“Trovami! inverno” per allenare la logica e la lettura

I giochi educativi rappresentano un’opportunità straordinaria per unire apprendimento e divertimento, stimolando nei bambini lo sviluppo di competenze fondamentali. Uno di questi giochi è “Trovami!”, un’attività coinvolgente pensata per allenare la lettura, sviluppare il pensiero logico e migliorare la comprensione di brevi testi.

“Trovami!” si compone di 10 schede, ognuna delle quali presenta quattro simpatici pupazzi di neve. I personaggi si distinguono tra loro grazie a piccoli dettagli unici, come accessori o espressioni particolari.

Il compito dei bambini è leggere le descrizioni presenti sulle schede e, utilizzando gli indizi forniti, individuare correttamente il pupazzo di neve a cui si riferisce ciascun testo.

Questa sfida richiede ai giocatori di osservare attentamente, analizzare i dettagli e mettere in relazione gli indizi con i personaggi illustrati. Un mix perfetto di concentrazione e divertimento!

Questa attività….

1. Migliora le abilità di lettura
Le descrizioni sulle schede sono scritte in stampatello maiuscolo, un formato ideale per i bambini più piccoli o per coloro che stanno muovendo i primi passi nella lettura. Questo rende il gioco accessibile e adatto anche a chi ha bisogno di consolidare le basi della lettura.

2. Stimola la logica
Per completare il gioco con successo, i bambini devono ragionare sugli indizi e fare collegamenti logici. Ad esempio, devono distinguere tra pupazzi con cappelli o tra quelli con sciarpe a righe o pois. Questo allenamento logico li aiuta a sviluppare capacità di analisi e problem solving.

3. Rafforza la comprensione del testo
Ogni scheda richiede di leggere e interpretare brevi testi, aiutando i bambini a comprendere meglio ciò che leggono e ad applicarlo in un contesto pratico.

Grazie ai personaggi buffi e agli elementi di sfida, “Trovami!” riesce a mantenere alta l’attenzione dei bambini, trasformando l’apprendimento in un’esperienza piacevole e stimolante. L’attenzione ai dettagli e l’interazione con le schede permettono ai più piccoli di immergersi in un’attività che è tanto educativa quanto coinvolgente.

Il gioco è perfetto per bambini in età prescolare e nei primi anni della scuola primaria. Può essere utilizzato a casa come passatempo divertente e istruttivo, oppure in contesti scolastici, per arricchire le attività didattiche.

Sei pronto a metterti alla prova? Scopri il gioco e lasciati stupire dalla curiosità e dall’entusiasmo dei bambini mentre sviluppano competenze preziose per la loro crescita.

⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️

TROVI LE SCHEDE DA STAMPARE QUI

⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️

Altre idee prese in rete:

⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochiamo con i numeri e la manualità: i maglioni buffi

L’inverno ormai si fa sentire con il suo freddo! Perché non unire l’utile al dilettevole con un’attività educativa che allena la manualità e fa giocare i più piccoli con i numeri? Ecco un’idea semplice ma coinvolgente: decorare buffi maglioni!

Ho creato 10 schede uniche che offrono ai bambini l’opportunità di:

  • Decorare maglioni buffi di forme e stili diversi, ognuno con immagini da riprodurre.
  • Allenare la manualità fine attraverso piccoli dettagli e modelli da inserire.
  • Giocare con i numeri e divertirsi con forme e colori

Come funziona il gioco

  1. Scegli una scheda: Ogni scheda propone un maglione diverso, caratterizzato da immagini da decorare differenti
  2. Decora e personalizza: I bambini possono sbizzarrirsi con fantasia e creatività, usando pennarelli, colori a cera, glitter o qualsiasi altro materiale decorativo.
  3. Ritaglia e riutilizza: Una volta decorati, i maglioni possono essere ritagliati e trasformati in simpatiche decorazioni invernali, come ghirlande o ornamenti.

Perché è utile questa attività?

Questa proposta non è solo un momento di svago, ma un vero e proprio strumento educativo. Attraverso il gioco, i bambini potranno:

  • Allenare la manualità fine: disegnare e colorare sono attività che migliorano il controllo dei piccoli movimenti della mano.
  • Giocare con i colori: sviluppando il senso estetico e imparando a riconoscere e combinare tonalità.
  • Introdurre il tema dell’inverno: un modo divertente per avvicinarsi a questa stagione e alla sua magia.

Un’idea in più

Per un’attività di gruppo, prova a far decorare più maglioni ai bambini e usali per creare una lunga ghirlanda da appendere in classe o a casa: sarà una decorazione invernale unica e personalizzata!

Pronto a divertirti? Scarica le schede, prepara i materiali e lasciati ispirare dalla fantasia dei più piccoli. Decorare non è mai stato così educativo e spassoso!

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Trovi le scheda da stampare qui

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Altre idee prese in rete:

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

“Tidemagic”e il libretto sulla magia della lettura

Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire libri che ci trasportano in mondi magici e “Tidemagic, la ladra delle maree” di Clare Harlow, edito da Mondadori, è una scelta perfetta. Questo romanzo è un regalo ideale per giovani lettori e appassionati di storie avventurose, intrise di mistero e magia.

Un Viaggio a Shelwich, tra Nebbie e Segreti

La storia si svolge a Shelwich, un villaggio avvolto da nebbie e segreti, dove la giovane protagonista, Ista, ci guida attraverso incredibili avventure. Ista non è una ragazza qualunque: possiede un dono straordinario, la capacità di trasformarsi in chiunque desideri. Questo potere, che potrebbe renderla una ladra perfetta, non nasce dall’avidità o dall’ambizione, al contrario Ista è mossa da un desiderio nobile: ritrovare il padre scomparso.

In compagnia dei suoi nuovi amici, Nat e Ruby, Ista si addentra in avventure mozzafiato e scopre un mistero che minaccia l’intera comunità di Shelwich.

Tidemagic, la ladra delle maree è un racconto che cattura il cuore, mescolando avventura, suspense e un tocco di magia che incanta a ogni pagina.

Un Progetto Creativo per Riflettere sulla Lettura

Questo libro meraviglioso mi ha ispirata a creare un’attività educativa per coinvolgere i bambini e riflettere insieme sull’importanza della lettura.

Ho ideato un libretto a ventaglio con cui esplorare i tanti motivi per cui amiamo i libri.

Su ogni pagina del ventaglio ho scritto una frase che celebra la magia della lettura, accompagnata da un semplice disegno in bianco e nero che i bambini possono colorare e personalizzare. Ecco alcune delle motivazioni che ho scelto:

  • I libri stimolano la fantasia.
  • I libri meravigliano.
  • I libri tengono compagnia.
  • I libri emozionano.
  • I libri fanno sentire al sicuro.
  • I libri fanno venire idee.
  • I libri fanno scoprire nuove parole.

Ho anche creato una versione del ventaglio senza scritte, in cui i disegni possono essere decorati liberamente, lasciando che i piccoli lettori aggiungano le loro frasi personali sul valore della lettura. Una volta chiuso, il ventaglio si trasforma in un simpatico segnalibro!

Un’Esperienza Divertente e Significativa

Questo progetto non solo è un modo creativo e divertente per avvicinare i bambini alla lettura, ma li incoraggia a riflettere sulle emozioni e sui pensieri che i libri suscitano in loro.

Regalare un libro come Tidemagic, la ladra delle maree e accompagnarlo con un’attività come il ventaglio della lettura è un gesto che lascia un segno duraturo e alimenta l’amore per le storie.

Se stai cercando un dono speciale per questo Natale, pensa a un libro capace di accendere la fantasia e un progetto che renda la lettura un’avventura ancora più straordinaria!

****************

TROVI IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI

***************

Scopri le altre attività e schede che ho creato ispirata da Tidemagic

*********

Non mi resta che augurarvi buona lettura e buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading