1 albo 5 divertenti attività autunnali: Il ladro di foglie

Chi ha rubato le foglie dello scoiattolo? È questa la domanda che accende la curiosità dei bambini nell’albo illustrato Il ladro di foglie. Una storia buffa e coloratissima che non solo diverte, ma apre la porta a un tema affascinante: i cambiamenti che l’autunno porta con sé.

Tra chiome che si spogliano, tappeti croccanti di foglie e giornate che si accorciano, la natura si trasforma e invita i piccoli lettori a osservare, indagare e meravigliarsi.

Per accompagnare la lettura di questo meraviglioso albo ho preparato cinque attività semplici e coinvolgenti: esperienze da vivere con occhi curiosi, mani che creano e cuori pronti a lasciarsi sorprendere dalla magia delle stagioni.

Avete capito chi è davvero il “ladro di foglie”? Non vi resta che leggere il libro per scoprirlo!!

Ecco le attività che ho preparato per voi:

IL GIOCO DELLE FOGLIE ARTISTICHE:

 Un’attività perfetta per creare decorazioni autunnali insieme ai bambini e allo stesso tempo allenare la manualità

Ho realizzato 9 schede con diverse foglie circondate da vari tipi di motivi: linee, curve, triangoli

Usando un dado a 6 colori i bimbi possono divertirsi a colorare i vari motivi in base al colore che esce in sorte. Una volta che tutta la scheda sarà completata, la foglia bianca spiccherà su tutto e potrà essere usato come decorazione!

CLICCA QUI PER STAMPARE LE SCHEDE

IL TROVA -FOGLIE

Che ne dite di andare a caccia di foglie come lo scoiattolo protagonista dell’albo?

È possibile con il “trova-foglie”: un cartoncino, bucato nel mezzo, in cui vi sono alcune immagini di foglie con indicato il nome in base alla forma dei loro lembo.

Sarà sufficiente avvicinare il cartoncino alla foglia che abbiamo trovato per darle un nome.

CLICCA QUI PER STAMPARE IL “TROVA-FOGLIE”

IL LIBRETTO DELLE FOGLIE

Per avvicinare i bambini ai bellissimi colori dell’autunno ho realizzato un libretto con tanti dei disegni da colorare.

Su ogni pagina una grande foglia e una frase in rima che indica il colore da utilizzare.

Potete colorare le foglie usando tante tecniche: la carta, la plastilina, i colori a dita, i pastelli a cera, le tempere, il sale colorato…

CLICCA QUI PER STAMPARE IL LIBRETTO

IL GIOCO DELLE FOGLIE

Ecco una divertente attività per giocare con i numeri e le foglie, allenando la manualità! Su di una tabella ho inserito tanti modelli da riprodurre su gigantesche foglie.

Ogni volta che si tira il dado bisogna disegnare il modello uscito su un segmento di foglia. Si può usare il colore che si vuole, l’importante è che venga ricopiato lo schema indicato nella legenda. Una volta finite, le foglie possono essere usate come decorazione o per creare una ghirlanda autunnale

CLICCA QUI PER STAMPARE IL PDF

IL POSTER DELL’AUTUNNO

Perché non portare l’autunno in classe o a casa?

Per fare questo ho realizzato un poster di oltre un metro e mezzo raffigurante un grande albero privo di foglie.

I bambini ricevono delle schede con vari modelli di foglie. Il loro compito è colorarle con i colori dell’autunno, ritagliarle e infine applicarle sull’albero, che si trasformerà in una coloratissima opera d’arte autunnale.

CLICCA QUI PER STAMPARE IL POSTER

Post di Paola Misesti

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *