Decorazioni fai da te: le piatto-astronavi di Star Wars

tutorial da piatti ad astronavi star wars

Ormai lo sanno anche i muri: PF è un fan sfegatato di Star Wars! Astronavi di lego, astronavi giocattolo, figurine, spade laser, costumi, sveglie, maschere… insomma ne abbiamo la casa piena!

Qualche tempo fa mi aveva chiesto di decorare la sua camera, ma l’idea di appendere poster non mi piaceva particolarmente. Cosi’ sono andata in cerca di idee per realizzare qualcosa di simpatico che potesse piacergli. Nella mia pagina Star Wars di Pinterest potete ammirare tutto quello che ho trovato finora.

Malgrado la grande quantità di idee recuperate in rete, nessuna mi aveva attratto particolarmente. Cosi’ mi sono messa a pensare, pensare, pensare, pensare, pensare… finchè una sera davanti ad un piatto di pizza ho avuto una folgorazione: riciclare i piatti di polistirolo creando delle astronavi da muro.

Cosi’ sono nate La Morte Nera e il Millenium Falcon che ora abbelliscono la nostra unica parete vuota!!

Non ci vogliono particolari doti artistiche per realizzarle e con un po’ di pazienza creare le due astronavi sarà un gioco da ragazzi.

Cosa ho usato:

  • piatti di polistirolo per la pizza
  • pennarelli indelebili (argento, nero, oro, bianco, rosso)

Come ho realizzato le due astronavi:

Per prima cosa ho cercato sul nostro libro di Star Wars i modelli che mi servivano, ma potete trovarne facilmente in rete! In mancanza di meglio potrete prendere spunto anche dalle mie :

da piatto ad astronave star wars

 

Creare la Morte nera è stato piu’ facile e veloce sia perchè avevo scelto un’immagine in cui veniva rappresentata solo metà sia perchè non è cosi’ ricca di particolari come il Millenium Falcon. Una volta disegnato il contorno e una bozza dell’astronave, ho cominicato a colorarla e ad aggiungere i particolari.

astronavi star wars decorazioni da muro fai da te

Ho trovato la realizzazione delle due astronavi tutto sommato facile, soprattutto perchè i pennarelli indelebili hanno il vantaggio di essere molto scriventi e gli inevitabili errori sono facilmente corretti con una semplice passata di pennarello!

La cosa piu’ difficile sono state le sfumature che ho creato passando piu’ colori uno sopra l’altro e creando aloni con le dita o con il feltro della punta del pennarello.

star wars astronavi fai da te

Da tenere presente:

  • essendo i piatti fatti di polistirolo non calcate troppo perchè il materiale si deforma creando delle rientranze non facilmente camuffabili
  • i colori indelebili si asciugano abbastanza in fretta, quindi se dovete procedere con le sfumature dovete essere abbastanza veloci
  • il polistirolo è un materiale poroso, i penneralli indelebili acrilici sono perfetti perchè sono molto scriventi, si stendono facilmente, è sufficiente una sola passata per avere un colore perfetto, senza sbavature ed imperfezioni, inoltre il colore rimane luminoso e non diventa opaco

Alte idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Libri in gioco: La storia del signor Aquilone

Per la rubrica “libri in gioco” vi propongo un libro divertente della bravissima Nicoletta Costa: La storia del signor Aquilone.

Ne avevo già parlato, tantissimo tempo fa, in questo post del Venerdi’ del Libro. E’ un libro che era piaciuto tanto a PF e che offre un sacco di spunti di riflessione: sull’amicizia, la solitudine, sulle emozioni…

Ecco allora un po’ di idee per attività e giochi da fare…

LIBRI IN GIOCO la storia del signor aquilone

  1.  andare a caccia di nuvole
  2. realizzare un aquilone di carta velina che vola davvero
  3. seminare lenticchie in una spugna che sembra una nuvola
  4. parlare di emozioni costruendo un simpatico orologio
  5. giocare a fare il bucato imparando i colori
  6. creare uccellini con i pon pon

Altre divertenti idee prese in rete:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buona lettura!

Qui trovate tutti i nostri “libri in gioco”

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Libri in gioco: A letto piccolo mostro!

Per questo appuntamento di “Libri in gioco”, oggi vi presento un libro che ci ha fatto molto ridere “A letto piccolo mostro!”

mostro

A PF piaceva soprattutto il fatto che alla fine della storia era il papà che si trasformava in un mostro! Il libro, pur nella sua semplicità,  si presta a parecchie riflessioni: sulla rabbia, sulle routine quotidiane, sulle fasi della giornata, sulla “mostruosità”.

Ecco allora un po’ di idee per continuare a giocare con questo simpatico libro:

LIBRI IN GIOCO a letto piccolo mostro

 

  1. Creare una tabella dei rinforzi
  2. Costruire una scatola della rabbia
  3. Imparare le fasi della giornata con la bussola del tempo
  4. Realizzare mostriciattoli riciclosi
  5. Giocare con la tombola delle attività
  6. Creare mostri di feltro per parlare della rabbia

Altre idee prese in rete:

imparare la routine con le carte stampabili

Non mi resta ancora una volta che augurarvi buon divertimento e buona lettura!

Qui trovate tutti i nostri “libri in gioco”

Post di Paola Misesti

Continue Reading