La scatola delle attività giornaliere

Zona rossa: scuole chiuse e bimbi a casa!

Laura, mamma e pedagogista, ci racconta come ha organizzato la giornata della sua bimba Sofia di 4 anni.

Dovendo sia lei che il marito lavorare da casa e dopo l’esperienza dell’ultimo lockdown, ha deciso di prepararsi per tempo ed organizzare le attività della sua bambina in modo da poterla divertire e tenerla impegnata in giochi ed attività educative che le permettessero un minimo di autonomia.

Ha creato una scatola in cui ogni giorno inserisce materiali ed attività da fare per la giornata: collage, giochi con adesivi, libretti, disegni da colorare, puzzle, materiale per realizzare lavoretti…

Per evitare che la bambina utilizzasse tutte le attività contemporaneamente, le ha impacchettate con della semplicissima carta di giornale. La bambina potrà aprire un pacchetto, solo se avrà finito l’attività di quello precedente.

Laura ci racconta in questo breve video come ha organizzato la scatola di oggi…

Alcuni materiali da poter stampare e da poter inserire nella scatola:

Un abbraccio a tutte la mamme e ai loro bimbi!

Continue Reading

Le carte degli animali di Imma

le carte degli animali di Imma

Quando Imma mi ha scritto proponendomi le sue creazioni, sono letteralmente rimasta a bocca aperta: non solo erano bellissime, ma anche utili e stimolanti. Non per altro Imma è un’educatrice e le ha create in base alla sua esperienza professionale e alla sua sensibilità.

É quindi con molto piacere che la ospito qui.

Oggi ci presenta le sue carte degli animali.

Lascio però la parola a lei.

Ciao Imma, parlaci un po’ di te…

Sono Imma, sono un’educatrice da oltre 10 anni e mamma da 3.

Ho lavorato con i bambini, con anziani e con ogni tipo di disabilità in varie fasi della vita.

La deformazione professionale mi ha portato a selezionare e scegliere i giochi e le attività da proporre, fino a realizzare io stesse delle attività “cucite addosso”.

Cosa sono le tue carte degli animali?

Sono delle semplici card per riconoscere e discriminare gli animali e le loro pellicce o pelli. 

Carte da stampare associazione animali e pellicce

Utilizzo: 

Stampare le carte, tagliarle ed eventualmente plastificarle.
Su un piano di lavoro (tavolo, tappeto, pavimento…) si mescolano e si spargono  le carte  raffiguranti gli animali. L’adulto invece mostra la carta raffigurante la pelle o la pelliccia dell’animale e chiede al bambino di individuare l’animale corrispondente. 

In questo modo…

  1. il bambino impara a distinguere i vari animali
  2. si genera un dialogo tra mamma/papà e bambino, perché con le carte si possono innescare descrizioni varie
  3. si aiuta il bambino ad ampliare il suo vocabolario, scandendogli ad alta voce il nome degli animali, ed è possibile aggiungere man mano i loro versi.

Trovate le carte di Imma da stampare qui:

Grazie Imma per aver voluto condividere il tuo prezioso materiale con noi!

Per non perdervi le sue attività la potete seguire sulla sua pagina Facebook , sul gruppo e sul suo blog Educando con il cuore

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Risorse e materiali per la LEAD (Legami Educativi a Distanza) nella scuola dell’infanzia

In questo periodo difficile, in cui si susseguono chiusure improvvise delle scuole, trovo importante  supportare i miei colleghi nella didattica a distanza e nella LEAD, fornendo loro idee, materiali e risorse che possono essere utili.

Ho raccolto in questo post una serie di risorse pensate per la scuola dell’infanzia e che possono dare spunto anche ai tanti genitori che hanno i loro bimbi a casa.

Trovate anche sul sito tante materiali pensati per i più piccini:

Spero di esservi stata utile.

Un forte abbraccio a voi e ai vostri bimbi!

Post di Paola Misesti

Continue Reading