Il poster gigante per la Giornata della Terra

Il 22 aprile sarà la giornata della Terra e per quest’occasione ho creato un poster gigante da creare a più mani.

Si tratta di un simpatico disegno a forma di cuore, grande quasi in metro e tutto da colorare.

Al suo interno tante immagini che rappresentano i comportamenti necessari per difenderla rispettando la natura, gli animali, le piante e ogni forma vivente.

Creare e colorare il poster sarà un lavoro cooperativo proprio com’è necessario che sia l’impegno che ognuno di noi deve mettere ogni giorno per proteggere la nostra terra.

Una volta finito potrà essere utilizzato per decorare la casa, la classe o la scuola.

lo trovate da stampare qui:

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Chi cerca, trova!

Tra i giochi che propongo ai miei alunni ci sono i “chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i bambini devono trovare delle immagini in un disegno che ne contiene parecchie e tutte diverse.

Oltre ad essere molto divertenti, stimolano la concentrazione, l’attenzione ai particolari e alle differenze, inoltre avvicinano i bambini più piccoli ai numeri e alle quantità.

Di solito creo delle schede singole a temi diversi: emozioni, primavera, autunno, tempo…

Questa volta ho realizzato un gioco di grandi dimensioni per coinvolgere più bimbi insieme. Si può giocare anche a squadre o proporlo come un gioco cooperativo.

Come si gioca:

Su un grande cartellone si trovano tante immagini. I bimbi a turno dovranno prendere una carta dal mazzo, dirne il nome e trovare l’immagine sul cartellone. Il primo bimbo che la trova, guadagnerà la carta. Vince chi ha acquisito più carte.

Si puo’ proporre ai bambini anche di raggruppare le carte in categorie ed utilizzare un insieme alla volta!

Creare i gioco è davvero semplice:

stampate il file che trovate sotto, incollate tra loro i quattro fogli del tabellone e ritagliate le carte.

Tutte le immagini sono in bianco e nero. I bimbi possono divertirsi a colorarle! Attenzione pero’: i disegni delle carte e quelli sul tabellone devono essere uguali.

Qui sotto trovate il kit da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La caccia al tesoro di primavera: in cerca di foglie

Qualche settimana fa abbiamo organizzato una caccia al tesoro di fiori utilizzando un “trova fiori”.

Questa volta andiamo in cerca di FOGLIE.

Come?
Utilizzando il “trova foglie”.
Su di un cartoncino, bucato nel mezzo, trovate alcune immagini di foglie con indicato il nome dato loro per la forma dei loro lembo.

Sarà sufficiente avvicinare il cartoncino alla foglia che abbiamo trovato per vedere se fa parte di quelle che dobbiamo “individuare”.

Costruire il “trova foglie” è facilissimo!

Basta stampare il modello, ritagliarlo, incollarlo su di un cartoncino rigido insieme ad uno stecco di legno che fungerà da manico.

Se non avete in casa un legnetto, potete usare anche una semplice molletta.

Trovate il modello da stampare qui sotto:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Stiamo organizzando un’altra caccia al tesoro… tenetevi pronti per altre sorprese!

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  LIBRI PER SCOPRIRE LE FOGLIE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading