Le carte delle forme e delle simmetrie

IMG_5868

Riprodurre disegni, rispettare le proporzioni, la posizione nello spazio e le simmetrie sono attività che vengono proposte ai bambini già dalla scuola d’infanzia. Al Kindergarden di PF oltre alle classiche schede, utilizzavano costruzioni in legno, nastri colorati, elastici, la geoboard, la sabbia…

Queste attività, proposte in forma di gioco, influenzano il bambino in vari modi. Con l’uso delle schede i bambini impareranno a controllare i movimenti della loro mano, il cui esercizio sarà molto utile quando passeranno alla scrittura vera e propria.

La riproduzione di forme inoltre li aiuta a sviluppare il senso dello spazio, ad acquisire il concetto di posizione, di simmetria, di destra e sinistra, di alto e basso, di pieno e vuoto.

Oggi vi presento alcune schede quadrettate, facilmente maneggiabili dai bambini perchè non piu’ grandi di una carta, con cui divertirsi a riprodurre disegni, linee e forme.

Utilizzarle è davvero semplice: potrete riunirle tutte creando un piccolo kit ad anelli, plastificarle oppure proporle singolarmente.

Qui trovate le le 30 carte con i disegni già pronti e qui 6 schede quadrettate in bianco per poter sbizzarrirvi a creare le forme che piu’ vi piacciono!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Mises

Continue Reading

Il gioco delle frasi per imparare a leggere

IMG_5863Per me la lettura è una passione che mi ruba il sonno e occupa il tempo libero. Per PF è altro: un momento in cui ascoltare e in cui farsi coccolare della parole e dalla compagnia di altri. Ne avevo già parlato in questo post, intitolato proprio “bimbi che non amano leggere”.

Incontrando diverse amiche che hanno bambini che iniziano proprio ora ad avvicinarsi alla lettura, ma che non vi si buttano a pesce proprio come PF, ho riflettuto insieme a loro su cosa lo portava a leggere e ad imparare, malgrado non ne andasse matto. Per lui ha sempre funzionato bene quella che io chiamo “la lettura finalizzata”: non leggere per il semplice gusto di leggere, ma per uno scopo. Da piccolo poteva essere risolvere una caccia al tesoro o per giocare insieme agli amici, ora è il poter parlare di un libro con un compagno o condividere con altri qualche scoperta (ama i libri di storia, scienze e i gialli).

Da piccolo quindi ho organizzato un sacco di cacce al tesoro e preparato tanti indovinelli che lo stimolassero ad avvicinarsi al testo scritto in modo divertente e senza stress. Tra i tanti giochi che avevo realizzato, c’era anche il gioco delle frasi: delle semplici schede contenenti un disegno e della parole da riordinare per creare una frase di senso compiuto.

Questa attività ha tante finalità: stimolare la lettura delle singole parole, la loro comprensione e il saper, infine, trovare loro il giusto posto per creare una frase.

Il gioco presenta vari gradi di difficoltà:

  • facile: mostrate le parole e il disegno di una sola frase e chiedete ai bambini di ricostruirla
  • medio: proponete ai bambini 2 o piu’ frasi con i rispettivi disegni (sempre con le parole singole) e chiedete di ricostruirle. Piu’ le frasi saranno diverse fra loro, piu’ l’attività sarà semplice
  • difficile: mostrate una o piu’ frasi senza nessun disegno. La ricostruzione sarà piu’ difficile, tanto piu’ le frasi saranno simili tra loro.

Naturalmente potrete sbizzarrirvi e creare frasi divertenti e pazzerelle, mischiando tutte le parole tra loro.

QUI TROVATE le 24 carte delle frasi DA STAMPARE E RITAGLIARE.

Non mi resta che augurarvi buona lettura!

LEGGI ANCHE…

 Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… creare Lapbook

I lapbook sono e sono sempre stati per noi molto preziosi. PF trascorre parte della sua giornata a scuola e sarebbe pesante e controproducente affrontare l’italiano a casa, utilizzando i normali libri o anche semplici schede. In un nano secondo si annoierebbe, rischiando di odiare questi brevi momenti in cui puo’ studiare la sua lingua madre. Cosi’ i lapbook sono sempre stati per noi un’importante risorsa a cui attingere.

Ecco alcune idee prese in rete per realizzare meravigliosi libri fai da te…

IDEE LAPBOOK DA SCARICARE

  1. Il libro dell’evoluzione
  2. Il lapbook della grammatica
  3. L’Inglese a portata di mano
  4. Tabelline in formato libro
  5. Alla scoperta della vista
  6. Alla scoperta delle api

Tante altre idee  le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicate ai libri fai da te.

Qui invece trovate tutte le idee prese in rete finora.

Post di Paola Misesti

Continue Reading