6 idee prese in rete per…esperimenti scientifici facili e sorprendenti

Fare esperimenti scientifici con i bambini non è solo divertente, ma anche molto educativo: si ha l’occasione di imparare qualcosa tutti insieme senza stress e senza libri.

Ho raccolto in questo post 6 divertenti esperimenti facili da realizzare e di sicuro effetto:

  1. Creare le nuvole in un barattolo
  2. Pepe in fuga
  3. Preparare il burro in casa
  4. Alla scoperta della densità dell’acqua
  5. L’esperimento dei colori in movimento
  6. Creare una lampada lava in poche mosse

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicata agli esperimenti scientifici da fare con i bambini


Buon divertimento con questa e con tutte le altre idee prese in rete !

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il barattolo delle attività

In questi giorni varie mamme mi hanno detto che i loro bambini malgrado amino fare semplici attività-gioco proposte loro, come trovare il numero mancante di una sequenza o seguire una strada di lettere o ricostruire puzzle e frasi, sono poco motivati anche perchè questi giochi sono presentati sotto forma di libretti o schede piene di attività.

Ho pensato di ovviare a questo problema creando delle mini carte-gioco che i bambini possono pescare a sorte da un barattolo quando ne hanno voglia. In questo caso si elimina lo stress da “foglio da dover finire”.

Sulle carte si trovano dei semplici giochi di logica, di sequenza di numero o di lettere, disegni da colorare o da completare, strade di pregrafismo da seguire, sudoku...

Le attività proposte sono pensate sia per bambini della scuola dell’infanzia che per bimbi dei primi anni della scuola primaria.

Ogni carta è diversa e sono tutte in bianco e nero cosi’ i bambini possono divertirsi a colorarle.

Come si creano:

E’ sufficiente stampare il foglio che trovate qui sotto e ritagliare le carte seguendo la linea tratteggiata

Come si usano:

Recuperate un vasetto o una scatolina, riponete all’interno le carte e dite ai bambini che quando vogliono, quando sono annoiati o non sanno cosa fare, possono pescare una carta e giocare.

Qui sotto trovate le 48 carte da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il Venerdi’ del libro: didattica a distanza per scuole dell’infanzia

Dovrei cambiare il nome di questa rubrica: da Venerdi’ del libro a Venerdi’ del SITO. Trovo pero’ importante in questo momento supportare i miei colleghi nella didattica a distanza e un modo è quello di fornire loro materiali e risorse che possono essere loro utili.

Dedico questo venerdi’ a rendere visibili siti e risorse per la didattica a distanza, questa volta indirizzata alla scuola dell’infanzia.

My Gulliver offre gratuitamente libri online e interattivi dedicati alla scuola dell’infanzia (per accedere ai libri è sufficiente chiudere la finestra che comparirà, cliccando sulla X in alto a sinistra)

Il gruppo editoriale Il Capitello rende disponibile materiale e schede per la scuola d’infanzia

L‘IC di San Cipriano mette a disposizione filastrocche, poesie, video, schede operative di logica, tecniche pittoriche e pregrafismo nonchè suggerimenti per attività da far svolgere ai bambini.

L’Istituto Comprensivo San Casciano  rende disponibili materiali audio e video nonchè schede, letture, disegni ed altri materiali

L’istituto comprensivo Cassino ha messo a disposizione una lista di video, risorse e materiali per l’attività a distanza

L’istituto comprensivo Roberto Castellani offre materiali e schede

Un quaderno pieno di storie mette a disposizione video dedicati alla didattica a distanza per la scuola dell’infanzia

Le favole di Fede ha creato dei video dedicati ai bambini con divertenti attività di movimento

Queste sono solo alcune delle risorse disponibili in rete. Sarà mia premura creare altri post per tenervi aggiornati.

Vi auguro un sereno weekend e mando un abbraccio speciale a tutti gli insegnanti.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Continue Reading