Sta arrivando Natale: il libretto da leggere e colorare

Per esercitare i miei bambini nella lettura e nella comprensione dei testi ho creato vari libretti a tema da colorare: quello dell‘autunno, quello dell’estate, quello della primavera e quello dell’inverno.

Questa volta ne ho realizzato uno a tema Natale.

Questi libretti oltre a farli divertire li stimolano a leggere e comprendere il testo.

Su ogni pagina c’è un disegno e le istruzioni per colorarlo. I bambini devono leggere le istruzioni e colorare il disegno di conseguenza.

Nell’ultima pagina del libro i bambini possono lasciare libera la loro creatività, decorando e colorando come più gli piace un albero di Natale.

Questo libretto si può proporre anche ai bimbi più piccoli che si possono divertire a colorare i disegni seguendo o meno le indicazioni del testo.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 11 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Qui sotto trovate il libretto da stampare:

Spero vi piaccia e diverta i vostri bimbi.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tabella delle preposizioni semplici ed articolate

Per affrontare le preposizioni semplici ed articolate mi serviva uno strumento facile ed immediato per aiutare i miei alunni a memorizzarle, ad abbinarne il significato e a capire il meccanismo della loro costruzione.

Ho creato allora due tabelle in modo da tenerle sempre sott’occhio.

Sulla tabella delle preposizioni semplici ho inserito tanti disegni che ne spiegano il significato. Sono tutti in bianco e nero, così da poter essere colorati. Attività che aiuta la memorizzazione.

La tabella delle preposizioni articolate richiama le stesse immagini e fa in modo di spiegare visivamente la loro costruzione. Se i bimbi sono in dubbio su come scrivere una preposizione articolata è sufficiente che intersechino le preposizioni con l’articolo determinativo.

Potete utilizzare le tabelle per creare un tabellone oppure, come faccio io, consegnarne una ad ogni bimbo.

Trovate le tabelle da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

È arrivato l’autunno: il libretto da leggere e colorare

Per esercitare i miei bambini nella lettura e nella comprensione del testo ho creato un libretto a tema autunno tutto da colorare.

Molte volte i miei alunni non vogliono leggere, trovandolo inutile e noioso, ma amano molto colorare e fare attività legate al disegno. Ho così deciso di creare questo libretto per farli divertire con i colori e nello stesso tempo stimolarli a leggere e comprendere il testo.

Su ogni pagina c’è un disegno e le istruzioni per colorarlo. I bambini devono leggere le istruzioni e colorare il disegno di conseguenza.

L’ultima pagina del libro è vuota e i bambini possono lasciare libera la loro fantasia.

Questo libretto si può proporre anche ai bimbi più piccoli che si possono divertire a colorare i disegni seguendo o meno le indicazioni del testo.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 9 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Trovate il libretto da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading