Schede per l’estate per giocare con le parole

In attesa delle vacanze giochiamo a leggere e scrivere?

Ho creato per allenare i bimbi a leggere e scrivere delle divertenti schede gioco, in cui devono

  • leggere una serie di vocaboli,
  • cercarne alcuni all’interno di un crucipuzzle
  • scriverne altri indicati da immagini.

Tutte le schede sono a tema estate!

È una simpatica attività che, in modo giocoso, serve ad esercitarsi.

Alcune schede hanno nomi molto semplici e corti, altre contengono parole con gruppi sillabici particolari come SC o CQ, altre ancora contengono parole con doppie.

Queste schede sono quindi molto utili anche per ripassare l’ortografia.

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

Le trovate da stampare qui

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

Altre idee prese in rete:

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  DI LIBRI SULL’ESTATE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Materiale per scoprire il testo poetico

Cos’è una poesia? Come si scrive? Cosa sono le onomatopee? E la personificazione?

Per rispondere a queste e ad altre domande ed aiutare i miei bimbi a scoprire questi tipi di testo, ho creato delle simpatiche schede che si aprono e chiudono.

I bimbi potranno incollare le varie schede sul quaderno, colorarle ed usarle come tracce per studiare o ripassare.

Ecco di cosa si tratta :

✏️Per prima cosa viene spiegato cos’è una poesia


✏️i bimbi scopriranno poi quanti tipi ne esistono e quali sono le loro caratteristiche,


✏️Rifletteranno sullo scopo della poesia


✏️scopriranno la sua struttura, come si crea la musicalità e cosa sono le similitudini, le metafore e la personificazione.

Ho creato inoltre un’attività in cui i bimbi, utilizzando delle carte, potranno creare le loro rime, ma anche giocare con le onomatopee, le allitterazioni, le ripetizioni…

In queste settimane le ho usate molto e i bimbi si sono divertiti parecchio!

Tutte le schede sono in bianco e nero in modo che i bambini possano colorarle e personalizzarle come più piace loro.

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede da stampare qui

Qui invece trovate le carte delle rime:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TROVI ALTRE SCHEDE QUI…

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete sul testo poetico:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte magiche degli animali e degli ambienti naturali

In che ambiente naturale vivono i panda? E le rane? E le mucche e i conigli?

Per scoprire il magnifico mondo degli animali ho creato un’attività perfetta per i più piccoli, ma che diverte anche più grandi.

Delle magiche carte permettono ai bambini di abbinare l’ambiente naturale all’animale, aiutandosi con una semplice torcia

Creare il gioco è davvero facile e possiamo coinvolgere i bimbi, che si divertiranno a colorare e ritagliare.

Stampate le carte, coloratele, ritagliatele e incollate l’animale sotto la carta del suo habitat.

Il gioco è pronto: basterà che i bimbi illuminino le carte con una torcia per far comparire, sotto la carta dell’ambiente naturale, l’animale.

Con queste carte si potranno proporre un po’ di attività:

🔦semplicemente scoprire l’animale nascosto
🔦cercare di indovinarlo
🔦 categorizzare gli ambienti per tipo e poi scoprire che animali vi abitano

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Questa attività è utile per

🔦Scoprire il mondo degli animali,
🔦allenare la manualità,
🔦esercitarsi ad usare le forbici

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Trovate il gioco da stampare qui

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Altre idee prese in rete:

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading