I libro degli animali da colorare

Per tutti i bambini amanti degli animali ho creato un libro con tanti disegni da colorare.

Su ogni pagina un animale di grandi dimensioni da colorare e il suo nome.

Il libro è utile per

  • conoscere i nomi degli animali
  • allenare la manualità fine
  • creare un libretto tematico
  • realizzare piccoli poster da appendere al muro

Trovate il libretto da stampare qui

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Segui la strada: giochiamo con il pregrafismo

Esercitare la manualità è molto importante per avvicinare i bimbi alla scrittura.
Si può fare in vari modi: manipolando materiali diversi, infilando perline, disegnando, colorando all’interno di spazi precisi o seguendo e ricalcando linee.

Quest’ultima attività, pur essendo molto utile, può risultare tremendamente noiosa.

Ho creato allora una serie di schede per allenare i bambini a seguire un percorso in maniera divertente.

Su ogni foglio ci sono dei personaggi e tante strade che arrivano ad una meta. I bambini, seguendo i diversi percorsi, dovranno scoprire dove vanno i personaggi.

In totale solo 10 schede, alcune delle quali hanno pochi e semplici percorsi, altre sono invece più complicate e coinvolgono più personaggi

Trovate le schede da stampare qui:

***********************************

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…

Se siete in cerca di giochi per allenare la motricità, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Caccia al tesoro di suoni

Credo molto nella condivisione. Se non fosse così, non esisterebbe né il sito né questa pagina!

La cosa più bella del condividere é che le idee circolano, crescono e diventano qualcosa di diverso, spesso migliore dell’originale! Mi stupisco sempre quando succede, ma non dovrei 😊

L’attività di oggi nasce proprio così! Qualche giorno fa avevo pubblicato una caccia al tesoro da fare in classe. Subito dopo Martina mi ha proposto di realizzare la sua idea: una caccia al tesoro… ma di suoni!

Ne ho create due versioni:

🎵una con i suoni onomatopeici come bum, click, ciaf, paf…

🎵una con le descrizioni delle fonti sonore



Come utilizzarle:

🎶 usando quella dei suoni, i bimbi possono andare in cerca delle fonti sonore o riprodurle loro. Devono cioè capire, partendo dal suono quale oggetto lo produce

🎶usando la scheda delle fonti, dovranno invece riprodurre il suono, utilizzando il proprio corpo o un oggetto

La scheda delle fonti sonore funge poi da soluzione per quella dei suoni: ad ogni suono corrisponde esattamente la fonte (colori e caratteri sono uguali per rendere più facile l’identificazione). I bimbi così potranno controllare se hanno trovato l’abbinamento giusto!

🎵🎵🎵🎵🎵🎵🎵🎵🎵

Questa attività è utile per

🎵riconoscere e discriminare diversi tipi di suoni

🎵conoscere le espressioni onomatopeiche che identificano i suoni

🎵introdurre il concetto di suono, rumore, musica

🎵divertirsi e creare gruppo

🎵🎵🎵🎵🎵🎵🎵🎵🎵

Trovate le due cacce al tesoro da stampare qui:

🎵🎵🎵🎵🎵🎵🎵

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading