Il poster collaborativo per San Valentino

San Valentino è la festa dell’amore in tutte le sue forme: amicizia, gentilezza e solidarietà. Per celebrare questa occasione in modo speciale, ho creato un poster collaborativo che permette a bambini di esprimere la loro creatività e riflettere sull’importanza dell’amore.

Il poster raffigura bambini che si tengono per mano intorno al mondo insieme ad una frase da colorare:

 “L’AMORE RENDE IL MONDO PIÙ BELLO” 

Intorno troverete altre frasi significative, perfette per stimolare la riflessione e la discussione, come:
❤️ “Contro l’odio, doniamo amore”
💞 “L’amore non è mai troppo”
🌟 “Un piccolo gesto d’amore può cambiare il mondo”

Il poster è utile per

✅ Promuovere i valori di inclusione e gentilezza attraverso un’attività artistica condivisa
✅ Stimolare la creatività e la collaborazione, lavorando insieme su un unico progetto
✅ Migliorare la motricità fine e l’attenzione attraverso il disegno e la colorazione
✅ Favorire il dialogo sull’importanza dell’amore

Potete proporlo…

👩‍🏫 In classe: Un’ottima attività per San Valentino che coinvolge tutta la classe in un progetto collettivo.
🏡 A casa: Perfetto per un pomeriggio creativo in famiglia, colorando insieme e parlando del valore dell’amore.
🎉 In gruppo o in eventi: Ideale per laboratori, permettendo a tutti di partecipare attivamente.

Come realizzare il poster?

1️⃣ Stampate il poster e unite tra loro i fogli che lo compongono.
2️⃣ Coinvolgete i bambini nella colorazione e nella decorazione del poster.
3️⃣ Discutete insieme il significato delle frasi e l’importanza dell’amore e dell’inclusione. Proponetene ed aggiungetene altre
4️⃣ Appendete il poster in classe, a scuola o a casa per ricordare ogni giorno il suo messaggio positivo.

 Un piccolo gesto creativo può diventare un grande insegnamento per il cuore! Siete pronti a colorare il mondo con l’amore?

💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨

TROVATE IL POSTER DA STAMPARE QUI

E LA SUA VERSIONE INFORMATO A4

💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨

Altre idee prese in rete:

💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨💕🎨

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto fai da te delle donne nella scienza

L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, un’occasione speciale per riflettere sul contributo femminile alla ricerca scientifica e per ispirare le nuove generazioni. Per rendere questo tema più coinvolgente, ho creato un ventaglio  dedicato a 8 straordinarie scienziate che hanno cambiato la storia!

Questo libretto è utile per…

✅ Conoscere le vite e le scoperte di grandi donne della scienza
✅ Sensibilizzare sull’importanza della presenza femminile nella ricerca e nella tecnologia
✅ Stimolare la curiosità e la creatività attraverso un’attività interattiva
✅ Promuovere il pensiero critico e l’ispirazione attraverso modelli di riferimento femminili

Chi troverai nel ventaglio?

🔹 Ipazia d’Alessandria – Matematica e filosofa dell’antichità
🔹 Ada Lovelace – La prima programmatrice della storia
🔹 Marie Curie – Premio Nobel per la fisica e la chimica
🔹 Maria Montessori – Medico e pioniera dell’educazione
🔹 Margherita Hack – Astrofisica e divulgatrice
🔹 Samantha Cristoforetti – Astronauta e ingegnere
🔹 …e altre incredibili menti femminili!

Crea il libretto è davvero semplice: basta stampare le matrice, ritagliarle e unirle usando un fermacampione

Questo libretto è speciale perchè…

✨ ogni pagina racconta la storia e le curiosità su una scienziata
✨ è disponibile in due versioni: da colorare o con disegni a colori
✨ è uno strumento utile per imparare in modo interattivo e creativo

Potete usarlo…

👩‍🏫 In classe – Perfetto per lezioni di scienze, storia e educazione civica
🏡 A casa – Un’attività educativa e creativa per conoscere la scienza in modo divertente
🎨 Laboratori e eventi – Ideale per attività scolastiche o workshop a tema

🌟 Scarica il ventaglio e scopri le incredibili donne che hanno cambiato il mondo della scienza! 🌟

🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟

TROVI IL VENTAGLIO DA STAMPARE QUI

🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟

Altre idee prese in rete:

🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro per scoprire Darwin e la teoria dell’evoluzione

Il 12 febbraio si celebra il Darwin Day, una giornata dedicata a Charles Darwin, il grande naturalista che ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere la natura attraverso la teoria dell’evoluzione. 🌿🦜🌍

Per l’occasione ho creato un libretto didattico pensato per rendere più coinvolgente e accessibile lo studio della sua vita e delle sue scoperte!

Obiettivi educativi:

✅ Conoscere la vita di Charles Darwin
✅ Comprendere i principi della selezione naturale e dell’evoluzione delle specie
✅ Stimolare la curiosità scientifica
✅ Favorire l’apprendimento attivo con un supporto didattico versatile

Il libretto è facile da realizzare e lo trovate in due versioni

🎨 Libretto illustrato da colorare – Ideale per imparare attraverso il gioco e la creatività!
📖 Libretto in bianco – Perfetto per chi vuole approfondire e personalizzare il proprio materiale educativo.

Lo potete utilizzare

👩‍🏫 In classe – Perfetto per attività di scienze per spiegare la teoria dell’evoluzione in modo coinvolgente
🏡 A casa – Un’ottima risorsa per bambini e ragazzi curiosi di esplorare il mondo della biologia
🎨 Laboratori e attività creative – La versione con disegni da colorare rende lo studio più divertente e interattivo

🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍

LO TROVATE DA STAMPARE QUI

🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍

Altre idee prese in rete:

🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading