Giocare con l’arte: i disegni che scompaiono di Piccolo Furfante

E’ da qualche settimana che io e Piccolo Furfante ci siamo dati ai disegni realizzati su materiali “improbabili” ovvero un po’ fuori dalla norma. Oggi vi voglio proporre quello realizzato sulla carta vetrata 😀

Avete capito bene: proprio la carta vetrata. Il risultato è davvero speciale e nasconde una magia: il disegno infatti all’inizio è ben evidente ma diventa, con un soffio, piu’ sfumato fino a diventare quasi invisibile.

Cosa occorre:

  • un foglio di carta vetrata
  • pastelli
  • temperino
  • fantasia

Come si realizza:

Per prima cosa pensate ad un bel soggetto! 😀 Piccolo Furfante ha deciso di disegnare un albero. Poi con i pastelli lo ha disegnato sul foglio di carta vetrata come se fosse un foglio normale.

2 accortezze:

  1. attenti alle manine: il foglio è un po’ ruvido e se si strisciano da’ un po’ fastidio.
  2. tenete a portata di mano il temperamatite perchè le punte dei pastelli si consumano alla velocità della luce

Una volta finito il disegno ammiratelo ben bene e poi soffiateci sopra. Il colore dei pastelli se ne andrà d’incanto e quello che prima risultava ben evidente diventerà sfumato. Soffiateci un’altra volta e il disegno sembrerà scomparire.

Il gioco si puo’ ripetere quante volte si vuole. A dire il vero, il disegno sfumato mi piace un sacco e cosi’ stavo  pensando di incorniciarne uno e tenerlo come ricordo 😀

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il collage di cannucce e dido’ fai e rifai

Questa idea non è farina del mio sacco, ma di zia Lalla che un pomeriggio, tornando da un giretto a Zurigo mi ha detto “Ho visto una cosa fantastica in una vetrina di un negozio di giocattoli del centro: un collage enorme fatto di pezzi di cannucce colorate” Discutendo su come poter incollare le cannucce in modo comodo e facile senza usare la colla, c’è venuto in mente di utilizzare del dido’ o della pasta di sale come base dove schiacciare i pezzi di cannucce.

Cosi’ qualche pomeriggio piovoso fa, ci siamo dati da fare usando:

  • una vaschetta di legno (una vaschetta del formaggio 😉 )
  • dido’
  • cannucce di vari colori
  • forbici
  • tanta tanta pazienza
  • fantasia

Per prima cosa, con l’aiuto di PF, ho tagliuzzato le cannucce colorate. Tonnelate di pezzettini 😯 dopo, abbiamo steso il nostro dido’ sull’interno della vaschetta avendo cura di farlo aderire bene al legno.

Piccolo Furfante ha scelto un dido’ di color arancione come base. 🙂

Dopo un po’ di indecisione, PF ha scelto di creare un collage sul tema della campagna. Ha cosi’  realizzato il sole e  l’erba. Poi ha chiesto il mio aiuto per creare un fiorellino. Alla fine il collage gli è piaciuto parecchio e voleva regalarlo ai nonni 😀

Continue Reading

Fatti da voi: gli occhiali 3 D di Mamma Roberta

Mamma Roberta ha un blog  nato da poco: Io solo mamma. L’ho scoperta perchè qualche tempo fa Roberta mi ha lasciato un commento qui su HomeMadeMamma.

Questa è una delle cose che adoro della rete: permette di conoscere tante persone, di condividere con loro passioni ed idee, di confrontarsi e connettersi 😀

Mamma Roberta è una mamma creativa che, un giorno, ha deciso di fare solo la mamma e un’altro giorno ha deciso di aprire il suo blog per raccontare di sè, dei suoi bambini e delle loro attività 😀

L’idea del blog è nata perchè negli ultimi tempi ero sempre in giro con foglietti e fogliettini a distribuire ad amici e parenti ricette di dolci, per la pasta da modellare, indirizzi di ludoteche, teatri, musei, siti internet… Ad un certo punto non mi ricordavo più chi mi avesse chiesto cosa e ho deciso di fare ordine. Ho pensato:”e se aprissi un blog?” All’inizio mi è sembrata un’impresa troppo grande per me, ma poi mi sono fatta coraggio.

Scegliere il nome: “Io-solomamma” è stato facile. Da circa un anno, infatti, ho deciso (d’accordo con mio marito, ovvero lo “sponsor” del blog!) di lasciare il lavoro e di dedicarmi esclusivamente ai miei due bambini. Quindi quando mi chiedono: “Cosa fai nella vita?” rispondo sempre: “Io? Solo la mamma”.

Diciamo che non mi annoio…fare “solo” la mamma significa essere anche un pò medico, un pò infermiera, un pò tata, un pò colf, un pò (tanto) psicologa, un pò insegnante, un pò cuoca, un pò autista, un pò inventrice…. e devo dire che quest’ultimo aspetto è quello che più cattura i miei due bimbi.

I miei hobby (ne ho sempre avuti tanti, fin da piccolissima) stanno diventando anche i loro. La mia voglia irrefrenabile di creare, li sta contagiando. “Mamma cosa costruiamo oggi?” è la loro domanda più ricorrente. Stanno imparando che il divertimento non sta solo nel giocare, ma anche nel saper sfruttare la propria fantasia, nel crearlo il gioco.

Così mettiamo da parte tutto ciò che ci ispira: vasetti di yogurt, cannucce, bottiglie di plastica,  legnetti…e all’occorrenza diamo vita, una seconda vita, agli oggetti stessi.

Mamma Roberta è stata così gentile da voler condividere con noi una sua creazione: gli occhiali 3 D, naturalmente tutti riciclosi 😀


Continue Reading