Venerdi’ del libro: Con la morte nel cuore

Per questo “Venerdi’ del libro” vi presento un giallo che mi ha catturata fin dalle prime righe.

A farmi conoscere l’autrice (e il libro) è stata una cara amica che sa bene i miei gusti in fatto di letture.

Il giallo è davvero intrigante, la storia tutt’altro che banale e lo stile è splendido.

E’ davvero da parecchio che non mi capitava di leggere un giallo cosi’ ben orchestrato e di godere allo stesso tempo della bellezza dell’esposizione.

Un libro che vi consiglio di cuore, tanto che mi sono immersa nella lettura degli altri libri dell’autrice, colpevole sia la mia amica (che ha recapitato in casa mia una montagna di libri) sia la mia innata tendenza alla lettura compulsiva quando mi innamoro di un autore.

Il libro di oggi è…

Con la morte nel cuore – Ruth Rendell

Sorridevano tutte tranne lei, che aveva un’espressione composta e rilassata. Aveva la fronte bianca e spaziosa, gli occhi grandi e privi di espressione, le labbra serrate con gli angoli della bocca leggermente sollevati: l’espressione di quel volto ricordava la Gioconda. In quei lineamenti sereni, il riserbo rivaleggiava con qualcos’altro. Quella ragazza, riflettè Wexford, dava l’impressione di aver vissuto delle esperienze che la maggior parte delle sue compagna non avrebbero mai neppure potuto concepire…

Con la morte nel cuore Rendell

Ora aspetto i vostri preziosi consigli, anche in vista della mia prossima trasferta italiana! Eccoli:

Buon fine settimana!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Nella foto:

Con la morte nel cuore – Ruth Rendell

Kosmos – Mini kit impronte digitali

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le mie vacanze… da scrivere, disegnare, colorare!

le mie vacanze schede gioco

Le vacanze per noi sono ormai un lontano ricordo, avendo iniziato la scuola da quasi un mese. Qualche giorno fa pero’ PF era tutto preso a riordinare le foto e a fare un po’ di ordine tra i suoi ricordi della sua estate per lui davvero ricca di emozioni: la settimana con i nonni e gli zii a Como, il campeggio in Corsica, la vacanza con i nonni in Sardegna, le uscite in barca a vela…

Mentre  cercava di fare un po’ di ordine nei ricordi, mi è venuto in mente un modo simpatico per semplificare questo lavoro: delle semplici schede dove poter annotare sotto forma di disegno o di racconto le varie avventure che hanno caratterizzato le sue vacanze.

Usando un foglio A4 ho disegnato delle forme di varia grandezza dove potesse inserire le sue annotazioni. Da li’ l’idea di creare delle vere e proprie schede adatte anche per i bimbi piu’ piccoli.

Qui trovate varie versioni:

Schede con forme vuote e con simpatici disegni (adatte ai bimbi piu’ piccoli)

Schede con forme vuote, senza disegni, ma con titoli

schede con forme con righe, senza disegni e senza titoli

 

Un’idea che puo’ essere utile anche nei primi giorni di scuola per rompere il ghiaccio e raccontare un po’ di sè!

 

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Viaggio nel tempo 8

Geronimo Stilton colpisce ancora in casa P.!

Questa volta il libro incriminato è entrato in casa dalla porta principale ed è stato divorato in pochissimi giorni: PF era incuriosito dal racconto, ma soprattutto dall’ambientazione che si svolge tra l’antico Egitto, l’antica Grecia, una  Napoli del 1889 e l’antico Giappone.

Avevamo già letto un libro della serie “viaggi nel tempo“, ma devo dire che quest’ultimo l’ha particolarmente affascinato.

Un libro ben fatto, con tante curiosità, ma soprattutto dotato di una  lente magica che permette di decifrare messaggi segreti sparsi tra le pagine.

Qui potrete gustarvi un divertente booktrailer del libro e una simpatica intervista al topo piu’ famoso dei libri!

Viaggio nel tempo 8 -Geronimo Stilton

Sembrava proprio una sera come tutte le altre… una sera qualsiasi… una sera proprio normale, anzi normalissima!

Non mi aspettavo che accadesse niente di strano. invece mi capito’ di tutto, ma proprio di tutto!

viaggio nel tempo 8 geronimo stilton

Ora, armata di penna e lista, aspetto i vostri consigli!! eccoli:

Buon weekend a tutti voi!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 
Nella foto:

Post di Paola Misesti

 

Continue Reading