Chi cerca, trova! speciale Pasqua

Tra i giochi che propongo ai miei bimbi ci sono i “chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i bambini devono trovare delle immagini in un disegno che ne contiene parecchie e tutte diverse.

Oltre ad essere molto divertenti…

🐣stimolano la concentrazione

🐣allenano l’attenzione ai particolari e alle differenze

🐣avvicinano i bambini più piccoli ai numeri e alle quantità.

🐣accrescono il vocabolario

🐣fanno riflettere su temi o simboli particolari

🐣può essere usato anche per apprendere vocaboli o frasi in inglese

Proprio per Pasqua ho realizzato un gioco di grandi dimensioni per coinvolgere più bimbi insieme. Si può giocare anche a squadre o proporlo come un gioco cooperativo.

Tutte le immagini presenti sono a tema pasquale. Troverete così tanti disegni di coniglietti , uova, agnellini, pulcini, fiori… un modo anche per riflettere insieme ai bambini su questi simboli!

Come si gioca:

Su un grande cartellone (4 fogli A4) si trovano tante immagini.

I bimbi a turno dovranno prendere una carta dal mazzo, dirne il nome e trovare l’immagine sul cartellone. Il primo bimbo che la trova, guadagnerà la carta. Vince chi ha acquisito più carte.

🐣🐣🐣🐣🐣🐣🐣🐣🐣

Lo trovate da stampare qui

🐣🐣🐣🐣🐣🐣🐣🐣🐣

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  LIBRI SULLA PRIMAVERA, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Completa il disegno – speciale Pasqua

Ai vostri bimbi piace disegnare? Alcuni dei bambini più piccoli che seguo lo adorano.

Ho realizzato per loro un gioco per avvicinarli alle prime parole e allo stesso tempo allenare la loro manualità divertendosi a disegnare e a colorare disegni pasquali.

Si tratta di schede in cui è presente sulla destra il disegno di un paesaggio e sulla sinistra c’è un elenco di oggetti o animali che i bambini devono disegnare all’interno del paesaggio per completarlo.

Questo elenco è espresso sia sotto forma di immagini che di parole, in questo modo i bambini capiscono che cosa è richiesto loro e allo stesso tempo pongono attenzione a come si scrive la parola relativa all’immagine che devono riprodurre.

Si può lasciare liberi i bambini di inserire i disegni dove meglio credono all’interno del paesaggio oppure chiedere loro di disegnarli dove dovrebbero stare: per esempio il sole in cielo o un bruco sulla terra.

Una volta completati i disegni e colorati, si possono utilizzare come biglietti d’auguri o come decorazioni.

Trovate qui sotto le schede da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory di Pasqua da colorare

Per i bambini più piccoli ho creato dei puzzle di Pasqua a forma di uova per giocare a memory.

Questi puzzle sono in due versioni: una a colori e una da colorare.

Realizzarli è molto semplice: se usate le uova in bianco e nero, fatele decorare e colorare ai vostri bimbi, ritagliatele e tagliatele a metà seguendo la linea tratteggiate.

Se usate le uova colorate vi basterà ritagliarle!

Vi troverete ora contante metà di uova, uguali a due a due, che combaciano perfettamente.

Mischiatele e poneteli sul tavolo a faccia in giù, in modo che i disegni e colori non si vedano. A questo punto i bambini possono giocare a memory cercando di ricostruire le uova.

Se non volete giocare a memory, potete utilizzare le uova come dei semplici puzzle.

Questa attività è utile per allenare la concentrazione, l’attenzione e la logica.

Qui sotto trovate i file da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading