Impariamo giocando: All Linked Up – Make it real

“Giochi, gioca, giochiamo” è una rubrica dove raccolgo tutti quei giochi che ritengo validi, capaci di divertire e che voglio condividere con voi.

Oggi vi presento All Linked Up – Make it real : un kit per creare braccialetti e collanine in un modo davvero particolare!

Invece delle solite perline che si infilano, troverete degli anelli che si uniscano tra loro ad incastro. In questo modo i bimbi possono divertirsi a creare i loro gioielli senza ago e filo, lasciando libera la propria fantasia.

Il kit è composto da

  • 300 anelli colorati di due dimensioni,
  • fibbie di due forme diverse per chiudere i gioielli e catenelle,
  • anellini e uno charm a forma di farfalla.

Un manuale di istruzioni mostra come utilizzare tutti i materiali presenti nel kit, come creare i gioielli e offre alcuni modelli.

E’ possibile creare braccialetti e collane, ma anche cinture, portamascherine, cinturini per borsette e telefonini.

Trovo questo gioco non solo divertente, ma anche utile per…

  • allenare la motricità fine
  • esercitare la concentrazione e la precisione
  • stimolare la creatività e la fantasia

E’ possibile inoltre utilizzare le perle anche in modi originali:

Giochi di sequenze

I giochi di sequenza sono attività utili a stimolare la logica e l’osservazione nonchè il senso spaziale di destra e sinistra, prima o dopo.

Utilizzando le perle è possibile creare questo tipo di attività molto facilmente. È sufficiente posizionare alcune perle lungo una fila e chiedere ai bambini di riprodurne l’ordine.

Potete inoltre alternare perle di varie dimensioni per rendere l’attività più difficile.

A caccia di colori.

Usando le perle, un dado e una clessidra è possibile creare un divertente gioco di velocità sui colori.

Distribuite tutte le perle su di un tavolo. Definite quanti turni verranno giocati. A questo punto a turno i giocatori tireranno il dado e in base al colore uscito dovranno recuperare più perline possibile del colore uscito, prima che la clessidra segnali la fine del tempo a disposizione.

Vince il giocatore che al termine dei ciclo di turni ha più perline.

Un gioco utile per

  • imparare i colori
  • allenare la concentrazione e l’attenzione
  • giocare con i numeri (contando ad ogni turno quante perline si è riusciti a recuperare)

Trovate il dado da stampare e colorare qui:

**************************************

Ringrazio Funlab per avermi inviato questo gioco e per aver permesso così ai miei bambini di giocare con la loro creatività.

se vi piace, potete acquistare il gioco direttamente dal loro sito : Funlab 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro dei mezzi di trasporto

Per tutti i bambini amanti dei mezzi di trasporto ho creato un simpatico libretto in cui ne vengono presentati tantissimi: biciclette, auto, monopattini, canoe, sottomarini, mongolfiere…

Su ogni pagina trovate un disegno da colorare e il nome del mezzo da ricalcare.

I bimbi possono conoscere in maniera divertente i vari mezzi ed arricchire il proprio vocabolario.



Le pagine possono essere usate non solo per creare il libretto, ma anche come poster da appendere al muro.

Qui trovate il libretto da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  giochi sulle lettere, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti


Continue Reading

Il gioco di destra e sinistra

Imparare destra e sinistra può essere divertente.

Avevo creato per PF tante attività in modo che potesse esercitarsi giocando. Tra queste il gioco che vi presento oggi: un gioco di velocità ed attenzione.

Lo scopo del gioco è quello di recuperare più velocemente possibile le immagini che sono posizionate in una certa direzione, destra o sinistra.

Il kit comprende 18 carte, 9 con immagini rivolte a sinistra e 9 a destra, e 90 disegni raffiguranti oggetti ed animali rivolti nelle due direzioni. Le immagini sono tutte in bianco e nero così i bimbi possono divertirsi a colorarle.

Come si gioca:
Si mischiano i disegni e si posizionano sul tavolo di gioco in modo che siano ben visibili.
Si mischiano anche le carte e si mettono impilate sul tavolo in modo che l’immagine invece non sia visibile.

A turno i giocatori girano una carta e tutti devono recuperare il più velocemente possibile i disegni rivolti nella giusta posizione, destra o sinistra. Attenzione però se qualche giocatore prende un disegno nella posizione sbagliata, perde tutte le carte che ha recuperato dal tavolo.

Vince il giocatore che, una volta terminate le carte da girare, ha recuperato più disegni.

Naturalmente si può giocare anche da soli, ma il gruppo è decisamente più divertente.

Qui trovate il kit da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Se cercate idee e giochi didattici date un’occhiate alle mie bacheche  diAmazon. Troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

 

Continue Reading