Il venerdì del libro: 10 libri su Gesù bambino e il Natale

Questo Venerdì parliamo ancora di Natale con una raccolta di libri per bambini che raccontano la nascita di Gesù.

Sono tutti splendidi e pensati per diverse età.

LA NASCITA DI GESÙ di Sam Taplin e Rosalinde Bonnet, Usborne , 2014

Età consigliata: da 1 anno

Un libro cartonato per seguire la cometa fino alla stalla di Betlemme, con i pastori e i Re Magi. Tante alette da sollevare. 

**************************

LA NASCITA DI GESÙ di Felicity Brooks, Usborne, 2015

Età consigliata: dai 18 mesi

La storia del primo Natale prende vita in questo libro illustrato, accompagnato da dolci musiche natalizie. I più piccini potranno seguire Maria e Giuseppe nel loro viaggio a Betlemme e scoprire i doni portati al Bambin Gesù dai Re Magi. 

**************************

LA LUCE DI BETLEMME di Alberto Benevelli e Loretta Serofilli, Paoline Editoriale Libri, 2016

Età consigliata: da 3 anni

Il testo è un libro cartonato di 12 pagine, che si può leggere come un racconto sfogliando le pagine e poi si può aprire a fisarmonica diventando un presepio. Ogni facciata presenta una grande illustrazione a tutta pagina accompagnata da poche righe di testo. Si tratta di un racconto semplice ma profondo, che va dritto al cuore di piccoli e grandi. È la storia di un bambino che va alla ricerca della luce che ha sognato, cioè del vero significato del Natale: l’incontro con Gesù Bambino. Il bambino, pagina dopo pagina, cerca la luce incontrando vari personaggi del presepio: donne con galline e anatre; pastori con torce accese; musicisti con lanterne; angeli lucenti; la stella cometa e i re magi con i doni. Ma la luce non è ancora quella che ha sognato. Solo all’ultima pagina, trova una capanna e dentro c’è la luce di Betlemme, Gesù Bambino!

**************************

CHI C’È NELLA STALLA. UNA STORIA DI NATALE di Vicki Howie, Ancora, 2019

Età consigliata: da 3 anni

Il gufetto di Betlemme si sentiva tanto solo! Nessuno aveva voglia di andarlo a trovare in quella stalla spoglia, senza niente da fare… Ma una notte, sorvolando i prati dei pastori, udì nel grande cielo una musica e dei cori: “Chi c’è nella stalla? Prova a indovinare!” Un dolce racconto, perfetto da leggere ad alta voce, per far conoscere ai bambini la storia del Natale e scoprire chi discese sulla terra per illuminare il mondo con il Suo amore.

**************************

IO A GESÙ BAMBINO NON CI CREDO MICA! di Paolo Alliata e Carla Manea, Valentina Edizioni, 2013

Età consigliata: da 4 anni

C’è agitazione stasera al telegiornale: il dottor Corn flakes sta per annunciare la sua straordinaria scoperta: Gesù bambino non è mai nato è tutta un’invenzione! è proprio così? Ha ragione lui? L’angelo serafino, che piomba lì per caso, raccoglie la sfida e ci porta tutti quanti a scoprire come sono andate veramente le cose… 

**************************

UN PICCOLO CAMMELLO PER GESÙ di Maria Gianola, Elledici, 2016

Età consigliata: da 5 anni

Una tenera e sobria storia di Natale: Gioel ha sette anni ed è figlio dello stalliere del re. Anche lui con il papà si mette in viaggio con i Magi, seguendo la stella cometa, per incontrare il Re dei re. Ma una notte… 

**************************

GESÙ IL BAMBINO SPECIALE. LA STORIA DELLA PROMESSA DI NATALE di Antonia Woodward, Il Sicomoro, 2018

Età consigliata: da 6 anni

Tanto tempo fa, in un paese lontano, i re magi scoprirono una straordinaria promessa: a Betlemme, sotto un tranquillo cielo stellato, era nato un bambino speciale. Lasciate che questo racconto della natività vi conduca alla scoperta della prima, straordinaria, notte di Natale.

**************************

LA MERAVIGLIOSA STORIA DI NATALE di Annette Langen ,Paoline Editoriale Libri, 2020

Età consigliata: da 6 anni

Con parole adatte ai bambini Annette Langen, scrittrice per l’infanzia, narra la storia di Natale in modo vivace e accattivante: l’annunciazione dell’angelo, la nascita di Gesù a Betlemme, i pastori e i re magi che seguirono la stella. Il testo è esaltato dalle meravigliose illustrazioni di Martina Hoffmann, ricche di sentimento e cariche di emozioni.

**************************

IL NATALE SPIEGATO AI BAMBINI di Francesca Fabris e Alessandra Mantovani, Il Pozzo di Giacobbe, 2016

Età consigliata: da 7 anni

Un libro per prepararsi al Natale con racconti evangelici, consigli per la preghiera, piccole riflessioni che aiuteranno i bambini a vivere questo tempo di grazia e di gioia. 

**************************

DOV’È IL RE DEI GIUDEI? di Azione Cattolica ragazzi, AVE, 2020

Età consigliata: da 7 anni

Sussidio proposto dall’Azione cattolica per i bambini dai 7 ai 10 anni come accompagnamento nel tempo di Avvento e Natale. I Magi, sapienti e cercatori, intraprendono un viaggio straordinario che, passo dopo passo, li porterà alla grotta di Betlemme ad adorare Gesù. Ogni giorno della settimana i Magi raccontano la loro storia e propongono diverse modalità di preghiera per scandire questo tempo liturgico. Nelle domeniche la Parola, un piccolo gioco e un fumetto da completare arricchiscono il cammino e indicano la Notizia da seguire. Infine, un laboratorio creativo aiuta i bambini a realizzare un presepe con i fili di lana.

**************************

Vi auguro un sereno weekend, pieno di splendidi libri.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri sul Natale, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicato al Natale. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I quattro angioletti dell’Avvento: quattro racconti in rima da colorare

Gli angioletti dell’Avvento sono quattro e tutti di colori diversi. Ogni domenica dell’Avvento scendono sulla terra e portano agli uomini un dono in vista del Natale. Chi porta pace e silenzio, chi un dolce inno d’amore e di gioia, chi luce e felicità.

Pensando ad una bella attività da fare con i bimbi durante le domeniche dell’Avvento, in attesa di accendere le candele della coroncina, mi è venuto in mente di realizzare dei libretti da colorare che raccontassero la storia di questi dolcissimi angioletti.

Ho così creato 4 libretti in rima e tutti da colorare. Ognuno racconta di un angioletto, del suo dono e di quattro candele che domenica dopo domenica vengono accese.

Potete proporli le domeniche per parlare del significato del Natale e della corona dell’Avvento oppure durante la settimana per preparare i bimbi proprio a questa tradizione e al suo significato.

Creare i libretti è facilissimo: Basta stamparli, ritagliarli ed incollare i fogli nella parte alta.

Ecco i quattro libricini da stampare:

Spero vi piacciano!

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di calendari originali da riempire, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il Venerdì del libro: 10 libri di Natale per bambini + 1

Mi piace regalare libri, così come si è sempre piaciuto leggerli a PF e Natale è una di quelle occasioni speciali per regale e leggere libri speciali.

Ho raccolto 11 libri fantastici su questa festività, pensati per bambini di varie età. Il post doveva comprenderne solo 10, ma non sono riuscita a scegliere quale escludere.

Quindi eccoli tutti e 11:

NATALE di Fiona Watt  e Stella Baggott , Usborne, 2012

Età consigliata: 10 mesi

Un libro ideale per stimolare la curiosità dei bebé, con simpatiche illustrazioni e tasti sonori da premere.

****************************

IL NATALE di Nathalie Choux  , Gallucci, 2014

Età consigliata: da 1 anno

Pensati per i più piccoli, i libri della serie Scorri e gioca sono interattivi e colorati; le pagine scorrevoli divertono e stupiscono costituendo un momento di scoperta e gioco.

****************************

SVEGLIATI, BABBO NATALE! di Pintachan, giochi Educativi, 2018

Età consigliata: da 2 anni

È la Vigilia di Natale. Babbo Natale, gli elfi, la renna e i giocattoli sono pronti? I bambini aspettano i regali!

****************************

È NATALE di N. Codignola, Fatatrac, 2017

Età consigliata: da 3 anni

Il racconto della nascita di Gesù, riscritto sulla base di ciò che ci tramandano i Vangeli di Luca e Matteo, è qui riproposto nell’inedita veste editoriale di un libro-gioco. La storia è raccontata e illustrata da 20 schede che si compongono in un fantastico puzzle seguendo l’ordine del racconto fino a formare un’unica grande figura (cm 68×81). Le illustrazioni, ricche di colori e particolari, sono integrate, sul retro di ogni scheda, da un testo semplice e chiaro in caratteri maiuscoli, riportato anche all’interno dell’astuccio

****************************

LA VERA STORIA DEI 25 BABBI NATALE di Annamaria Soldera , Nomos Edizioni, 2018

Età consigliata: da 4 anni

Sei sicuro di conoscere la vera storia di Babbo Natale? E se in passato ne fosse esistito più di uno? Grazie alle illustrazioni di Yvonne Campedel e alle parole di Annamaria Soldera scoprirai che un tempo ne esistevano ben… 25! Ma, giorno dopo giorno… uno era troppo magro, un altro guidava troppo velocemente la slitta, uno ancora decise di diventare una star di Hollywood… insomma ne rimase solo uno… quello giusto! Un racconto di Natale grazie al quale bambini e famiglie potranno fantasticare e sorridere insieme al personaggio più amato del Natale.

****************************

L’INGOMBRANTE REGALO DI NATALE di Bernard Villiot, IdeeAli, 2015

Età consigliata: da 5 anni

La Vigilia di Natale, prima di partire per il suo lungo viaggio verso le case di tutti i bambini del mondo, Babbo Natale dà le ultime istruzioni ai suoi piccoli aiutanti: “Sistemate a dovere il laboratorio! Mi raccomando, conto su di voi!” Ma, si sa, i folletti sono molto pigri e l’ordine non è il loro forte. E così…

****************************

IL SECONDO LAVORO DI BABBO NATALE di Michele D’Ignazio, Rizzoli, 2019

Età consigliata: da 6 anni

Babbo Natale, si sa, è uno stagionale, e gli è sempre andata bene così, finché per colpa della crisi non è costretto a cercarsi un secondo lavoro. Fosse facile! Il cameriere? No, Babbo Natale è troppo grosso e goffo. L’animatore? Troppo vecchio. L’operatore di call center? Non fa per lui. Ma proprio quando sta per perdere ogni speranza, Babbo Natale trova un mestiere perfetto. E scopre che non è mai tardi per realizzare i desideri. I propri, ma soprattutto quelli degli altri.

****************************

NATALE NEL GRANDE BOSCO di Ulf Stark, Il gioco di leggere, 2018

Età consigliata: da 7 anni

Natale si avvicina e quest’anno gli animali del Grande Bosco attendono l’arrivo di un personaggio misterioso: il tomte. Non sanno bene chi sia. Ma gli scoiattoli hanno saputo che per Natale bisogna addobbare un albero, preparare piatti speciali e scambiarsi doni, perciò tutti nel bosco si danno un gran da fare per accogliere il tomte nel migliore dei modi. Alla fine, però, del vecchio tomte brontolone neanche l’ombra… Arriverà oppure no? Il tomte, gnomo guardiano delle fattorie; lo Jultomte (tomte del Natale), ovvero il Babbo Natale della tradizione svedese; Santa Lucia, con la sua corona di candele nella notte più buia; i dolci speziati e i candelabri dell’Avvento; i boschi innevati e la natura del freddo Nord. Le tradizioni natalizie scandinave si intrecciano in questa divertente fiaba di Ulf Stark, arricchita dalle illustrazioni di Eva Eriksson.

****************************

LA BAMBINA CHE SALVÒ IL NATALE di Matt Haig , Salani, 2017

Età consigliata: da 8 anni

Nel mondo sta scomparendo la magia, nessuno sembra più crederci, e questo rischia di compromettere la festa più bella dell’anno… Lo sa bene Babbo Natale, che ha già tanti problemi da risolvere nel suo regno incantato che tanto incantato rischia di non essere più, tra renne che non riescono a volare, elfi che scioperano e troll sul piede di guerra. Ma la sera della Vigilia si avvicina e non c’è tempo da perdere: anzi, è proprio il tempo che va fermato, per riuscire a consegnare i regali a tutti i bambini nel mondo. C’è solo una ragazzina che può aiutare Babbo Natale, una ragazzina che ha un desiderio importantissimo che solo lui può esaudire. Dall’autore di “Un bambino chiamato Natale!, una storia magica piena di orribili verruche, pipì di renna, crudeli orfanotrofi e perfino una regina!

****************************

IL PIANETA DEGLI ALBERI DI NATALE di Gianni Rodari, Einaudi Ragazzi, 2008

Età consigliata: da 9 anni

Einaudi Ragazzi prosegue la riedizione dei classici di Gianni Rodari illustrati da Bruno Munari, due tra i massimi “fantasisti” della letteratura italiana per ragazzi. Ritorna ora in libreria “Il Pianeta degli alberi di Natale”, una favola a cavallo tra la fantascienza, l’utopia e i mondi alla rovescia tanto amati da Rodari. In questo romanzo, un bambino, portato nello spazio da un vascello spaziale mascherato da cavallo a dondolo, incontra degli alieni che, liberati dal lavoro grazie alle macchine, vivono in un “pianeta della cuccagna” e si dedicano solo a scienze, arti e politica. Ma cosa vogliono questi spaziali da lui? Se agli occhi smaliziati di un adulto la trama può sembrare, a tratti, semplicistica, va detto che il libro affrontava temi assolutamente rivoluzionari per l’epoca e attuali ancora oggi, come l’idea che i bambini debbano prepararsi fin da piccoli diventare i governanti del mondo di domani, ma senza perdere la vivacità, la spontaneità e la capacità di essere amici di tutti.

****************************

IL PICCOLO NICOLAS E BABBO NATALE di René Goscinny e Jean-Jacques Sempé , Donzelli, 2016

Età consigliata: da 10 anni

Dalla penna del creatore di Asterix e dalla matita di un genio dell’illustrazione, le avventure natalizie e non solo del monello più famoso di Francia.

****************************

Vi auguro un sereno weekend, pieno di splendidi libri.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri sul Natale, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicato al Natale. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading