La carta d’identità pasquale

Pasqua è il tempo delle uova e dei coniglietti!

Per divertirsi a leggere, ad orientarsi nello spazio e a colorare, ho realizzato tante carte di identità pasquali , in cui sono presentate le caratteristiche dei vari coniglietti!

C’è chi ha gli occhiali gialli, chi un orecchio diverso dall’altro, chi fiocchi o fiorellini in testa.

Sulla destra della scheda trovate la descrizione del coniglietto e sulla sinistra la sua immagine, che deve essere colorata in base alle indicazioni. Attenzione però:qualche particolare manca nella foto e bisogna aggiungerlo!

Ho creato nove carte d’identità tutte diverse e una in bianco, in modo che i bambini possono divertirsi a crearla loro!

🐰🐰🐰🐰🐰🐰🐰🐰🐰

Le trovate da stampare qui

🐰🐰🐰🐰🐰🐰🐰🐰🐰

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte per inventare un racconto giallo

Con i miei bambini sto trattando il racconto giallo.

Per allenarli a creare questo tipo di testo ho realizzato delle carte illustrate davvero speciali.

Sono di 4 tipi:

🔎carte personaggi con le persone, che rivestiranno il ruolo di vittima, detective, indiziati e colpevoli.

🔎carte luogo, che rappresentano visivamente dove si svolgerà la scena: un parco giochi, una scuola, il soggiorno di casa…

🔎carte crimine, che attraverso i disegni spiegano che tipo di crimine è stato commesso:il furto di un gioiello o un quadro, un assassinio, la rottura di un vaso prezioso…

🔎carte indizi, che permettono al detective di individuare il colpevole: come delle impronte, una chiave, del filo…

Come si gioca:

Dividete le carte per categoria (ognuna ha un colore diverso), mischiatele bene e ponetele a faccia in giù sul tavolo.

I bambini a turno pescano le carte dei vari mazzi per scoprire come si svilupperà la storia.

Per prima cosa si estraggono due carte personaggio: la prima sarà la vittima e la seconda il detective che indagherà sul fatto.

A questo punto si pescherà una carta luogo e una carta crimine, per scoprire dove e cosa è successo alla nostra vittima.

Ora bisognerà scoprire gli indiziati pescando delle carte dal mazzo “personaggi” . Il numero è a discrezione dei giocatori, ma devono essere almeno 2

Non manca che scoprire il colpevole: sarà sufficiente estrarre 1 o più carte indizi!

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Potete proporre questa attività oralmente
o per iscritto, singolarmente o a gruppi
.

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Trovate le carte da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro-cane

Prosegue la serie dei libretti-gioco con il simpatico Libro-Cane!

All’interno troverete 17 pagine di attività a tema:

🐶Attività sui numeri
🐶Attività di pregrafismo
🐶Schede per imparare la lettera C
🐶Giochi sui colori
🐶Attività per allenarsi a leggere
🐶Puzzle e labirinti
🐶Attività di comprensione di un breve testo
🐶Giochi di simmetria
🐶un memory da costruire

Tutte le immagini che troverete nel libretto sono in bianco e nero, in modo che i bambini possono divertirsi a colorarlo e a personalizzarlo.

Essendo un libro a schede, potete anche utilizzare le singole pagine separatamente

🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶

Lo trovate da stampare qui

🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶

GLI ALTRI LIBRI DELLA SERIE

🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading