Da noi la scuola è iniziata lunedì. Mi piace regalare a PF e ai miei alunni un piccolo ricordo di questo giorno a prescindere dalla classe di appartenenza.
Ho raccolto in questo post 6 belle idee per simpatici regali facili da realizzare…
Come farà la gentile e intraprendente signora Topini a convincere i suoi sette figli ad andare a scuola? Uno non vuole perché la scuola è lontana, l’altro perché di mattina ha sempre sonno, uno protesta che fuori soffia un vento gelido, il quarto non conosce altri bambini, il quinto ha paura dei cattivi, qualcuno semplicemente non vuole e poi… ci sono i serpenti lungo la strada! Solo uno dei sette ha ragione, ma non è detto che il serpente attacchi i piccoli quando vedrà che cosa si è inventata mamma Topini per convincere i suoi figlioli ad andare a scuola.
Oggi è un Grande Giorno per Piccolo Gufo: inizia la scuola! Ma lui preferirebbe un piccolo giorno e vorrebbe starsene a casa con la sua mamma e il suo fratellino. Eppure a scuola imparerà a costruire un castello di sabbia, a volare e, ancora più importante, farà tante nuove amicizie! Forse i Grandi Giorni potrebbero non essere poi così male…
Il mostro dei colori è un po’ nervoso. Oggi è il suo primo giorno di scuola, e lui non sa cosa succederà. Non preoccuparti, Mostro! A scuola ti aspettano tante avventure e nuovi amici!
Che bello andare alla scuola materna! Salterino e il suo coniglietto di peluche Pulce mostrano oggetti e situazioni comuni della vita di ogni giorno facilmente riconoscibili dal bambino.
Che cos’è il tempo per un bambino piccolo? Che cos’è per lui un momento, un minuto, un secondo, un battito di ciglia? Nico lo scopre all’asilo, mentre gioca, disegna, mangia, canta e… aspetta la mamma per tornare a casa.
Inizia la scuola dell’infanzia, che paura il distacco da mamma e papà e tutte quelle persone nuove. Una storia rivolta a bambini, genitori e insegnanti per affrontare i primi giorni alla scuola dell’infanzia nel migliore dei modi possibili.
*************************
Vado a scuola di di E. Nava e D. Guicciardini, Lapis edizioni, 2013
Oggi è il primo giorno di scuola: le nuove maestre, tanti bambini, giochi, colori. Che bello se restassero anche le persone a cui vogliamo bene! A qualcuno viene un’idea…
Non voglio andare all’asilo! Voglio stare a casa con la mamma!”. Come andrà a finire quest’ultimo capriccio di Topo Tip? Topo Tip fa i capricci, proprio come i nostri bambini. Ma la sua mamma è bravissima: sa farlo smettere e lui torna a essere un topino bravo e ubbidiente. Come farà?
Crescere… che avventura! Quante cose da scoprire, quante difficoltà da superare, quante emozioni da provare, quante esperienze da vivere! Una serie per raccontare le vere piccole grandi conquiste dei bambini.
Il gioco del menù è una divertente attività per giocare con numeri, quantità e offre l’occasione per parlare anche di educazione alimentare.
I bambini infatti si esercitano a riconoscere i numeri, a contare e ad abbinare il numero alla quantità: su ogni menù è indicato com’è composto il piatto del giorno, che i bimbi devono riprodurre utilizzando il cibo creato con il cartoncino.
Si possono utilizzare i cibi anche per giocare ad abbinarli in categorie.
L’ho creato usando semplicemente del cartoncino, ritagliandolo e colorandolo con dei pastelli.
Ho realizzato alcuni cibi (insalata, uova, pomodori, carote, funghi…) e dei menù che indicano le quantità che devono essere inserite nei piatti.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.