Cruciverba illustrati per giocare con l’ortografia

I cruciverba sono degli ottimi esercizi di ortografia. infatti se non si scrive correttamente non si riesce a risolverli.

Mi piace proporli ai miei alunni, ma per i bimbi alle prime armi con la scrittura quelli con le definizioni risultano troppo complicati.

Un’ottima soluzione è utilizzare quelli con le immagini. I bambini devono cosi’ concentrarsi solo sull’ortografia della parola, senza perdersi nel trovare quella giusta in base alla definizione data.

Cruciverba illustrati da stampare scuola pri

Avevo già creato dei cruciverba di questo tipo: li trovate in questo post e in questo.

Qui sotto ci sono invece i file con 5 nuovi cruciverba e le relative soluzioni:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le schede per imparare a scrivere in stampatello maiuscolo

Qualche tempo fa avevo creato delle schede in stampatello minuscolo con brevi frasi da ricalcare per  avvicinare i bambini alla scrittura

Ho ricevuto nelle scorse settimane alcune richieste per delle schede simili, ma questa volta in stampatello maiuscolo.

Ho realizzato allora 21 schede, una per ogni lettera dell’alfabeto, in cui si trovano la parola corrispondente alla lettera, un’immagine e 3 brevi frasi – di lunghezza diversa – da ricalcare.

In questo modo i bambini imparano non solo l’alfabeto, ma anche a scrivere semplici parole.

Qui trovate le schede da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte delle prime letture facili facili

Per aiutare i bambini piu’ piccoli ad avvicinarsi alla lettura in maniera giocosa, ho creato delle carte speciali.

Su ognuna 3 immagini ed una frase che spiega quale delle 3 è quella che deve essere evidenziata.

Le carte sono tutte in bianco e nero, cosi’ i bambini possono anche divertirsi a colorare l’immagine corretta.

Ho realizzato due tipi di carte: una in stampato maiuscolo e uno in minuscolo.

Come crearle:

E’ sufficiente stampare i fogli che trovate qui sotto e ritagliare le carte.

Come usarle:

Potete proporne poche alla volta ogni giorno, cosi’ da rendere costante la lettura. Prima in stampato maiuscolo e poi in minuscolo oppure se i bambini sono già un po’ esperti proporle entrambe.

Per evidenziare l’immagine potete farla colorare o semplicemente cerchiare. In quest’ultimo caso potete anche far colorare tutte le immagini e poi plastificare le carte per utilizzarle piu’ volte.

Qui sotto trovate le carte da stampare nelle due versioni:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading