Scoprire il corpo umano con un modello da creare

Il corpo umano è affascinante. Scoprire come siamo fatti, le nostre ossa e gli organi è davvero entusiasmante!

Per divertire i bambini a scoprire il nostro corpo ho creato uno scheletro gigante ed alcuni organi da posizionare.
Delle carte aiutano a riconoscerli e dar loro un nome.

Creare lo scheletro è davvero molto semplice: basta stampare il modello, ritagliarlo ed assemblarlo, usando della colla o dei fermacampione. Gli organi potranno essere appoggiati oppure incollati.

Scheletro ed organi sono in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi a colorarli. Le immagini sulle carte invece sono a colori, così che i bimbi abbiano un riferimento su come colorare gli organi.

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Trovate il kit da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Altre idee prese in rete

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di LIBRI E GIOCHI per scoprire il corpo umano, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto da completare per scoprire la natura

Se anche voi i fine settimana li passate all’aria aperta, magari camminando nella natura, ho creato un divertente libretto che i bambini possono portare con sé, perché sta in una tasca!

Su ogni pagina si trova uno spazio dove poter disegnare o descrivere quello che vedono: un albero, un fiore, un insetto, il cielo…

Lo scopo è quello di fermarsi ed osservare, perché troppo spesso si passa veloci e non si guarda con attenzione quello che ci circonda.

Il libretto non è pensato per raccogliere ed appiccicarvi sopra fiori o foglie, perché insegnare a rispettare la natura è sempre importante.

Creare il libretto è semplicissimo, non servono nemmeno le forbici e la colla è opzionale!
Per essere pronto, basta piegarlo in due e poi ripiegare le varie pagine per creare la fisarmonica

🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳

Trovate il libretto da stampare qui

🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳

Altre idee prese in rete:

🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Se sei in cerca di idee ed attività da fare all’aria aperta, dai un’occhiata alla mia lista Amazon dedicata ai giochi all’aperto!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Scopriamo le api creando un alveare in classe

La vita delle api è davvero molto interessante: ognuna ha un suo ruolo ben preciso.

Vi piacerebbe ricreare la vita di un alveare all’interno della classe?

Per fare questo e per imparare le gerarchie delle diverse api ho creato tante coroncine, che i bimbi potranno indossare interpretando così il ruolo dell’ape!

Su ogni coroncina infatti trovate un’ape, il suo nome in base al ruolo all’interno dell’alveare e una breve spiegazione su cosa fa.

Una volta che i bimbi hanno indossato la loro coroncina potranno ronzare all’interno della classe interpretando il loro ruolo: ci saranno le api guardiane, quelle che raccolgono il nettare, quelle che nutrono le piccole larve, le api operaie, le spazzine e naturalmente una sola ape regina!

Creare le corone è davvero molto semplice: stampate i modelli, colorateli, ritagliateli ed incollate le parti tra loro.

Potete stampare più modelli di tutte le api in base al numero dei bambini, però attenzione ci sarà solo un’unica ape regina!

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Questa attività è utile per

🐝scoprire il mondo delle api

🐝 imparare la gerarchia e il ruolo delle diverse api all’interno dell’alveare

🐝creare un’attività per la giornata mondiale delle api

🐝 parlare della loro importanza e perché devono essere protette

🐝allenare la manualità ed esercitarsi ad usare le forbici

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovate le schede da stampare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading