6 idee prese in rete per… dido’ fai da te

Nel tempo io e PF abbiamo provato un sacco di dido’ fatti in casa. Lui da piccolo li chiamava “mischio” perchè gli piaceva l’idea di aggiungere un sacco di ingredienti e mischiandoli insieme ottenere una pasta morbida con cui giocare.

Ho raccolto qui un po’ di ricette di paste fai da te che abbiamo provato e usato con grande soddisfazione. Hanno tutte due caratteristiche: gli ingredienti sono facili da reperire e realizzarle è semplice e veloce:

6-ricette-dido-fai-da-te-facili-e-veloci

  1. pasta di mais
  2. pasta modellabile al dentifricio
  3. pasta da modellare al detersivo per piatti
  4. pasta di sale fatta in casa
  5. la bianchissima pasta al bicarbonato
  6. sabbia cinetica fai da te

 

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alle attività sui sensi !

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: La morbidezza degli spigoli

Per questo “Venerdi’ del libro” vi presento un romanzo non facile, ma che ho divorato in pochi giorni.

La trama è semplice, ma non per questo banale: è la storia di un padre e un figlio autistico che non riescono a relazionarsi, di un marito e una moglie che si allontanano proprio a causa di questa difficoltà, di una faticosa rinascita, di paure che si fa fatica ad affrontare e di delusioni  che hanno sete di rivincita.

Un libro complesso, non sempre piacevole, con personaggi che non si fanno amare, che commettono errori su errori, ma proprio per questo un libro che sa di realtà.

L’autore spiega in una nota come il libro sia nato dalla sua esperienza con il figlio autistico e come molte delle situazioni raccontate siano frutto del suo vissuto.

Un libro forte, che tocca il cuore e che consiglio a tutti!

La morbidezza degli spigoli – Keith Stuart

La vita è un’avventura, non una passeggiata. Per questo è difficile… perchè la vita è straordinaria e ha un significato e il significato ha un prezzo.

Bisogna essere pazienti, preparati e forti.

recensione la morbidezza degli spigoli Stuart

 

Vi auguro un buon weekend e aspetto i vostri preziosi suggerimenti! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

 

 

 

Continue Reading

Agenda 2017 per i piu’ piccoli: gennaio

diario gennaio 2017 bambini piccoli da stampare

Dopo il diario di gennaio per i piu’ grandi, oggi voglio condividere con voi il diario per i piu’ piccini che tanto successo ha avuto l’anno scorso.

Le pagine sono rimaste quasi uguali con spazi per segnare il giorno della settimana, la stagione, l’umore e il tempo e tanti spazi vuoti per disegnare e scrivere . In questa agenda pero’ si trovano anche piccoli disegni da colorare: pupazzi di neve, casette invernali e bambini che giocano. Insomma un modo divertente per personalizzare ulteriormente l’agenda!

Alla fine del diario c’è anche un calendario, dove poter segnare l’andamento delle giornate o semplicemente una X per prendere nota dello scorrere dei giorni.

L’agenda diventa cosi’ un modo per imparare tante cose: i numeri, le stagioni, il tempo metereologico e, non ultimo, diventa un ricordo da tenere sempre con sè.

Qui trovate i file da stampare insieme alla istruzioni per assemblare il diario:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buon gennaio!!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading