6 idee prese in rete per… attività didattiche con le mollette

Mi avete chiesto idee per realizzare materiale didattico facilmente e con poca spesa. Ho scovato in rete queste simpatiche idee per riutilizzare le mollette.

idee per usare mollette attività didattiche

 

  1. La ruota dei colori
  2. Il cerchio dei numeri
  3. Il cestino delle mollette per imparare l’alfabeto
  4. Le striscette delle forme
  5. La linea del 20 fai da te
  6. Attività di motricità con pon pon e mollette

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest.

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola delle lettere

tombola lettere alfabeto

 

In questi giorni ho ricevuto un po’ richieste per attività divertenti per esercitarsi a riconoscere il suono delle lettere. Ho pensato allora di  creare una tombola molto particolare.

Il tabellone è formato da 24 immagini e relative parole, con l’iniziale evidenziata in rosso, mentre le cartelle (20 in tutto) contengono solo immagini.

La difficoltà per chi tiene le cartelle è proprio quella di riconoscere il suono della lettera con cui iniziano le parole che rimandano alle immagini.

Come cartoncini da estrarre ci sono 4 possibilità: una prevede 24 carte con immagini e parole, una solo con immagini,  una solo con la lettera, una solo con le parole.

Naturalmente quella piu’ semplice è quella con le immagini e le parole, le altre sono via via piu’ difficili.

Ci sono vari gradi di difficoltà anche per chi ha le cartelle: chi tiene il cartellone potrà leggere la parola, mostrare il cartoncino con l’immagine o limitarsi a chiamare la lettera.

Le regole sono quelle di una tombola normale: si estraggono i cartoncini e le vincite sono per l’ambo, la terna, la quaterna, la cinquina e naturalmente la tombola.

Qui trovate la tombola delle lettere da stampare

Sarà sufficiente ritagliare i cartoncini e le cartelle e potrete iniziare il gioco.

Altre idee prese in rete:

e alcuni divertenti libri…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco delle lettere

gioco per imparare l'alfabeto

L’attività che vi presento oggi mi è stata ispirata da una molto simile che facevo a scuola durante le mie attività didattiche.

Chiedevo alla classe di dire in sequenza i numeri da 0 fino al numero dei bambini presenti in classe. Attività molto semplice, ma dovevano seguire queste semplici regole: ogni bambino  poteva dire solo un numero, i bambini non potevano sovrapporsi pena ricominciare da capo, i bambini non potevano preventivamente concordare come svolgere l’attività o durante lo svolgimento parlare per accordarsi. Si tratta di un gioco cooperativo il cui  scopo principale è quello di stimolare i bambini a creare gruppo e a vivere un’esperienza positiva.

Questo gioco pero’ puo’ essere anche utile a ripassare numeri, tabelline o l’alfabeto. In rete si trovano attività simili da fare con le carte. Di solito sono in inglese, cosi’ ho deciso di crearne in italiano.

Il gioco è molto semplice:

Ad ogni bambini viene data una carta che indica due lettere dell’alfabeto: una che si possiede e una che si cerca.

Si inizia naturalmente dalla lettera A (anche se in verità si puo’ decidere di iniziare con qualsiasi lettera) Il bambino che la possiede deve alzarsi e richiedere la lettera che sta cercando. A questo punto chi ha la carta cercata, deve alzarsi e domandare la lettera di cui è in cerca lui. Cosi’ via fino ad esaurimento della carte.

Questa attività permette di ripassare le lettere dell’alfabeto in maniera divertente, coinvolgendo l’intera classe

Qui trovate le carte da stampare e ritagliare.

Altre idee prese in rete…

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading