Alla scoperta delle zucche

Una delle attività sensoriali che ho amato fare con PF da piccolo era progetto legato all’alimentazione.

Si trattava di scoprire ogni giorno un frutto nuovo, osservandone la buccia, la forma, il profumo, il tatto e poi gustarlo, prendendo nota del sapore e della consistenza. Oltre a ciò vi erano anche delle schede tematiche per imparare a scriverne il nome o scoprirne il ciclo di vita.

Ispirandomi a queste schede ne ho create alcune per scoprire le zucche. Si rivelano utilissime in questo periodo autunnale che precede Halloween.

Ho realizzato:

  • una scheda per studiare e prendere nota di com’è fatta
  • una per scoprirne le parti
  • un libretto a fisarmonica per scoprirne il ciclo di vita
  • una scheda per giocare con i colori e i numeri
  • una scheda di pregrafismo
  • una per riconoscere la lettera Z
  • una per imparare a scrivere la parola zucca in vari font
  • tre per giocare con numeri e quantità
  • una per divertirsi a disegnare simmetrie

Si possono usare singolarmente oppure pensare ad un percorso specifico, in cui queste schede sono solo il pretesto per scoprire questo ortaggio.

Se vi piacciono, le trovate da stampare qui…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola dell’autunno da colorare

Trovo molto utili le tombole con immagini perché aiutano i bambini ad imparare o ripassare nuovi vocaboli, ad esercitarsi a fare descrizioni e ad allenare l’attenzione.

Ho creato tempo fa una divertente tombola autunnale a colori per divertirsi parlando di questa bellissima stagione.

Ho deciso però di realizzarne una anche in bianco e nero, in modo che i bimbi possano personalizzarla come vogliono. Inoltre colorandola i bambini più piccoli riescono più facilmente a memorizzare parole e immagini.

La tombola è composta da un tabellone, 25 bussolotti e 28 cartelle.

Come realizzare la vostra tombola:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate i bussolotti e le cartelle.

Se volete che la tombola sia più resistente potrete incollare i fogli su del cartone e plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Distribuite le cartelle e inserire i bussolotti in un sacchetto. Può iniziare il divertimento!

Qui trovate la tombola da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I ricci birichini: un’attività per imparare ad usare le forbici

Imparare ad usare le forbici è un’abilità molto importante per i bambini, perché

allena la motricità fine, fondamentale per la scrittura
rafforza i muscoli della mano che servono non solo per scrivere, ma anche per svolgere molte attività come usare le posate, afferrare oggetti, pettinarsi, allacciare i bottoni…
favorisce il coordinamento occhio-mano fondamentale per ogni attività quotidiana come mangiare, bere, vestirsi…


Per allenare i bambini ho creato delle schede per giocare con le forbici perfette per l’autunno.

Per prima cosa i bambini devono ritagliare i disegni dei ricci che trovate nei file sotto e poi, seguendo le linee, creare loro delle pettinature stravaganti.

Ho realizzato anche un’immagine senza linee guida, in modo che i bimbi possono divertirsi e lasciare libera la loro fantasia.

Tutti i disegni sono in bianco e nero, così da poter essere colorati e trasformati anche in decorazioni.

Qui sotto trovate i file da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di giochi per allenare la motricità, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading