La tombola delle ore

Imparare a leggere l’ora non è semplice: serve molta pratica e molta pazienza.

Per aiutare i mie alunni a tenersi in esercizio in modo divertente, ho creato una tombola delle ore.

Sul cartellone e sulle cartelle troverete tanti orologi che segnano ognuno un’ora diversa. I bussolotti da estrarre sono invece delle carte con l’orario espresso in numeri.

I bambini devono riconoscere sulle proprie caselle l’ora giusta e segnarla per poter fare ambo, terno, quaterna, cinquina e tombola.

Un modo divertente per allenarsi a leggere l’orologio tutti insieme

Come realizzare la vostra tombola:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate il tabellone, le carte con gli orari espressi in numeri e le cartelle.

Se volete che la tombola sia piu’ resistente potrete incollare i fogli su del cartone o plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Qui trovate il file da stampare con il tabellone, i bussolotti e 26 cartelle

Altre idee prese in rete…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La filastrocca dei numeri

filastrocca dei numeri da stampare e colorare

Tanto tempo fa avevo creato per PF un libretto per insegnargli i numeri e la loro sequenza . Un semplice libro con una filastrocca e tanti disegni su ogni pagina.

Qualche settimana fa una mamma mi ha fatto notare che il libro le sarebbe stato piu’ utile se avesse avuto dei disegni da colorare.

Ho rivisto allora il mio libretto, cambiando la filastrocca e sostituendo i disegni con delle immagini da colorare.

libretto filastrocca numeri da colorare stampare

Qui sotto trovate il libretto da stampare ed assemblare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre idee prese in rete:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il domino dei decimali

Le equivalenze sono sempre piaciute a PF: ha sempre trovato divertente modificare i numeri togliendo od aggiungendo zeri, inserendo o cancellando virgole. Le ha imparate velocemente proprio perchè lo considerava un gioco.

Per allenarsi a casa ho creato un po’ di attività tra cui il domino dei decimali. Qui vi propongo quello relativo ai metri.

Come si gioca:

Si dividono le tessere tra tutti i giocatori, lasciandone una al centro del tavolo. Su ogni tessera vi sono due misure espresse in metri . Il gioco consiste nell’abbinare numeri contenuti nelle tessere al loro corrispettivo espresso in una diversa unità di misura. Vince chi finisce per primo le tessere.

Il domino puo’ essere giocato in gruppo oppure da soli.

Ecco le 20 tessere che ho realizzato:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre idee prese in rete:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading