6 idee prese in rete per… giocare con l’arcobaleno

La primavera è fatta di colori, di fiori, di temporali e anche di magnifici arcobaleni. Per festeggiare questa pioggia di colori ho cercato tante idee creative da poter realizzare facilmente in casa.

Ecco quelle che mi sono piaciute di piu’…

  1. Un esperimento colorato
  2. Un arcobaleno da indossare
  3. Arcobaleno in bottiglia
  4. Arcobaleno in vasetti
  5. Creare tanti pesciolini “Arcobaleno”
  6. L’arcobaleno scaccia pioggia

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata ai giochi fai da te

Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola dell’Italia

L’anno scorso PF ha studiato le regioni italiane: i capoluoghi, le province, i fiumi, i monti…

Ha trovato noiosissimo studiare le regioni e i capoluoghi, tanto che avevo creato un domino per rendere lo studio piu’ divertente.

Qualche giorno fa parlavo con un’insegnante alle prese con il ripasso delle regioni e ci confrontavamo su come poterlo rendere meno faticoso. Mentre discutevamo, mi è venuta in mente un’attività che poteva fare al caso nostro: la tombola delle regioni e dei capoluoghi.

Si tratta di una comune tombola, ma pensata per ripassare l’Italia.

Vi sono a disposizioni due tipi di cartellone: uno con indicate solo le regioni e uno con le regioni e i capoluoghi. Lo stesso vale per le carte da estrarre a sorte. Sulle cartelle invece sono riportati solo i capoluoghi.

Ci sono tre modalità di gioco: una facile, una media ed una piu’ difficile.

Nel primo caso si usano le carte e il tabellone con indicate le regioni ed i capoluoghi. Si estraggono di volta in volta le carte e si leggono cosi’ come sono. I bambini che giocano sanno quindi quale capoluogo è uscito in sorte. Questo tipo di gioco serve per memorizzare gli abbinamenti o a ripassarli, quando ancora non si ha molta dimestichezza.

A livello medio, si usano sempre le carte e il tabellone con indicate le regioni ed i capoluoghi, ma chi le estrae legge solo la regione ed aspetta che i giocatori dicano a voce alta il capoluogo, da segnare poi sulle cartelle. Chi estrae le carte puo’ facilmente controllare se la risposta data è giusta o meno. Questo gioco è pensato per ripassare gli abbinamenti, ma facilitandone il compito.

A livello piu’ avanzato, si gioca con tabellone e carte contenenti solo il nome delle ragione. La difficoltà in questo caso è maggiore, perchè anche il conduttore deve conoscere bene gli abbinamenti. Questa attività serve come ripasso generale, quando le nozioni sono già ampiamente acquisite.

Qui sotto trovate tutto il kit da stampare, contenente i tabelloni, le carte e le cartelle:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre idee perse in rete:

SCOPRI ANCHE

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee per… giocare con i semi

Quando era piccolo a PF piaceva un sacco giocare con semi. Facevamo travasi, disegni e li piantavamo in attesa di veder crescere qualcosa.

Ho cercato un po’ di idee in rete per tutti i bambini amanti dei semini…


  1. Giocare con le parole
  2. Coltivare piantine in casa
  3. Creare bellissimi medaglioni
  4. Imparare a contare
  5. Creare vasche sensoriali
  6. Realizzare bellissimi disegni

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alla natura

Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading