La tombola della primavera da colorare

Vi piacciono le tombole? A me tantissimo! Non solo perché è divertente giocarci, ma anche perché è un’attività molto utile per i bambini che possono allenare la pazienza e l’attenzione ed imparare a gestire un piccolo spazio.

Le tombole ad immagini inoltre offrono anche altri vantaggi: possono essere utilizzate anche da bambini piccoli, insegnano nuovi vocaboli, allenano a fare descrizioni e a discriminare caratteristiche e particolari.

Per tutti questi motivi le ho usate spesso in classe e ne ho create su tantissimi temi: sull’invernole emozionile attività

Avevo già creato una tombola sulla primavera, ma ho deciso di realizzarne un’altra questa volta in bianco e nero tutta da colorare.

Come ogni tombola che si rispetti anche questa ha un tabellone, delle pedine e delle cartelle. In questo caso invece dei numeri ci sono immagini primaverili in bianco e nero.

Come si gioca:

Le regole sono quelle della normale tombola, ma questa volta i bimbi potranno usarla in vari modi.

  1. Mano mano che il giocatore estrarrà i bussolotti/disegni oltre che descrivere l’immagine, dovrà anche dare le istruzioni su come colorarla. I giocatori, se la ritrovano sulle loro cartelle, dovranno quindi, per segnarla, colorarla in base alle indicazioni.

2. Prima di iniziare a giocare i bimbi coloreranno le immagini secondo le indicazioni che danno gli alunni. Ogni bambino sceglierà un disegno, dovrà descriverlo alla classe (senza dire il suo nome) e i bambini dovranno indovinarlo. A questo punto darà le istruzioni su come colorarlo. La tombola poi, una volta colorata, potrà essere usate come di norma.

3. Prima di iniziare a giocare i bimbi coloreranno le immagini in base alle indicazioni dell’insegnate, che sceglierà un disegno, lo descriverà alla classe (senza dire il suo nome) e i bambini dovranno indovinarlo. A questo punto darà le istruzioni su come colorarlo. La tombola poi potrà essere usate come di norma.

4. I bimbi potranno colorare la tombola come più gli piace.

Naturalmente la tombola potrà essere usata anche così, senza colori.

Spero che l’idea vi piaccia.

Qui trovate il tabellone, le pedine e le cartelle da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Idee da zona rossa: attività da fare in terrazzo con i più piccini

Se mi seguite su Facebook e Instagram, vi sarete accorti che ormai da un po’ a Homemademamma si è aggiunta una collaboratrice speciale: Laura.

Pedagogista e mamma, si è imbarcata in questa avventura condividendo con noi giochi, attività e libri che utilizza con la sua dolcissima bimba, Sofia.

Come molti di voi, anche lei si trova in zona rossa e così ha deciso di mettere a disposizione le attività che fa con la sua bimba per vivere al meglio questo periodo.

Oggi vuole condividere con noi delle attività da poter realizzare sul balcone o sul terrazzo con i bimbi più piccoli.

Lascio però spazio a lei…

Ciao, sono Laura vuoi giocare con me? Questa frase diciamo che mi rappresenta ancora! Mi è sempre piaciuto giocare, dalle carte ai giochi da tavolo e possibilmente in compagnia.

Dopo tanti anni in altri mondi, della mia quasi doppia laurea in pedagogia per adulti e per piccini mi è rimasta una curiosità e un’attrazione innata per la materia.

Sono mamma di Sofia di 4 anni e sperimento con lei l’entusiasmo della vita!

**********


Per tutti i genitori che come me si ritrovano in zona rossa, ecco un po’ di giochi ed attività da fare sul terrazzo (giusto per contestualizzare: il mio è micro e sono al 7 piano).


Un anno fa la mia famiglia passava dal blu dell’acquario di Valencia, di un favoloso viaggio con zii e cuginetto, al rosso clausura coviddiano. La mia bambolina aveva appena 3 anni! Che fare? All’epoca mi sono sbizzarrita e ora, ad una anno di distanza, posso condividere con voi le attività da terrazzo che più hanno funzionato.

  • Graffiti in terrazzino: un po’ di gessetti colorati e il gioco è fatto! Avrete un terrazzino vivace e vi divertirete ad indovinare cosa ha disegnato! Da proporre nelle ore calde e magari salvate le pareti di casa!! 
  • Bolle mille bolle: se non volete lavare subito il terrazzo ve lo sconsiglio, perché diventa appiccicoso. Però per loro è una magia unica
  • Pic nic in terrazzo! Un pranzo fuori dall’ordinario che diverte grandi e piccini.
  • Tavolino delle attività in terrazzo: nelle ore e temperature calde, se potete guardare il piccolo, spostate il tavolino attività in terrazzino e continuate le proposte di gioco/disegno là. Gli darà una veste originale!
  • Trenino di ciotole/mollette: in autonomia ha proposto questo gioco e ci ha perso un bel po’ di tempo… 
  • Semi e piantine: giardinaggio con un po’ di terra, dei vasetti e qualche seme! Se non avete le bustine, usate lenticchie, avocado e chi più ne ha più ne metta!

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Un post di Laura Pizzano

Continue Reading

Video per giocare, muoversi ed imparare

Non amo proporre video ai bambini, di qualsiasi età, ma in questo momento particolare possono essere utili per suggerire attività o far fare movimento. Come si dice: di necessità virtù!

Ho raccolto allora la richiesta di alcuni genitori e in questo post presento una serie di canali che offrono video adatti ai bambini della scuola dell’infanzia per giocare, muoversi, costruire lavoretti, cantare e ballare, imparare filastrocche, apprendere nuovi nomi, giocare con forme e colori, ascoltare favole e racconti

Spero possano essere utili, in attesa che le attività in presenza possano riprendere.

Le canzoncine di Greta: tante canzoncine con balletti, brevi e brevissime.

Carolina Benvenga: un canale con brevi video per ballare in allegria

Buby TV Italia: simpatici video per imparare la frutta, i colori, le forme…

Bimbi creativi: un ricchissimo canale di video per fare lavoretti ed attività (pensati per varie fasce d’età, bisogna selezionare i video più adatti)

Fantavolando: tanti lavoretti da fare con i bimbi utilizzando i materiali del loro sito

Laboratorio Artistico: tanti video per attività artistiche da fare con i bimbi (i video sono pensati per varie fasce d’età, bisogna selezionare i video più adatti)

Nuovi sogni: brevi video per imparare la frutta, la verdura, i colori, le prime parole in inglese, con canzoncine in rima ed indovinelli.

Coccole sonore: brevi video con canzoni, filastrocche, balletti, favole e avventure per scoprire la natura

Maestro Libero: video per fare musica con i bambini (i video sono pensati per varie fasce d’età, bisogna selezionare i video più adatti)

Fabulinis: tanti racconti e favole lette ad alta voce

Un quaderno pieno di storie: tante simpatiche storie animate con semplici e bei disegni

Fiabe Italiane: tanti video animati con le più belle favole e storie

Storiellando: brevi storie e filastrocche da ascoltare

Smile and Learn: video di yoga, per accrescere il vocabolario, per imparare le forme… (i video sono pensati per varie fasce d’età, bisogna selezionare i video più adatti)

Laboratorio d’arte ispirato a Tullet: brevi video con attività artistiche ispirati a Tullet

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading