Coloriamo con i numeri

Per giocare con numeri e colori ho creato un divertente gioco.

Le regole sono semplicissime: i bambini dovranno colorare dei disegni in bianco e nero in base ad una legenda.

Il gioco è utile per


🔴Avvicinare i bambini ai numeri
🟠Discriminare i colori ed imparare il loro nome, anche scritto
🟡Allenare la motricità fine, importante non solo per la scrittura, ma anche per altre attività quotidiane. Infatti rafforza i muscoli della mano fondamentali anche per svolgere attività come usare le posate, afferrare oggetti, pettinarsi, allacciare i bottoni…
🟢Favorire il coordinamento occhio-mano

Trovate le schede da stampare qui:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento.

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  giochi matematici, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochiamo con i numeri e le quantità

Giochiamo con i numeri è un divertente gioco per avvicinare i bambini a numeri e quantità.

Ogni scheda è dedicata a un numero.
Su ognuna il numero da ricalcare espresso in lettere e in cifre e una divertente attività: i bambini devono ritagliare degli oggetti ed inserirne il numero giusto all’interno di recipienti, vassoi , ceste…

Tutte le schede sono in bianco e nero, così che i bambini possono divertirsi anche colorarle. Per svolgere le attività dovranno inoltre utilizzare le forbici e quindi allenare un po’ anche la manualità.

Le trovate da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  giochi matematici, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro-gatto con tante attività e giochi

Il 17 febbraio è la giornata internazionale del gatto.

Dato che io adoro i gatti ho deciso di creare un libretto dedicato a loro.

All’interno troverete:

  • Attività sui numeri
  • Attività di pregrafismo
  • Schede per imparare la lettera G
  • Giochi sui colori
  • Attività per allenarsi ad usare le forbici
  • Puzzle e labirinti
  • Attività di comprensione di un breve testo

Tutte le immagini che troverete all’interno del libretto sono in bianco e nero, in modo che i bambini possono divertirsi a colorarlo e a personalizzarlo.

Qui trovate il libretto da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buona giornata internazionale del gatto!

Ecco gli altri libretti gioco:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading