Impariamo a descrivere un volto: schede esplicative ed attività

Come possiamo descrivere un viso? In tanti modi: parlando della sua forma e delle sue espressioni, degli occhi, della bocca, delle orecchie…

Per aiutare i miei bimbi a trovare le parole giuste ho creato una divertente attività!

Per ogni parte del viso ho realizzato tante immagini che si aprono, nascondendo all’interno le parole che si usano per descriverle.

I bimbi potranno incollare le varie parti sul quaderno per poterle studiare ed utilizzare poi nelle descrizioni.

Inoltre ho creato anche una piccola attività collegata. I bambini estrarranno a sorte una delle tante immagini di visi ed aiutandosi con le tracce precedenti, potranno – passo dopo passo – compilare le varie parti per descriverne completamente il volto.

Ho realizzato due tipi di schede:

✏️Una (quella che vedete nel reel) con tutte le descrizioni già compilate

✏️Una solo con le immagini e le sagome che i bimbi potranno loro stessi compilare

Tutto il materiale è in bianco e nero!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate il kit da stampare:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TROVI ALTRE SCHEDE QUI…

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I libretti delle lettere

Per allenare i miei alunni a ripassare l’alfabeto e ad abbinare il suono con la grafia di una lettera ho creato molte attività, tra cui “i libretti delle lettere”.

Si tratta di libretti dedicati ognuno ad una lettera dell’alfabeto.

Ogni libretto è composto da

  • una copertina che introduce la lettera
  • 5 pagine in cui si trovano delle immagini di cose o animali che iniziano per la lettera corrispondente

Sulle pagine oltre l’immagine trovate il nome dell’immagine da ricalcare.

Tutti i disegni sono in bianco e nero, cosi’ i bimbi possono divertirsi a colorarli.

Potete proporre i libretti

  • uno alla volta
  • a gruppi (es solo le vocali)

Una volta terminati potete unirli per creare un alfabetiere!

Costruire i libretti è facilissimo: basta stampare i modelli, ritagliarli ed graffettare le pagine tra loro

******************************

Questi libri sono utili per

  • imparare l’alfabeto
  • abbinare la grafia di una lettera al suo suono
  • allenare la manualità
  • imparare a scrivere le prime parole

******************************

Trovate i libretti da stampare qui:

IL LIBRO DELLA LETTERA C

IL LIBRO DELLA LETTERA D

IL LIBRO DELLA LETTERA E

IL LIBRO DELLA LETTERA F

IL LIBRO DELLA LETTERA G

IL LIBRO DELLA LETTERA H

IL LIBRO DELLA LETTERA I

IL LIBRO DELLA LETTERA L

IL LIBRO DELLA LETTERA M

IL LIBRO DELLA LETTERA N

IL LIBRO DELLA LETTERA O

IL LIBRO DELLA LETTERA P

IL LIBRO DELLA LETTERA Q

IL LIBRO DELLA LETTERA R

IL LIBRO DELLA LETTERA S

IL LIBRO DELLA LETTERA T

IL LIBRO DELLA LETTERA U

IL LIBRO DELLA LETTERA V

IL LIBRO DELLA LETTERA Z

******************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di altre attività, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi su lettere, sillabe e parole.

 Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro zucca

Benvenuto ottobre! Uno dei temi piu’ gettonati a scuola in questo periodo sono le zucche. Da noi non ci sono alberi di castagne e così la zucca la fa da padrona!

Ho creato allora un divertente libro di giochi ed attività dedicato tutto a lei.

All’interno troverete 18 pagine di…

🧡Attività sui numeri

🧡Attività di pregrafismo

🧡Schede per imparare la lettera Z

🧡Giochi sui colori

🧡Puzzle e labirinti

🧡Giochi sulla simmetria

🧡Non poteva mancare lo Zucca-memory !

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Trovo utili questi libri tematici perché

🧡permettono di introdurre un tema (es. l’autunno, gli insetti…)

🧡avvicinano i bimbi alle lettere e ai numeri

🧡esercitano la manualità

🧡divertono

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Se vi piace questo libro, lo trovate da stampare qui

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Ecco gli altri libretti gioco:

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading