Fatti da voi: i pesci di carta di mamma Tina

Questa settimana per la rubrica Fatti da Voi voglio presentarvi una mamma molto speciale: Tina.

Tina non solo è mamma di due bimbi, ma è anche un’insegnante di scuola materna a Lugano.

Leggendo la sua mail sono rimasta a bocca aperta vedendo tutte le belle cose che fa in classe e con i suoi bimbi.  :mrgreen:

Per l’occasione ci mostra uno dei suoi lavoretti: i pesci di carta! Ma prima… due parole di presentazione:

Mi chiamo Tina e sono mamma di due cuccioli: bimba di 8 1/2 anni e bimbo di 5 1/2. Lavoro a tempo pieno: sono docente di Scuola dell’infanzia a Lugano.

Per “esigenze di lavoro”, ma soprattutto perchè mi piace, mi dedico al bricolage (mi piace anche molto cantare e adeguare alle mie esigenze di lavoro canzoni già esistenti, modificando i testi). Per il bricolage utilizzo in prevalenza materiale di recupero e materiale a basso costo (i “fondi” disponibili sono anche da noi limitati) e cerco di proporre, ai miei figli ed ai miei allievi, lavori che possano, il più possibile, preparare con le loro mani.

La mia classe è composta da 24 allievi dai 3 ai 6 anni: non sempre è facile gestire da sola tutto il gruppo durante le attività e fare in modo che le proposte siano adatte alle tre fasce d’età! L’obiettivo dei lavoretti è principalmente quello di rendere autonomi i bambini nell’utilizzo dei materiali disponibili. A volte non propongo un “modello preconfezionato” ma solo il materiale che è destinato alla produzione ed il soggetto da fare: ognuno potrà poi usare la propria fantasia ed alla fine il risultato è sempre molto differente tra una e l’altra produzione!

Mi piace ad inizio anno – quest’anno abbiamo cominciato il 29 agosto- preparare decorazioni da appendere al soffitto dell’entrata della scuola  (come  pesci,  matitone,  gufetti) in modo che ciascun bambino, anche il piccolo che ha appena iniziato la frequenza, possa creare un lavoro personale che resterà appeso assieme a quelli dei compagni, fino a giugno alla chiusura dell’anno scolastico.

Ho anche l’abitudine di far preparare un lavoretto in occasione delle varie ricorrenze (Natale, Pasqua..) e per completare i progetti di lavoro svolti durante l’anno. Per terminare l’elenco, aggiungo che mi piace ringraziare le maestre dei miei figli a fine anno scolastico con un pensiero prodotto dalle mani del bambino.

E ora, andiamo a scoprire, come Mamma Tina ha realizzato con i suoi bimbi della scuola d’infanzia i pesciolini di carta…

Continue Reading

I pesciolini da città di Piccolo Furfante

L’anno scorso avevamo realizzato le nostre coccinelle da spiaggia.  L’idea c’è tanto piaciuta che abbiamo deciso di “ripeterla” anche quest’anno.

Dopo aver raccolto in giardino un sacco di sassolini, li abbiamo lavati ben bene e li abbiamo fatti asciugare al sole.

Armati di pennarelli indelebili ci siamo messi a decorarli. Ma cosa realizzare? Pensa che ti ripensa a Piccolo Furfante è venuta “un’ideona”: i pesciolini da città! 😀

Armati di sassolini colorati dentro le tasche, ora andiamo in giro per città e paesi sardi a lasciare i nostri pesciolini porta-fortuna. Se ne trovate uno, saprete per certo che Piccolo Furfante è passato di li’ 🙂

Altre idee sassolose dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Informazioni di servizio:

In questi giorni di vacanza non dispongo sempre della connessione internet per cui mi è difficile seguire l’appuntamento del VENERDI’ DEL LIBRO come vorrei. Ho deciso pertanto di “farlo andare in vacanza” anche lui. Scusatemi… Appena torno “in continente” riprendero’ la rubrica. Intanto sto facendo scorpacciate di libri da recensire 🙂

 

Continue Reading

Giocare con l’arte: i disegni che scompaiono di Piccolo Furfante

E’ da qualche settimana che io e Piccolo Furfante ci siamo dati ai disegni realizzati su materiali “improbabili” ovvero un po’ fuori dalla norma. Oggi vi voglio proporre quello realizzato sulla carta vetrata 😀

Avete capito bene: proprio la carta vetrata. Il risultato è davvero speciale e nasconde una magia: il disegno infatti all’inizio è ben evidente ma diventa, con un soffio, piu’ sfumato fino a diventare quasi invisibile.

Cosa occorre:

  • un foglio di carta vetrata
  • pastelli
  • temperino
  • fantasia

Come si realizza:

Per prima cosa pensate ad un bel soggetto! 😀 Piccolo Furfante ha deciso di disegnare un albero. Poi con i pastelli lo ha disegnato sul foglio di carta vetrata come se fosse un foglio normale.

2 accortezze:

  1. attenti alle manine: il foglio è un po’ ruvido e se si strisciano da’ un po’ fastidio.
  2. tenete a portata di mano il temperamatite perchè le punte dei pastelli si consumano alla velocità della luce

Una volta finito il disegno ammiratelo ben bene e poi soffiateci sopra. Il colore dei pastelli se ne andrà d’incanto e quello che prima risultava ben evidente diventerà sfumato. Soffiateci un’altra volta e il disegno sembrerà scomparire.

Il gioco si puo’ ripetere quante volte si vuole. A dire il vero, il disegno sfumato mi piace un sacco e cosi’ stavo  pensando di incorniciarne uno e tenerlo come ricordo 😀

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading