Il libretto per scoprire come si produce l’olio

Oggi vi presentiamo un progetto educativo pensato per avvicinare i bambini al meraviglioso mondo delle olive e dell’olio. Questo percorso è stato concepito per spiegare in modo semplice e coinvolgente come nasce uno degli alimenti più preziosi della nostra cultura mediterranea.

Ho creato un libretto che guida i bambini attraverso tutte le fasi di produzione dell’olio, partendo dalla raccolta delle olive fino al momento dell’imbottigliamento. Ogni pagina è ricca di informazioni spiegate con chiarezza e semplicità, per favorire una comprensione immediata anche da parte dei più piccoli.

Per rendere l’apprendimento ancora più coinvolgente, ogni pagina include un’immagine da colorare. Questi disegni illustrano le varie fasi del processo produttivo, stimolando i bambini a interagire attivamente con i contenuti e a consolidare le nozioni apprese.

Oltre alla versione illustrata, è disponibile anche una versione del libretto senza disegni. Questa scelta permette ai bambini di dare libero sfogo alla loro creatività, disegnando e colorando le varie fasi del processo secondo la loro immaginazione.

Questo libretto non è solo uno strumento educativo, ma anche un modo per avvicinare i bambini al valore del cibo e delle tradizioni, attraverso un approccio ludico e creativo. Ideale per attività scolastiche, laboratori o per momenti di apprendimento a casa.

***********************

TROVI IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI

***********************

Altre idee prese in rete:

***********************

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se siete in cerca attività sull’autunno, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Gioco della lettura di novembre: viva l’autunno!

Con l’arrivo di Novembre, le giornate si fanno più corte e l’atmosfera si riempie di quella tranquillità tipica dell’autunno inoltrato. È il momento ideale per proporre ai bambini delle attività di lettura che li avvolgano in un’esperienza calda, divertente e stimolante!

Questo mese, il “Gioco della Lettura” si arricchisce di nuove idee che portano i bambini a scoprire il piacere di leggere in modi inaspettati, creativi e sempre più vicini ai loro interessi.

Il “Gioco della Lettura” è pensato per:

📚 Coltivare l’amore per la lettura: le attività sono ideate per coinvolgere i bambini in un’esperienza di lettura piacevole e spontanea, trasformando ogni storia in un piccolo momento speciale.

📚 Favorire condivisione e socializzazione: tante delle proposte sono perfette da vivere in famiglia o con gli amici, creando momenti indimenticabili e pieni di sorrisi.

📚Stimolare creatività e immaginazione: tra le proposte ci sono anche attività per scrivere e inventare nuove storie, dando modo ai bambini di esprimere il loro mondo interiore in modo libero e fantasioso.

Ecco alcune delle attività che troverete nella scheda di novembre:

🍄 Leggere un libro con un fungo in copertina: ideale per esplorare i libri ispirati alla natura!

🐌 Scegliere storie con protagoniste le lumache: per letture curiose e fuori dal comune.

🌰 Scrivere un racconto su una castagna: un’attività creativa perfetta per inventare storie che sanno di bosco e di autunno.

🧥 Leggere indossando un golf buffo: per rendere l’esperienza calda e un po’ magica.

🔦 Leggere sotto le coperte a lume di candela: perché ogni storia diventa speciale quando l’atmosfera è giusta.

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Le attività proposte nella scheda sono utili perchè

📚 la lettura ad alta voce coinvolge più sensi durante la lettura aiuta i bambini a concentrarsi meglio e a vivere ogni pagina in modo interattivo.

📚 l’Associazione tra lettura e attività pratiche, come colorare, scrivere e persino vestirsi in modo originale, crea una routine di lettura che diventa un gioco multisensoriale, divertente e stimolante.

📚 favoriscono la Scelta e l’autonomia: il “Gioco della Lettura” non impone nulla, ma offre una varietà di opzioni, permettendo ai bambini di scegliere ciò che più li ispira e di imparare a organizzarsi.

Come rendere la lettura una routine magica

Il “Gioco della Lettura” può diventare un’attività quotidiana: ritagliate le idee in piccoli foglietti e lasciate che i bambini ne estraggano uno a caso ogni giorno. Sarà una sorpresa che renderà ogni giornata di novembre speciale e indimenticabile!

Con queste proposte, novembre diventa il mese perfetto per leggere, sognare e vivere tante avventure sotto le coperte o a lume di candela. E voi, quale attività sceglierete per iniziare questo magico mese di lettura?

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

TROVI LA SCHEDA DA STAMPARE QUI SOTTO:

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Altre idee prese in rete:

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

SCOPRI ANCHE

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Leggere è Magico: di “Tidemagic, la ladra delle maree”

Nel cuore di un villaggio nebbioso e immerso nei misteri come Shelwich, la magia scorre come una marea – ora lieve e quasi impercettibile, ora potente e travolgente. Questa è l’ambientazione suggestiva di Tidemagic, la ladra delle maree di Clare Harlow, edito da Mondadori, un libro che promette di trasportare il lettore in un universo dove ogni vicolo e ogni ombra nasconde segreti in attesa di essere scoperti.

La protagonista, Ista, è una ragazza con un dono particolare: la capacità di trasformarsi in chiunque. Questo potere, che potrebbe sembrare un trucco per alcuni, la rende la ladra perfetta, capace di muoversi nell’ombra senza lasciare tracce di sé. Eppure, nonostante la sua abilità, Ista non è spinta dalla brama di ricchezza o potere; il suo unico vero desiderio è quello di ritrovare il padre scomparso.

Quando il villaggio di Shelwich viene sconvolto da una serie di sparizioni inspiegabili, Ista incontra due compagni di avventura: Nat e Ruby. Non vi svelo altro pero’!!

Tidemagic, la ladra delle maree” non è solo una storia di avventura e magia; è un viaggio tra legami e scoperte, dove il potere dei protagonisti si intreccia con le loro paure e il loro coraggio. Attraverso gli occhi di Ista, il lettore esplora l’importanza delle proprie radici e la forza di chi è disposto a tutto pur di ritrovare le persone amate.

Leggere è Magico

Questo libro è un perfetto esempio di come la lettura possa trasportare in un’altra realtà, facendoci vivere avventure emozionanti e indimenticabili. Non solo Ista, ma anche noi, possiamo perderci tra le pagine di Tidemagic, la ladra delle maree, scoprendo il fascino della magia e il potere delle storie ben raccontate.

Per rendere questo viaggio ancora più speciale, ho creato una serie di 10 segnalibri da colorare, ciascuno con la scritta Leggere è Magico, che potrete utilizzare come compagni di lettura, aggiungendo un tocco personale ad ogni pagina.

Se siete alla ricerca di una lettura capace di coinvolgere e di far sognare, Tidemagic, la ladra delle maree è il romanzo che fa per voi. Questo libro è un invito a esplorare la magia che si nasconde dietro ogni parola, perché leggere, in fondo, è davvero magico.

TROVATE I SEGNALIBRI DA STAMPARE QUI

Non mi resta che augurarvi buona lettura!!!

Post di Paola Misesti

Continue Reading