Il poster gigante per la giornata della donna

L’8 marzo sarà la Giornata della Donna. Non una festa, ma un’occasione per parlare di donne, delle loro conquiste nel campo sociale, economico e politico, ma anche delle violenze e delle discriminazioni a cui sono state e sono soggette.


Per offrire lo spunto per parlarne ho creato un poster gigante da colorare, in cui sono raffigurate 8 donne che per il loro ingegno, il loro coraggio, la loro forza e creatività hanno arricchito il mondo.

Il poster contiene anche un augurio rivolto ad ogni donna, ma piu’ in generale ad ogni persona: il riuscire vivere la grande avventura di essere se stessi!

Sotto vi metto anche l’immagine in formato A4, che potrebbe esserti utile.

*************************

Trovate il poster da stampare qui:

L’immagine in formato A4 é invece qui

*************************

Altre idee prese in rete:

*************************

Trovate idee ed attività per le diverse giornate internazionali e nazionali CLICCANDO QUI

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Due poster giganti per la giornata del risparmio energetico

Il 16 febbraio decorre la giornata del risparmio energetico. Un giorno in cui parlare e sensibilizzare su un tema importante come quello dello spreco di energia.

Per introdurre l’argomento ho creato 2 poster giganti, con un grande disegno da colorare ed una frase che fa riflettere: “risparmiamo energia per illuminare il futuro”.

Un poster ha delle nuvolette con inserirti dei suggerimenti su come risparmiare energia: per esempio spegnere le luci o usare energia pulita.

Il secondo poster invece delle frasi ha degli spazi vuoti in cui inserire i propri consigli o riflessioni.

I poster sono di grandi dimensioni (piu’ di 1 metro) e in bianco e nero.

Per chi lo desidera, metto anche a disposizione di due disegni in formato A4

___________________________________

Trovate i poster da stampare qui

Qui gli stessi poster, ma in formato A4

___________________________________

Altre idee prese in rete

___________________________________

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster gigante d’autunno che diventa un gioco

POSTER BENVENUTO AUTUNNO

Per festeggiare l’inizio dell’autunno, creare una decorazione per la classe e parlare dei simboli propri di questa stagione ho creato un poster gigante che si trasforma anche in un gioco, capace di coinvolgere tutta la classe!

Si tratta di un poster di grandi dimensioni che i bambini possono divertirsi a colorare con la scritta “Benvenuto autunno” e tante immagini al suo interno. Un poster che si trasforma in un tabellone di gioco.

All’interno del poster vi sono infatti 32 immagini legate a questa stagione (zucche, ghiande, foglie, tronchi, scoiattoli, lumache…) che i bambini dovranno trovare. Un mazzo di carte con i 32 disegni fa parte del kit di gioco.

Come si può usare il poster:

  1. come un normale cartellone da colorare a più mani e poi appendere in classe
  2. come un tabellone di gioco: si assembla, si mischiano le carte e a turno se ne estrae una dal mazzo. Il primo che riesce a trovare il disegno della carte all’interno del poster puo’ colorarlo. Carta dopo carta, si colorerà tutto il poster che poi potrà essere appeso
  3. si assembla il poster, si mischiano le carte ed ognuno ne estrae a sorte una, il cui disegno dovrà colorare sul cartellone.

Questa attività è utile per

  • introdurre il tema dell’autunno
  • parlare dei simboli e delle caratteristiche di questa stagione
  • lavorare in gruppo
  • allenare l’attenzione
  • creare un poster tutti insieme per abbellire la classe

Trovate il poster gigante e le carte gioco qui

Qui sotto invece trovate il cartellone in formato A4


Altre idee prese in rete

_________________________________________________________________________________________________________

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se siete in cerca attività sull’autunno, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading