Il libretto per scoprire le donne nella storia

Celebriamo le Donne nella Storia con un Libretto Speciale!

L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è l’occasione perfetta per ricordare e onorare le donne straordinarie che hanno lasciato un segno nella storia. Per questo, ho creato un libretto speciale dedicato a 12 donne che hanno contribuito al progresso dell’umanità, dalle scienze alle arti, dall’attivismo alla tecnologia.

Questa attività è pensata per:

  • Far conoscere figure femminili di spicco che hanno influenzato la storia e la società.
  • Stimolare la curiosità e la ricerca su donne che hanno fatto la differenza nei loro campi.
  • Incoraggiare la creatività e l’apprendimento attivo, attraverso la personalizzazione del libretto.
  • Promuovere l’uguaglianza di genere e il riconoscimento del ruolo femminile nella storia.

Tra le figure incluse nel libretto troviamo:

🔹 Ipazia d’Alessandria – Filosofa e matematica dell’antichità
🔹 Ada Lovelace – La prima programmatrice informatica
🔹 Emmeline Pankhurst – Leader del movimento suffragista
🔹 Frida Kahlo – Artista ribelle e icona del femminismo
🔹 Miriam Makeba – La voce della lotta contro l’apartheid
🔹 Malala Yousafzai – Simbolo della lotta per l’istruzione delle ragazze
…e tante altre!

Ho realizzato il libretto in due versioni, per adattarlo alle diverse esigenze educative:

  1. Libretto illustrato con immagini da colorare e biografie – Perfetto per chi ama imparare attraverso il gioco e la creatività.
  2. Libretto con immagini senza biografia – Ideale per chi desidera fare ricerche e approfondire autonomamente la vita e il contributo di queste donne straordinarie.

Questo libretto può essere usato in classe, in biblioteca o a casa per celebrare l’8 marzo o per qualsiasi attività che valorizzi il contributo delle donne nella storia.

✨✨✨✨✨✨✨✨✨

TROVATE LE MATRICI DA STAMPARE QUI

✨✨✨✨✨✨✨✨✨

Altre idee prese in rete:

✨✨✨✨✨✨✨✨✨

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Conosciamo l’Europa con le squadre di calcio

Il 14 giugno prenderanno il via i campionati europei di calcio. In famiglia non siamo dei grandi appassionati di questo sport, ma questo evento può trasformarsi in un’occasione per scoprire un po’ la nostra Europa.

Alla competizione parteciperanno 24 squadre europee. Ho pensato allora di creare tante magliette da colorare. Su ognuna la bandiera della nazione con il nome.

I bimbi dovranno colorare le bandiere, aiutandosi con un disegno posto sulla scheda, e poi ritagliarle.

Una volta pronte, si possono utilizzare per trovare sulla cartina l’ubicazione dei vari paesi. Sulla mappa ci sono solamente le bandiere e non il nome della nazione, che dovranno inserire loro.

Una volta terminata l’attività, le magliette potranno essere usate per creare un collage o una ghirlanda.

Naturalmente non tutti gli Stati europei giocheranno al campionato, per cui i bimbi potranno anche completare la mappa aggiungendo le nazioni mancanti.

Ogni maglietta è grande un foglio A4, quindi perfetta da essere colorata anche dai bimbi più piccoli

🇵🇹🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇪🇸🇪🇸🇬🇧🇬🇪🇷🇴🇺🇦🇨🇭

Qui trovi le magliette e la cartina da stampare:

🇵🇹🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇪🇸🇪🇸🇬🇧🇬🇪🇷🇴🇺🇦🇨🇭

Altre idee prese in rete:

🇵🇹🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇪🇸🇪🇸🇬🇧🇬🇪🇷🇴🇺🇦🇨🇭

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco, imparo: alla scoperta degli dei greci

Oggi per la rubrica “crescogiocoimparo” andiamo alla scoperta delle divinità greche.

Creare materiali su questo tema mi è piaciuto tantissimo: PF li adorava e da piccolo avevamo la casa invasa da libri e libretti.

Ecco cosa ho creato:

Per prima cosa ho realizzato un libretto a fisarmonica in cui vengono spiegate le caratteristiche di queste divinità: dove vivevano, com’era la loro relazione con gli uomini…

Ho poi realizzato un libretto a ventaglio dove sono presentate le varie divinità e le loro particolarità: per ognuna una foto, il nome e la descrizione

Per fare divertire i bimbi e rendere l’attività più interattiva ho creato il passaporto delle divinità, in cui i bimbi devono inserire le foto degli dei, il loro nome e i loro poteri

Troverete poi delle marionette da costruire insieme ad un tempio per continuare a giocare con i vari personaggi

Infine ho creato un divertente memory (dovete stampare le carte 2 volte) perfetto per allenare la memoria e la concentrazione ed allo stesso tempo memorizzare i vari nomi.

Scoprite qui tutte le attività proposte nella rubrica crescogiocoimparo.


Trovate tutte le matrici da stampare qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading