I puzzle per imparare le divisione in sillabe

puzzle per imparare la divisione in sillabe stampare

Attraverso il gioco è possibile affrontare argomenti molto complessi o che creano nel bambino qualche difficoltà.

L’elemento “gioco” per PF è stato determinante nell’apprendimento soprattutto delle lingue.

Negli anni ho creato tantissime schede ed attività che attraverso il gioco aiutano i bambini a memorizzare, ripetere ed imparare nozioni a volte difficili e noiose.

Quando qualche settimana fa una mamma mi ha chiesto se potevo creare dei mini puzzle per far esercitare il suo bambino con la divisione in sillabe, ho colto subito l’occasione. Sono nati cosi’ i puzzle delle sillabe.

L’attività è molto semplice:

Ogni puzzle contiene l’immagine dell’oggetto e la parola divisa in sillabe. Al bambino non resta che ricostruire la parola e l’immagine. In questo modo ha la possibilità di esercitarsi in maniera divertente sia con le sillabe che con l’ortografia.

E’ sufficiente stampare i puzzle, ritagliarli e proporli ai bambini. Potete inizialmente metterne a disposizione solo pochi e poi proporli tutti insieme.

Qui trovate i mini puzzle da scaricare, stampare e ritagliare.

Altre idee prese in rete…

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta di è / e

video e carte su è verbo e congiunzione

 

La grammatica italiana non è per nulla semplice da come sembra a prima vista. Uno degli errori piu’ comuni che fanno i miei studenti è di confondere l’è accentato dall’e senza accento.

Naturalmente serve sapere la differenza non solo in termini ortografici, ma soprattutto in termini grammaticali: uno è un verbo, l’altro è una congiunzione.

Per facilitarli nella comprensione e nella memorizzazione, perchè spesso i libri non sono facili da capire, ho creato delle carte con un po’ di esempi.

Le trovate qui da stampare

Ho realizzato anche un breve video esplicativo:

 

Se siete curiosi di vedere tutti i miei video, li trovate sul mio CANALE 

 

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta dei nomi

Per avvicinare PF alla grammatica italiana avevo creato una scrivania didattica , alcune carte gioco e una valigetta in cui riassumere le principali regole su verbi, nomi ed aggettivi.

Per la lezione sui nomi, ho realizzato anche un breve video che spiega in maniera semplice e sintetica tutto cio’ che c’è da sapere sui nomi.

 

Pr comodità ho creato anche una versione stampabile di tutte le slide che potete cosi’ avere sempre a disposizione: potete scaricarle qui!

schede analisi grammaticale nomi

Se siete curiosi di vedere tutti i miei video, li trovate sul mio CANALE 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading