Il gioco della lettura: la scheda di marzo

Molti dei miei bimbi non amano leggere, spesso perché l’italiano è per loro una seconda lingua.

Per rendere la lettura più divertente ho creato un gioco: 12 divertenti proposte, un po’ buffe e un po’ strane, da svolgere nell’arco di un mese!

Niente di particolarmente impegnativo: come leggere un un racconto che parla di una donna famosa o una storia di primavera.

I bimbi non sono obbligati a svolgere tutte le attività proposte, che sono solo uno spunto divertente!

La scheda può essere usata anche dai bimbi più piccoli come spunto di lettura da fare in famiglia!

Preparo ogni mese una scheda diversa tenendo conto del clima e delle sue ricorrenze: oggi vi propongo quella del mese di marzo in cui troverete richiami alla giornata della donna, dell’acqua, dedicata a Dante, alla primavera, alla Pasqua…

**************************

Trovate la scheda da stampare qui

**************************

Altre idee prese in rete:

**************************

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster gigante per la giornata della donna

L’8 marzo sarà la Giornata della Donna. Non una festa, ma un’occasione per parlare di donne, delle loro conquiste nel campo sociale, economico e politico, ma anche delle violenze e delle discriminazioni a cui sono state e sono soggette.


Per offrire lo spunto per parlarne ho creato un poster gigante da colorare, in cui sono raffigurate 8 donne che per il loro ingegno, il loro coraggio, la loro forza e creatività hanno arricchito il mondo.

Il poster contiene anche un augurio rivolto ad ogni donna, ma piu’ in generale ad ogni persona: il riuscire vivere la grande avventura di essere se stessi!

Sotto vi metto anche l’immagine in formato A4, che potrebbe esserti utile.

*************************

Trovate il poster da stampare qui:

L’immagine in formato A4 é invece qui

*************************

Altre idee prese in rete:

*************************

Trovate idee ed attività per le diverse giornate internazionali e nazionali CLICCANDO QUI

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Dettati illustrati: plurali e parole difficili

I dettati della scuola primaria di PF venivano svolti in maniera particolare, utilizzando varie tecniche: a volte i bambini dovevano ricopiare una storia, frase per frase, che era stata distribuita in vari foglietti sparsi nell’aula; altre volte le frasi da ricopiare si trovavano appiccicate sotto i banchi…

Per allenare l’ortografia ho realizzato delle schede-dettato speciali: “tira e scrivi! parole difficili e plurali

Ne ho create di due tipi:

  • nelle schede in cui bisogna studiare le parole, i bambini devono semplicemente ricopiarle attentamente e capirne il significato.
    I bimbi tireranno il dado e, in base al numero che esce, scriveranno la parola corrispondente
  • Le schede per i dettati illustrati invece non contengono parole, ma immagini. In questo caso i bambini, una volta tirato il dado, dovranno scrivere la parola corrispondente all’immagine.

Per entrambi i tipi di scheda i primi tiri hanno parole dall’ortografia semplicepoi si trovano parole con regole ortografiche più difficili 

Le schede con le parole contengono esattamente i nomi delle schede con immagini, in questo modo possono essere usate anche per la correzione.


Queste schede sono utili per

  • imparare parole nuove
  • esercitarsi a scrivere
  • ripassare l’ortografia

Trovi le schede e il dado da stampare qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading