Il libretto autunnale dei numeri a forma di zucca

Ho preparato un’attività divertente per i più piccoli: un libretto a forma di zucca in cui ogni pagina contiene un numero da ricalcare. I bambini, sfogliando il libretto, trovano su ciascun foglio un numero, che potranno ripassare con la matita o con i pennarelli.

Questo materiale è utile per

  • Allenare la motricità fine e la coordinazione occhio-mano.
  • Rafforzare la conoscenza dei numeri e la loro corretta forma grafica.
  • Favorire la concentrazione e la precisione attraverso un compito ludico.
  • Stimolare la creatività: i bambini possono colorare ogni zucca dopo aver completato il numero.


Il libretto non è solo un esercizio grafico, ma anche un modo per associare il numero a un contesto divertente e legato alle stagioni (Halloween o l’autunno). In questo modo l’apprendimento diventa coinvolgente e motivante.

📌 Come presentarlo ai bambini

  1. Mostrate il libretto spiegando che ogni pagina contiene una “zucca-numero” da scoprire.
  2. Invitateli a seguire il contorno del numero con il dito prima di ricalcarlo con la matita.
  3. Dopo aver ricalcato, lasciate che i bambini colorino la zucca liberamente, trasformandola in un piccolo capolavoro personale.
  4. Alla fine dell’attività, potete unire i fogli tra loro rileggere insieme i numeri in ordine e contare le zucche.

Un’attività semplice ma ricca di stimoli, perfetta per i bambini della scuola dell’infanzia e delle prime classi della primaria, da proporre in occasione di Halloween o come percorso sui numeri durante l’autunno.

**********************

TROVI IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI

**********************

Altre idee prese in rete

**********************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il cartellone dell’AUTUNNO da completare

L’autunno è una stagione che sa incantare: i colori caldi, l’aria frizzante, i profumi della natura e le piccole magie che porta con sé. Per viverlo con fantasia, ecco un’attività creativa che unisce manualità, immaginazione e collaborazione: creare un cartellone superoriginale con la parola A U T U N N O!

Ogni lettera della parola AUTUNNO (stampata in grande, su un foglio A4) diventa protagonista: uno spazio da riempire con disegni, parole e simboli che raccontano questa stagione speciale.

Dentro ogni lettera ci sarà posto per domande, curiosità e riflessioni come:
🌧️ Quando inizia l’autunno?
🍇 Quali sono i suoi simboli più belli?
🍁 Quali aggettivi lo descrivono meglio?
☔ Cosa fare nei giorni di pioggia?
👻 Quali feste ci aspettano?

E naturalmente… tanto spazio per la fantasia!

Due modi per realizzarlo

👉 Da soli: un bambino può decorare tutte le lettere, una dopo l’altra, e infine unirle per creare un grande cartellone unico e originalissimo.
👉 In gruppo: ogni bambino lavora su una lettera diversa, portando il proprio stile e la propria creatività. Alla fine, i pezzi si uniscono in un unico cartellone collettivo, colorato e speciale.

Questa attività non è solo divertente, ma è anche ricco di valore educativo:

  • Stimola immaginazione e fantasia
  • Allena la manualità e la cura dei dettagli
  • Promuove collaborazione e spirito di squadra
  • Invita a riflettere sulla natura e sulle tradizioni

Un’attività semplice, ma capace di trasformare un pomeriggio autunnale in un’esperienza che unisce creatività e scoperta.

🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂

TROVI IL PDF DA STAMPARE QUI

🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂

Altre idee prese in rete:

🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂🍂

SCOPRI ANCHE

Post di Paola Misesti

Continue Reading

1 albo 5 divertenti attività autunnali: La zucca rotolante

La zucca rotolante di Junia Wonders è una storia divertente e ritmata che ci porta in un paesaggio autunnale ventoso.

La protagonista, Marla Piccola, cerca disperatamente di fermare la sua enorme zucca che rotola giù per la collina senza volersi fermare. Nel suo inseguimento incontra personaggi e situazioni buffe, tra colpi di scena e illustrazioni coloratissime che catturano l’attenzione dei bambini. Riuscirà poi a fermarla?


Si tratta di un racconto perfetto da leggere ad alta voce, che invita i piccoli lettori a ridere, immaginare e correre dietro a Marla e alla sua zucca gigante!

Da questo divertente albo illustrato nasce l’ispirazione per tante attività divertenti ed educative da proporre ai bambini: scoprire, giocare, creare e imparare sempre a tema zucca!

🌱 Un libretto a fisarmonica: il ciclo di vita della zucca

Si tratta di un libretto illustrato che racconta tutte le fasi della vita della zucca: dal semino, al germoglio, al fiore, fino al frutto maturo. Un’attività perfetta per unire scienza e manualità.

CLICCA QUI PER IL LIBRETTO A FISARMONICA: IL CICLO DI VITA DELLA ZUCCA

📖 Schede “Alla scoperta della zucca”

Schede da compilare con curiosità, parti della pianta, varietà di zucche e tante curiosità. I bambini le possono colorare e completare divertendosi.

CLICCA QUI PER LA ZUCCA: le schede

🎲 Gioco “Decora la tua zucca”

Due dadi speciali guidano il gioco:

  • il primo indica che decorazione da riprodurre (es. righe, pois…);
  • il secondo dice quali colori usare.
    Così ogni zucca diventa unica e sorprendente!

CLICCA QUI PER IL GIOCO DECORA LA ZUCCA

✍️ Tracciati per allenare la manualità

Proponiamo immagini di zucche già decorate con linee, ghirigori o motivi geometrici. I bambini ripassano i tracciati con pennarelli, pastelli o pennelli, esercitando la precisione della mano.

CLICCA QUI PER LE ZUCCHE DI PREGRAFISMO

🎨 Le zucche mandala

Stampiamo questi mandala a forma di zucca e usiamo il dado per scegliere i colori da applicare a ciascuna parte. Un’attività rilassante che stimola creatività e concentrazione.

CLICCA QUI PER LE ZUCCHE ARTISTICHE

Post di Paola Misesti

Continue Reading