Il cartellone dell’AUTUNNO da completare

L’autunno è una stagione che sa incantare: i colori caldi, l’aria frizzante, i profumi della natura e le piccole magie che porta con sé. Per viverlo con fantasia, ecco un’attività creativa che unisce manualità, immaginazione e collaborazione: creare un cartellone superoriginale con la parola A U T U N N O!

Ogni lettera della parola AUTUNNO (stampata in grande, su un foglio A4) diventa protagonista: uno spazio da riempire con disegni, parole e simboli che raccontano questa stagione speciale.

Dentro ogni lettera ci sarà posto per domande, curiosità e riflessioni come:
🌧️ Quando inizia l’autunno?
🍇 Quali sono i suoi simboli più belli?
🍁 Quali aggettivi lo descrivono meglio?
☔ Cosa fare nei giorni di pioggia?
👻 Quali feste ci aspettano?

E naturalmente… tanto spazio per la fantasia!

Due modi per realizzarlo

👉 Da soli: un bambino può decorare tutte le lettere, una dopo l’altra, e infine unirle per creare un grande cartellone unico e originalissimo.
👉 In gruppo: ogni bambino lavora su una lettera diversa, portando il proprio stile e la propria creatività. Alla fine, i pezzi si uniscono in un unico cartellone collettivo, colorato e speciale.

Questa attività non è solo divertente, ma è anche ricco di valore educativo:

  • Stimola immaginazione e fantasia
  • Allena la manualità e la cura dei dettagli
  • Promuove collaborazione e spirito di squadra
  • Invita a riflettere sulla natura e sulle tradizioni

Un’attività semplice, ma capace di trasformare un pomeriggio autunnale in un’esperienza che unisce creatività e scoperta.

🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂

TROVI IL PDF DA STAMPARE QUI

🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂

Altre idee prese in rete:

🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂

SCOPRI ANCHE

Post di Paola Misesti

Continue Reading

1 albo 5 divertenti attività autunnali: Il ladro di foglie

Chi ha rubato le foglie dello scoiattolo? È questa la domanda che accende la curiosità dei bambini nell’albo illustrato Il ladro di foglie. Una storia buffa e coloratissima che non solo diverte, ma apre la porta a un tema affascinante: i cambiamenti che l’autunno porta con sé.

Tra chiome che si spogliano, tappeti croccanti di foglie e giornate che si accorciano, la natura si trasforma e invita i piccoli lettori a osservare, indagare e meravigliarsi.

Per accompagnare la lettura di questo meraviglioso albo ho preparato cinque attività semplici e coinvolgenti: esperienze da vivere con occhi curiosi, mani che creano e cuori pronti a lasciarsi sorprendere dalla magia delle stagioni.

Avete capito chi è davvero il “ladro di foglie”? Non vi resta che leggere il libro per scoprirlo!!

Ecco le attività che ho preparato per voi:

IL GIOCO DELLE FOGLIE ARTISTICHE:

 Un’attività perfetta per creare decorazioni autunnali insieme ai bambini e allo stesso tempo allenare la manualità

Ho realizzato 9 schede con diverse foglie circondate da vari tipi di motivi: linee, curve, triangoli

Usando un dado a 6 colori i bimbi possono divertirsi a colorare i vari motivi in base al colore che esce in sorte. Una volta che tutta la scheda sarà completata, la foglia bianca spiccherà su tutto e potrà essere usato come decorazione!

CLICCA QUI PER STAMPARE LE SCHEDE

IL TROVA -FOGLIE

Che ne dite di andare a caccia di foglie come lo scoiattolo protagonista dell’albo?

È possibile con il “trova-foglie”: un cartoncino, bucato nel mezzo, in cui vi sono alcune immagini di foglie con indicato il nome in base alla forma dei loro lembo.

Sarà sufficiente avvicinare il cartoncino alla foglia che abbiamo trovato per darle un nome.

CLICCA QUI PER STAMPARE IL “TROVA-FOGLIE”

IL LIBRETTO DELLE FOGLIE

Per avvicinare i bambini ai bellissimi colori dell’autunno ho realizzato un libretto con tanti dei disegni da colorare.

Su ogni pagina una grande foglia e una frase in rima che indica il colore da utilizzare.

Potete colorare le foglie usando tante tecniche: la carta, la plastilina, i colori a dita, i pastelli a cera, le tempere, il sale colorato…

CLICCA QUI PER STAMPARE IL LIBRETTO

IL GIOCO DELLE FOGLIE

Ecco una divertente attività per giocare con i numeri e le foglie, allenando la manualità! Su di una tabella ho inserito tanti modelli da riprodurre su gigantesche foglie.

Ogni volta che si tira il dado bisogna disegnare il modello uscito su un segmento di foglia. Si può usare il colore che si vuole, l’importante è che venga ricopiato lo schema indicato nella legenda. Una volta finite, le foglie possono essere usate come decorazione o per creare una ghirlanda autunnale

CLICCA QUI PER STAMPARE IL PDF

IL POSTER DELL’AUTUNNO

Perché non portare l’autunno in classe o a casa?

Per fare questo ho realizzato un poster di oltre un metro e mezzo raffigurante un grande albero privo di foglie.

I bambini ricevono delle schede con vari modelli di foglie. Il loro compito è colorarle con i colori dell’autunno, ritagliarle e infine applicarle sull’albero, che si trasformerà in una coloratissima opera d’arte autunnale.

CLICCA QUI PER STAMPARE IL POSTER

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dei mandala autunnali da colorare

Colorare è molto più di un semplice passatempo: è un’attività che aiuta i bambini a sviluppare importanti abilità, come la coordinazione occhi-mano e la manualità fine. Inoltre, è un ottimo strumento per favorire il rilassamento e la concentrazione.

Oggi voglio condividere con voi una risorsa speciale: 9 mandala ispirati all’autunno! Ognuno di essi include immagini che richiamano i simboli di questa meravigliosa stagione, come ghiande, zucche, ombrelli, bacche, castagne e funghi. Alcuni mandala sono più semplici, ideali per i bambini più piccoli, mentre altri sono più complessi, perfetti per coloro che desiderano una sfida in più.

Ma non finisce qui: per rendere l’attività ancora più divertente, potete utilizzare il dado dei colori! Basta colorare le sei facce del dado con colori diversi, lanciandolo per decidere quale usare su ogni parte del mandala. Questo aggiunge un elemento di gioco e sorpresa, che rende l’attività ancora più coinvolgente.

Colorare mandala è un’attività utile perchè

  • Stimola la concentrazione: colorare all’interno dei margini richiede precisione e attenzione ai dettagli, promuovendo la capacità di mantenere la concentrazione per periodi prolungati.
  • Favorisce la creatività: attraverso la scelta dei colori, i bambini possono esplorare le loro preferenze artistiche e sviluppare il proprio stile personale.
  • Insegna il concetto di simmetria: i mandala hanno spesso una struttura simmetrica, che aiuta i bambini a comprendere e riconoscere questo principio matematico visivamente.
  • Offre momenti di riflessione e rilassamento: l’attività di colorare permette ai bambini di entrare in uno stato di calma e concentrazione, aiutandoli a gestire meglio l’ansia e lo stress.

Attività Extra per Arricchire l’Esperienza

Ecco alcune idee per utilizzare i mandala autunnali in modo ancora più creativo:

  1. come Attività riempitempo: I mandala sono perfetti da proporre nei momenti di attesa o come attività di fine giornata.
  2. per introdurre il tema “autunno“: Utilizza i mandala per introdurre un progetto sull’autunno. Ad esempio, puoi discutere i diversi elementi autunnali raffigurati (come castagne e funghi) e creare collegamenti con le scienze naturali.
  3. per creare Striscioni decorativi: Una volta completati, i mandala possono essere usati per creare bellissimi striscioni da appendere in classe o a casa, portando un tocco d’autunno nell’ambiente.
  4. per Decorare la classe: Gli studenti possono incollare i loro mandala sui muri o sulle finestre della classe, decorando lo spazio con i colori e i simboli dell’autunno.
  5. per svolgere Attività sul quaderno: I mandala possono essere incollati sui quaderni, magari accompagnati da una riflessione scritta sull’autunno o da una loro breve descrizione.
  6. per giocare ad un Memory autunnale: Se stampi i mandala due volte, puoi utilizzarli per creare un gioco di memory personalizzato. Basta colorare le due serie di mandala in modo identico e ritagliarli per creare le carte del gioco.

I mandala autunnali sono un’attività versatile che non solo intrattiene, ma stimola anche lo sviluppo di competenze importanti. Che siano usati come strumento di relax, come parte di un progetto scolastico o come decorazione creativa, sono un’ottima risorsa educativa per esplorare la stagione autunnale in modo divertente e coinvolgente.

*******************

Trovi i mandala e il dado da stampare qui

*******************

Altre idee prese in rete:

*******************

SCOPRI ANCHE

Post di Paola Misesti

Continue Reading