Il gioco dei particolari

Per allenare i miei bimbi a leggere, a concentrarsi e a fare attenzione ai particolari ho creato un divertente gioco cooperativo: il gioco dei particolari.

Si tratta di un gioco in cui i bambini devono individuare in alcune immagini (carte rettangolari) il particolare indicato su una carta (carte rotonde).

Vi sono disegni molto complessi ed altri essenziali.

Le indicazioni possono essere generiche (qualcosa che vola) o molto precise (un fiocco).

Come si gioca:

Si mischiamo le carte immagini e si depongono al centro del tavolo da gioco in modo che siano ben visibili da tutti.

Si mischiano anche le carte “indicazioni” e si dispongono intorno a quelle immagini.

Quando sia il via al gioco, tutti devono individuare almeno una carta immagine che combaci con quella delle indicazioni.

Il gioco finisce quando tutte le carte saranno abbinate tra loro.

Attenzione: alcune indicazioni si riferiscono a più carte e quindi alcune avranno piu’ carte-disegni abbinate. Per esempio l’indicazione qualcosa che fa luce puo’ indicare il sole, una lampada, un fiammifero o una candela!

Si può giocare anche da soli: in questo caso ci si diverte a trovare il particolare indicato all’interno delle carte immagini abbinandole tra loro.

Il gioco è utile per:

  • abituare i bimbi a fare attenzione ai particolari
  • allenarli a leggere e comprendere la consegna
  • stimolarli a cooperare
  • esercitare la pazienza e la concentrazione

Il kit da gioco lo trovate da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Completa il disegno

Ai vostri bimbi piace disegnare? Alcuni dei bambini più piccoli che seguo lo adorano.

Ho realizzato per loro un gioco per avvicinarli alle prime parole e allo stesso tempo allenare la loro manualità divertendosi a disegnare e a colorare.

Si tratta di schede in cui è presente sulla destra il disegno di un paesaggio in bianco e nero; sulla sinistra invece c’è un elenco di oggetti o animali che i bambini devono disegnare all’interno del paesaggio.

Questo elenco è espresso sia sottoforma di immagini che di parole, in questo modo i bambini capiscono che cosa è richiesto loro e allo stesso tempo pongono attenzione a come si scrive la parola relativa all’immagine che devono riprodurre.

Si può lasciare liberi i bambini di inserire i disegni dove meglio credono all’interno del paesaggio oppure chiedere loro di disegnarli dove dovrebbero stare: per esempio il sole in cielo o un bruco sulla terra.

Trovate qui sotto le schede da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Completa il disegno e crea il tuo puzzle

Oggi voglio presentarvi una simpatica attività riempitempo, utilissima anche per allenare la manualità e la concentrazione.

Si tratta di disegni da completare con l’aiuto di griglie.

Su ogni scheda trovate il disegno completo e una griglia in cui mancano alcune caselle.

I bambini, tenendo sott’occhio il modello, devono completarlo.

Una volta terminato e colorato si può trasformare in un simpatico puzzle semplicemente ritagliandolo lungo le linee.

Trovate le schede da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading