Il memory delle sillabe

Ca come… casa! Ge come… gelato! GO come… gorilla!!!

Perché non rendere questa attività più divertente con un gioco?

È importante per i bambini collegare la grafia al suono, soprattutto per quelle lettere che possono avere suoni dolci o duri come la C e la G.

Per divertire i miei bimbi e far memorizzare loro la grafia abbinata al suono, ho creato un simpatico gioco.

Ho realizzato delle carte con le sillabe e delle carte con delle immagini da abbinarvi.

I bambini possono giocare in vari modi:

♦️potete distribuire le carte sul tavolo ben visibili a tutti e chiedere ai bambini di abbinare le immagini alle carte.

♦️potete trasformare il gioco in un memory. Distribuite le carte sul tavolo a faccia in giù e a turno i bimbi dovranno cercare gli abbinamenti giusti.

♦️create gli abbinamenti sbagliati e chiedete ai bambini di riordinarli in modo corretto.

♦️create degli abbinamenti giusti e degli abbinamenti sbagliati e chiedete ai bambini di individuare gli errori

Potete utilizzare le carte tutte insieme oppure a gruppi di sillabe, in modo da concentrarvi solo su quelli.

Creare il gioco è molto semplice:

Stampate il file che trovate sotto, ritagliate le carte, piegatele in due e incollate le parti tra loro.

Trovate le carte da stampare qui:



♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di altre attività, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi su lettere, sillabe e parole.

 Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

L’alfabetiere illustrato in stampatello e corsivo

Per avere sempre sottocchio le lettere dell’alfabeto sia in stampatello che in corsivo ho creato un alfabetiere illustrato di grandi dimensioni.

Su ogni carta, grande come un foglio A4, trovate una lettera in stampatello ed in corsivo e l’immagine di un oggetto/animale, il cui nome inizia per quella lettera. In questo modo i bambini possono associare la lettera al suo suono.

Le carte possono essere appese al muro per essere sempre ben visibili.

Si possono anche dividere ed utilizzare per giochi come

  • abbinare la lettera all’immagine
  • un memory lettera/disegno

Le lettere sono racchiuse in righe, in modo che i bambini si fanno un’idea delle dimensioni e delle proporzioni in base al fatto che siano minuscole o maiuscole.

Le immagini sono tutte in bianco e nero, cosicché i bimbi possono divertirsi a colorale a piacere, personalizzando il loro alfabetiere.

Trovate le carte per creare l’alfabetiere qui:

********************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I puzzle delle lettere

Per introdurre le diverse lettere dell’alfabeto ho creato varie attività, tra queste ci sono i puzzle.

Si tratta di veri e propri puzzle a forma di lettera che i bimbi devono ricostruire.

Per prima cosa si distribuiscono le schede (le lettere e le immagini più piccole) ai bambini, chiedendo loro di colorarle. Ogni lettera deve avere un colore diverso, che deve essere però uguale ai modelli piccolini.

A questo punto si ritagliano le tessere che formano i puzzle.

Si possono realizzare varie attività:

🧩 Divido la classe in gruppi e consegno ad ognuno di essi delle tessere che formano alcune lettere. Chiedo ad ogni gruppo di ricostruire le lettere assegnate, con l’aiuto delle immagini più piccole che fanno da modello. Vince il gruppo che per primo completa le lettere.

🧩Spargo tutte le tessere sul tavolo insieme ai modelli. I bambini dovranno, cooperando, ricostruire tutto l’alfabeto

🧩utilizzo i puzzle per presentare le singole lettere. Consegno ad ogni bimbo le tessere di una lettera ed il relativo modello. Chiedo di ricostruire la lettera incollandola sul quaderno.

🧩utilizzo le lettere, senza ritagliarle, come abbecedario da appendere al muro

🧩uso le lettere per creare cartelloni simpatici per decorare l’aula

🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩

Questo materiale è utile per…

🧩 memorizzare le lettere

🧩introdurre le singole lettere e altre attività collegate

🧩giocare con l’alfabeto

🧩creare un alfabetiere gigante sempre visibile

🧩creare un’occasione per collaborare e cooperare

🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩

Trovate le lettere e i modelli da stampare qui:

🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩🧩

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading