un banco di pesci colorati a disposizione.

Ho quindi creato delle canne da pesca usando dei rametti a cui ho legato un filo di lana abbastanza lungo.

Per poter pescare i nostri pesci non sono necessarie calamite, ma del semplice velcro appiccicato al termine del filo di lana della canna. Io ho usato del velcro adesivo per facilitarmi il lavoro.

Il pesce  se viene sfiorato dal velcro vi rimane subito appiccicato e per staccarlo basta un leggero strappo.

Il nostro gioco era finalmente pronto

Usando il nostro dado dei colori ci siamo messi subito a giocare. A turno si lanciano il dado e in base al colore che esce i concorrenti devo cominciare a pescare i pesci del colore uscito.  Vince naturlmente chi “acchiappa” più pesci 🙂

Altre idee pescose:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading