Sequenze mostruose

Molte delle attività del Kindergarden di PF erano legate al riordino di sequenze soprattutto di forme e colori. In pratica i bambini dovevano riprodurre sequenze utilizzando carte prestampate, mattoncini Lego, giochini o oggetti di uso comune.

PF ha sempre adorato questa attività soprattutto se svolta con i mattoncini LEGO, tanto che l’avevamo riprodotta facilmente a casa.

Per divertirlo ulteriormente e tenerci impegnati i lunghi pomeriggi invernali, avevo realizzato delle schede a tema mostruoso che oltre ad essere divertenti lo aiutavano a riconoscere forme e colori. Noi le abbiamo usate tanto anche per imparare i nomi dei colori in tedesco.

giochi di sequenza da scaricare gratis

 

Oggi ve le propongo nella speranza che possano divertire anche i vostri bimbi.

Come realizzarle:

  • Stampare il modello delle  sequenze di mostri, composto da 24 schede (a vari livelli di difficoltà) e 16 carte
  • ritagliate schede e carte e, volendo, plastificatele

Come si utilizzano:

Disponete le carte sul tavolo e proponete, fate scegliere o estraete a sorte una delle schede che riproducono le sequenze di mostri.

Il bambino dovrà riprodurre utilizzando le carte a disposizione la sequenza della schede.

Le schede hanno vari livelli di difficoltà: dl piu’ semplice (4 mostri) al piu’ complesso (6 mostri). Alcuni mostri sono simili per colore e forma e questo rende piu’ difficile l’individuazione della carta giusta. Altre volte lo stesso mostro è riprodotto piu’ volte nella sequenza: anche questo aumenta il livello di difficoltà.

Ma a cosa servono i giochi di sequenza?  Essi aiutano…

  • ad imparare i nomi dei colori
  • a distinguere le differenze tra oggetti e forme diverse
  • a sviluppare lo spirito di osservazione
  • a stimolare le capacità logiche

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola della casa per imparare le parole

Le tombole sono sempre piaciute parecchio a PF. Ve ne sarete di certo accorti, visto che in questi anni ne ho condivise parecchie: la tombola delle attività, quella degli alimenti, quella degli animali, delle parole, delle stagioni

tombola per imparare le parole di casa

Qualche settimana fa una mamma mi ha fatto una richiesta precisa: le serviva una tombola che avesse per tema gli oggetti di casa. Non ci ho pensato su molto e mi sono messa subito a realizzarla.

Qui trovate il Kit completo con il tabellone e le cartelle.

Ho creato 3 tipi di tabellone: uno con solo immagini, uno con immagini e nomi e uno con solo nomi. Per creare le tessere da estrarre a sorte, basta scegliere uno dei tre tabelloni e ritagliarne i quadrati che lo compongono. In questo modo potrete scegliere il gado di difficoltä da dare alla tombola: facile usando solo le immagini, medio usando nomi ed immagini o difficile usando solo i nomi.

Altre idee prese in rete:

 

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte degli articoli indeterminativi

carte articoli inderetminativi da stampare

In passato avevo creato ed utilizzato le carte degli articoli determinativi: un divertente gioco per imparare ed esercitarsi nell’uso degli articoli italiani. In pratica della carte con l’immagine ed il nome di un oggetto o di un animale a cui bisogna abbinare il giusto articolo.

La particolarità di queste carte e è che sono autocorrettive: è possibile infatti sapere immediatamente se l’articolo scelto è giusto o meno.

Visto il successo del gioco, ho realizzato anche le carte degli articoli indeterminativi: anche in questo caso troverete per ogni lettera dell’alfabeto 4 carte per un totale di 84 carte!

Qui trovate le carte degli articoli indeterminativi da stampare!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading