Biglietti natalizi fai da te profumati alla vaniglia e alla cannella

Settimana scorsa ho praticamente ripulito la biblioteca dei libri dei lavoretti di Natale.

All’inizio ne avevo preso uno in mano giusto per curiosità, poi non ho resistito è me li sono portarti  a casa tantissimi. Che idee magnifiche 😀 Facili da fare e originali, per lo meno per me!!

La prima cosa che ho voluto provare a fare sono stati i biglietti profumati. In effetti il libro da cui ho preso l’idea suggeriva solamente di fare la carta regalo fai da te con l’aiuto di una candela… ma il passo dalla carta regalo ai bigliettini profumati è stato breve.

Il libro in questione è  “Das grosse Weihnachts Bastel Buch für Kinder” di Angela Wilkes e credetemi: crea dipendenza! 😉

Cosa serve:

  • una candela profumata (noi l’abbiamo scelta alla vaniglia e cannella)
  • acquerelli, pennelli e tutto il necessario
  • foglio di carta o cartoncino (non lucido pero’)
  • forbici

Come si creano i bigliettini profumati:

Disegnate con la candela delle immagini natalizie sul foglio di carta o sul cartoncino.Dipingete interamente il foglio con gli acquerelli. Le parti disegnate con la candela non si coloreranno facendo emergere il motivo del vostro disegno.

Usando una candela profumata il foglio profumerà anch’esso rendendo i vostri bigliettini davvero speciali. Non vi resta che lasciar asciugare bene.

Continue Reading

Impariamo giocando: il gioco dello spaventapasseri

Continua la rassegna di giochi presi alla nostra biblioteca di Zurigo. Ecco un gioco davvero simpatico che viene utilizzato anche alla scuola materna di PF.

Il gioco in questione è Curli Kuller in cui lumache e spaventapasseri la fanno da padroni 😀

Le regole del gioco sono semplici: nel recinto di cartone un coloratissimo spaventapasseri fa la guardia alle fresche insalatine appena spuntate. Purtroppo delle voraci e velocissime lumache cercano di mangiargliele tutte e mal per lui, ma buon per noi giocatori, ci riescono pure.

Ogni giocare sceglie la sua lumachina colorata e facendola rotolare, a turno, nel campo deve recuperare almeno 8 insalatine del suo colore, cercando di evitare quelle degli avversari a cui, nel caso venissero colpite, dovranno essere donate.

Chi recupera per primo tutte le insalatine del suo colore, vince.

E’ un gioco di precisione, adattissimo anche ai bimbi piu’ piccoli che hanno cosi’ modo, giocando, anche di imparare i colori.

A Piccolo Furfante piace perchè:

  • il campo di gioco deve essere costruito di volta in volta
  • si diverte un sacco far rotolare a tutta birra la sua lumachina dalla rampa di legno che serve per direzionarla. La sua lumaca si ritrova cosi’ a fare capitomboli pazzeschi e giravolte incredibili.
  • i tiri, malgrado tutto, gli vengono bene
  • ci gioca a scuola con i suoi compagni

Il gioco a noi “grandi” è piaciuto: è divertente, semplice ed entusiasmante.

Un ‘avvertenza:

Le lumachine da far rotolare sono di legno e sono, quindi, abbastanza pesanti. Inizialmente noi abbiamo usato il tavolino di vetro della sala come base… beh, ve lo sconsiglio vivamente :mrgreen: Oltre al rischio di rompere il vetro, le lumache cadendo e rotolando facevano davvero un gran baccano!

Per gli amanti di lumache e spaventapasseri ecco alcune idee prese in rete:

Qui trovate tutti i giochi della nostra biblioteca che finora abbiamo recensito.

LEGGI ANCHE…

 

Continue Reading

L’autunno: tante idee da fare con i bambini

In risposta alle molte mail che mi chiedevano idee per lavoretti ed attività autunnali da fare con i bambini, ho preparato questo pratico collage con 9 idee tutte da rifare:

  1. il libretto gioco per imparare le stagioni
  2. il collage di castagne ed altr lavoretti con le foglie
  3. le noci segnaposto
  4. lo striscione autunnale di carta da pacco
  5. le ghiande della fortuna
  6. schede gioco autunnali
  7. i rametti diventano uno shangai
  8. giocare con le foglie creando una simpatica famiglia
  9. il riccio di pasta di sale

Ed ecco tante altre idee prese in rete:

Che dire d’altro! Buoni lavoretti a tutti 😀

Continue Reading