Attività inverno: Il memory dei pupazzi neve

Se stai cercando un’attività invernale divertente e allo stesso tempo educativa per i bambini, ecco un’idea perfetta: il Memory dei Pupazzi di Neve!

Ho creato 72 carte , ognuna raffigurante un pupazzo di neve diverso, con dettagli curati nei minimi particolari. Ogni pupazzo è caratterizzato da elementi distintivi come cappelli, sciarpe, nasi e piccoli dettagli che lo rendono unico. Questo gioco è un modo meraviglioso per trascorrere il tempo durante le fredde giornate invernali ed anche molto utile.

Questo gioco infatti non è solo divertente, ma anche uno strumento educativo prezioso per lo sviluppo di alcune abilità fondamentali nei bambini. Ecco cosa i piccoli giocatori potranno sviluppare:

  1. Memoria e concentrazione
    • Trovare le coppie richiede attenzione ai dettagli e un buon esercizio di memoria, stimolando la capacità di concentrazione e il pensiero strategico.
  2. Spirito di osservazione
    • I bambini impareranno a prestare attenzione ai piccoli particolari, come un cappello a righe o una sciarpa a quadretti, migliorando la loro capacità di osservare e analizzare.
  3. Socializzazione e gioco di gruppo
    • Giocare insieme ad amici o familiari incoraggia la socializzazione, il rispetto delle regole e lo spirito di condivisione.

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Attività Alternative

Oltre al classico memory, ci sono diverse modalità di gioco e varianti che puoi proporre:

  • Crea la tua storia
    Invita i bambini a creare una breve storia per ogni coppia di pupazzi di neve trovata. Questo stimola la fantasia e le competenze linguistiche.
  • Sfida al cronometro
    Trasforma il gioco in una sfida a tempo: chi riesce a trovare più coppie nel minor tempo possibile? Questa variante aiuta i bambini a lavorare sotto pressione in modo positivo.
  • Abbina e conta
    Usa il memory per introdurre semplici concetti matematici. Ad esempio, ogni coppia può valere un punto e i bambini possono tenere il punteggio totale.
  • Personalizza i pupazzi
    Come attività creativa, i bambini possono disegnare o decorare nuovi pupazzi di neve ispirati alle carte.

Un Gioco Versatile per Ogni Occasione

Il Memory dei Pupazzi di Neve è adatto a molte situazioni:

  • Perfetto per le vacanze invernali.
  • Un’attività rilassante dopo una giornata scolastica.
  • Ideale per una festa a tema natalizio o un pomeriggio in famiglia.

Prepara il tuo set di carte e scopri quanto può essere coinvolgente e utile questo gioco! Hai altre idee o varianti? Condividile nei commenti!

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

TROVI LE CARTE DA STAMPARE QUI

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Altre idee prese in rete

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory marino delle ombre

Le vacanze per noi sono ancora lontane, ma in questi giorni ho una gran voglia di mare.

Ho creato allora un simpatico memory marino.

I bambini dovranno abbinare gli animali alle loro ombre.

Le immagini sono in bianco e nero, così ci si potrà divertire anche a colorarle.

Creare il memory è molto semplice:

Stampate i modelli, ritagliate le tessere seguendo le linee tratteggiate, piegate ogni tessera in due ed incollate la parte interna.

Avrete ora 20 carte: 10 con i disegni di animali marini e 10 con le loro ombre.

Tutto è pronto per giocare e trovare gli abbinamenti giusti!

Se vi piace, trovate il memory da stampare qui:

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  DI LIBRI SULL’ESTATE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte degli animali di Imma

le carte degli animali di Imma

Quando Imma mi ha scritto proponendomi le sue creazioni, sono letteralmente rimasta a bocca aperta: non solo erano bellissime, ma anche utili e stimolanti. Non per altro Imma è un’educatrice e le ha create in base alla sua esperienza professionale e alla sua sensibilità.

É quindi con molto piacere che la ospito qui.

Oggi ci presenta le sue carte degli animali.

Lascio però la parola a lei.

Ciao Imma, parlaci un po’ di te…

Sono Imma, sono un’educatrice da oltre 10 anni e mamma da 3.

Ho lavorato con i bambini, con anziani e con ogni tipo di disabilità in varie fasi della vita.

La deformazione professionale mi ha portato a selezionare e scegliere i giochi e le attività da proporre, fino a realizzare io stesse delle attività “cucite addosso”.

Cosa sono le tue carte degli animali?

Sono delle semplici card per riconoscere e discriminare gli animali e le loro pellicce o pelli. 

Carte da stampare associazione animali e pellicce

Utilizzo: 

Stampare le carte, tagliarle ed eventualmente plastificarle.
Su un piano di lavoro (tavolo, tappeto, pavimento…) si mescolano e si spargono  le carte  raffiguranti gli animali. L’adulto invece mostra la carta raffigurante la pelle o la pelliccia dell’animale e chiede al bambino di individuare l’animale corrispondente. 

In questo modo…

  1. il bambino impara a distinguere i vari animali
  2. si genera un dialogo tra mamma/papà e bambino, perché con le carte si possono innescare descrizioni varie
  3. si aiuta il bambino ad ampliare il suo vocabolario, scandendogli ad alta voce il nome degli animali, ed è possibile aggiungere man mano i loro versi.

Trovate le carte di Imma da stampare qui:

Grazie Imma per aver voluto condividere il tuo prezioso materiale con noi!

Per non perdervi le sue attività la potete seguire sulla sua pagina Facebook , sul gruppo e sul suo blog Educando con il cuore

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading