Gli amici dei dentini: attività sulla salute dentale

Grazie alle indicazioni di Rosa di Jcarehappysmile e del suo metodo per avvicinare i bimbi alla salute dentale ho creato una serie di attività coinvolgenti sull’igiene dentale e per affrontare in maniera positiva le sedute dal dentista.

In un libretto che raccoglie 18 schede troverete:

Attività sull’igiene e la salute dentale:

Ho creato una serie di schede con attività divertenti che aiuteranno i bambini a conoscere meglio come prendersi cura dei propri denti: dall’importanza dell’uso dello spazzolino ai cibi che fanno bene ai denti

Affrontare le paure:

Sappiamo che andare dal dentista può creare un po’ di ansia. È per questo che ho incluso schede che affrontano le paure più comuni legate alla visita dal dentista. Un fiore aiuterà i bambini a dare un nome alle loro paure e a parlarne con il dentista

Giochi divertenti:

Chi ha detto che imparare l’igiene dentale debba essere noioso? Ho creato giochi come un Sudoku e un Memory con i nostri amici dentini felici per rendere l’apprendimento divertente e stimolante!

Attività di rilassamento:

Per affrontare una seduta dal dentista puo’ essere utile rilassarsi. Ho incluso cosi’ un’attività di respirazione che aiuterà i bimbi a calmare la mente ed il corpo.

Spero che queste schede possano avvicinare i bimbi alla salute e all’igiene dentale in maniera giocosa e divertente, facendo loro ricordare che un sorriso sano è un sorriso felice!


Trovate le schede da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco della lettura: la scheda di Maggio

Scopri il divertimento nella lettura con il mio gioco del mese!

Hai mai pensato che la lettura potrebbe essere un’avventura emozionante? Bene, preparati perché ho creato qualcosa di speciale per te e i tuoi piccoli lettori!

So che leggere potrebbe non essere la cosa più eccitante per tutti. Ma non preoccuparti, ho pensato ad una soluzione divertente per rendere la lettura un’esperienza indimenticabile per tutti!

Ho messo insieme 12 proposte uniche, un po’ strane e molto divertenti: da racconti di fantascienza a storie avvincenti sulle api. Insomma qualcosa per tutti i gusti!

Ecco il bello: non c’è nessuna pressione! I bambini possono scegliere di partecipare solo alle attività che trovano interessanti. Questo gioco è solo un modo per rendere la lettura più divertente e coinvolgente per tutti.

E non è tutto! Queste attività possono essere un fantastico spunto di lettura da condividere in famiglia, perfetto per coinvolgere anche i più piccoli.

Iniziamo con un mese di Maggio, ricco di celebrazioni e avventure! Troverai suggerimenti ispirati alla Giornata delle api, alla festa della mamma, ai fiori e alle tartarughe!

Non mi resta che augurarvi buon gioco della lettura!


Trovi la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco della lettura: scheda di Aprile

Molti dei miei bimbi non amano leggere, spesso perché l’italiano è per loro una seconda lingua.

Per rendere la lettura più divertente ho creato un gioco: 12 divertenti proposte, un po’ buffe e un po’ strane, da svolgere nell’arco di un mese!

Niente di particolarmente impegnativo: come leggere un un racconto che parla di una donna famosa o una storia di primavera.

I bimbi non sono obbligati a svolgere tutte le attività proposte, che sono solo uno spunto divertente!

La scheda può essere usata anche dai bimbi più piccoli come spunto di lettura da fare in famiglia!

Preparo ogni mese una scheda diversa tenendo conto del clima e delle sue ricorrenze: oggi vi propongo quella del mese di APRILE in cui troverete richiami alla giornata della Terra, dell’uomo nello spazio, al pesce di Aprile…

**************************

Trovate la scheda da stampare qui

**************************

Altre idee prese in rete:

**************************

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading